Sghirat 52 Posted October 7, 2020 Author Share Posted October 7, 2020 😄 ok 1 a 1. Aspetto qualche altro parere. Però devo dire questo. L'altro giorno c'è stato vento forte. Mi ero dimenticato di legarla e a metà mattina l'ho ritrovata piegata quasi parallela al pavimento. Però il tronco non è spezzato piuttosto sembra un problema di radici. Qualcuna era esposta. Ora ho aggiunto terriccio sopra ma sinceramente non so che dire. Però continua ad essere bella verde e a fare dei fiori. 1 Link to post
Sghirat 52 Posted October 7, 2020 Author Share Posted October 7, 2020 Quindi meglio lasciar stare? Link to post
campana 1,946 Posted October 7, 2020 Share Posted October 7, 2020 Se a uno che si sta per addormentare gli rompi i cogliones non ha piacere meglio aspettare il risveglio... 1 Link to post
Sghirat 52 Posted October 7, 2020 Author Share Posted October 7, 2020 Indubbiamente ma la mia domanda era soltanto se andrà potata. Non che lo voglia fare domani ma posso lasciarla così? O avrà bisogno di essere potata? Anche perchè da quando l'ho portata fuori ad aprile è cresciuta 40/50cm. L'anno prossimo crescerebbe ancora? Io non so se ha bisogno di una spuntatina o può andar bene anche così. Link to post
Aji charapita 662 Posted October 7, 2020 Share Posted October 7, 2020 Per ora va bene così proprio perché andrà in "letargo"... Dopo il freddo e quando le ore di luce aumenteranno allora la pianta vorrà buttare nuovi germogli e quello sarà il momento di potare. Anzi un pochino prima di quel momento... 😉 Link to post
campana 1,946 Posted October 7, 2020 Share Posted October 7, 2020 Come in tante questioni esistono diverse "scuole di pensiero" io sono per potare in primavera prima del risveglio vegetativo come viene chiamato, poi una spuntatina ai rami più ingombranti la puoi dare tranquillamente Link to post
Sghirat 52 Posted October 7, 2020 Author Share Posted October 7, 2020 Grazie ragazzi. Darò una spuntatina. Suggerimenti particolari? Link to post
campana 1,946 Posted October 7, 2020 Share Posted October 7, 2020 Fare attenzione perché all'interno con il caldo umido è facilissimo che si riempia di afidi e bestioline varie, insetticida a portata di mano Link to post
Sghirat 52 Posted October 7, 2020 Author Share Posted October 7, 2020 Ma serve che uso anche il mastice cicatrizzante? Link to post
Aji charapita 662 Posted October 7, 2020 Share Posted October 7, 2020 Io l'ho usato l'anno scorso ed è andato tutto bene... Però anche dove non l'ho usato è andato tutto bene! 😉 Link to post
Sghirat 52 Posted October 9, 2020 Author Share Posted October 9, 2020 Ecco 2 Carolina della pianta di quest'anno che si stanno abbronzando 😁 Inoltre proprio in questi giorni stanno nascendo nuovi frutti da questa pianta. Almeno 7/8. Quindi la pianta non è balorda come pensavo. Soltanto che sta fruttificando tardi, speravo iniziasse molto prima. Evidentemente deve piacergli questo periodo. Mi chiedo come mai prima di settembre niente. È capitato anche ad altri? Link to post
Aji charapita 662 Posted October 9, 2020 Share Posted October 9, 2020 A me è capitato con diverse piante nell'orto, però le mie hanno subito un grande ritardo perché si sono scottate subito all'inizio. L'anno scorso invece i chinense in vaso non sono neanche fioriti e credo perché avevo la terra di scarsa qualità e non concimavo giusto. Link to post
Sghirat 52 Posted October 9, 2020 Author Share Posted October 9, 2020 Ah ok.. io penso di avere un mix di tutto ciò. Inizialmente le piantine si sono scottate.. ho messo terriccio per peperoncini ma poi ho concimato molto poco.. anzi in estate per niente. A questo punto c'hanno ragione loro.. povere. Cercherò l'anno prossimo di fare meglio. Grazie Link to post
Sghirat 52 Posted October 14, 2020 Author Share Posted October 14, 2020 Una domanda. C'è qualche differenza nei frutti (es carolina o jalapeno) di una pianta di 1 anno e una pianta di 3 o 4 anni? Link to post
Sghirat 52 Posted October 14, 2020 Author Share Posted October 14, 2020 Ah ok. Quindi il reale vantaggio di far svernare una piantina? Link to post
Aji charapita 662 Posted October 14, 2020 Share Posted October 14, 2020 Portare avanti una pianta a cui sei particolarmente affezionato... Link to post
Sghirat 52 Posted October 14, 2020 Author Share Posted October 14, 2020 Capito. Pensavo ci fosse differenza. Stando così mi regolo di conseguenza. Grazie ancora ragazzi Link to post
Vulcano 434 Posted October 14, 2020 Share Posted October 14, 2020 25 minuti fa, Sghirat dice: Capito. Pensavo ci fosse differenza. Stando così mi regolo di conseguenza. Grazie ancora ragazzi Ehi... 😀 Hai chiesto se variano i frutti, io ho interpretato se cambiasse la dimensione o altro delle bacche. Le piante svernate semplicemente continuano il loro ciclo vitale, quindi continuano a crescere e a fruttificare: le chiome diventano (in assenza di altri problemi) sempre più ampie e tendenzialmente potrai contare su raccolti più abbondanti. Molti sostengono ad esempio che i rocoto inizino a produrre sul serio solo dal secondo anno in poi (sui rocoto io non ho mai provato). Su due piedi per avere un bell'esempio di svernata ti direi di cercare tra le esperienze degli anni passati il Jalapenone di cinque anni di @Kupo (utente ora non attivo sul forum). Ricordo di un'altro appassionato, @MrBkr, che abitando in Trentino ed avendo di conseguenza una stagione "corta", cercava di perfezionare lo svernamento delle piante per iniziare a produrre il prima possibile. Link to post
campana 1,946 Posted October 14, 2020 Share Posted October 14, 2020 Sui Rocoto esperienza di quest'anno partendo per scherzo a dicembre il Rocoto che ho coltivato ha anticipato la fioritura in periodo non ancora rovente e ha allegato parecchi peperoncini. Mi è sempre capitato nei Rocoto svernati che il secondo anno producessero di più anche con temperature medio alte molto probabilmente la pianta più vecchia e più resistente sopporta meglio e di conseguenza allega di più.(teorie personali) Ultima osservazione i Baccatum facendoli svernate ha differenza di altre specie aumentano le dimensioni non saprei se questo vale per tutte le varieta, per il Campana sicuramente il secondo anno ha raddoppiato. Link to post
Sghirat 52 Posted October 14, 2020 Author Share Posted October 14, 2020 Tranquillo Vulcano non ho intenzione di far fuori nessuna pianta. Interrssante esperienza Campana. Questa domanda è sorta perchè credevo che piante più vecchie producessero di più e prima come tempi rispetto ad una giovane. Detto ciò se avessi voluto tenere le piante vecchie in poco tempo esaurirei il posto dove farle svernare e non avrebbe senso riseminare perchè poi mancherebbe anche il posto sul balcone. E a me piace far germogliare le piante. Comunque per ora le 2 di carolina le tengo. Link to post
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now