campana 1,859 Posted November 1, 2020 Author Share Posted November 1, 2020 Non penso, il Pimenta Morango (o un presunto tale) l'ho coltivato a suo tempo ed era diverso sotto più di un aspetto, questa piantina è nata due anni fa da una varietà con foglie variegate e il fatto di vedere una piantina abbronzata mi ha stupito e inutile dire che l'ho poi tenuta, ripiantata quest'anno ha mantenuto più o meno le stesse caratteristiche escludo che nella bustina ci sia finito per sbaglio un seme diverso perché non mi ricordo di avete coltivato una pianta simile Link to post
campana 1,859 Posted November 1, 2020 Author Share Posted November 1, 2020 L'anno scorso faceva i "grappoli" Link to post
Leo72 741 Posted November 1, 2020 Share Posted November 1, 2020 Molto bella questa pianta Sauro molto ornamentale,da riseninare e vedere come viene il prossimo anno Link to post
ZAPPALAND 344 Posted November 1, 2020 Share Posted November 1, 2020 La forma del frutto ( nella foto quotata ) è praticamente identica al morango. Le foglie anche . Poi non so... Ad occhio mi pare molto rassomigliante. Una decina di anni fa ( forse anche più ) era una pianta molto diffusa tra gli amanti che se coltivata a dovere dava belle soddisfazioni ( a livello produttivo,a livello estetico e a livello organolettico ricordo delle buonissime marmellate con retrogusto di frutti rossi ). Il fatto che facesse grappoli lo scorso anno sicuramente mi fa propendere a svantaggio della varietà ipotetica in questione. Però ti garantisco che ha più di qualcosa del Pimenta Morango originale... BTW bella pianta Link to post
campana 1,859 Posted November 1, 2020 Author Share Posted November 1, 2020 1 ora fa, Leo72 dice: Molto bella questa pianta Sauro molto ornamentale,da riseninare e vedere come viene il prossimo anno Quando comincio le spedizioni (in tutto il mondo 😉)ti mando uno bustina, anche se sono quasi sicuro che a te nasceranno pomodori visti i precedenti 😄 Link to post
campana 1,859 Posted November 1, 2020 Author Share Posted November 1, 2020 20 minuti fa, ZAPPALAND dice: La forma del frutto ( nella foto quotata ) è praticamente identica al morango. Le foglie anche . Poi non so... Ad occhio mi pare molto rassomigliante. Una decina di anni fa ( forse anche più ) era una pianta molto diffusa tra gli amanti che se coltivata a dovere dava belle soddisfazioni ( a livello produttivo,a livello estetico e a livello organolettico ricordo delle buonissime marmellate con retrogusto di frutti rossi ). Il fatto che facesse grappoli lo scorso anno sicuramente mi fa propendere a svantaggio della varietà ipotetica in questione. Però ti garantisco che ha più di qualcosa del Pimenta Morango originale... BTW bella pianta Sono andato a rivedere com è fatto il peperoncino del Morango essendo passati parecchi anni dalla coltivazione ma in questo caso la memoria non mi ha ingannato infatti mi ricordavo di bacche "appuntite"i miei sono praticamente tondi comunque visto che i semi mi erano arrivati da un amico non escludo che nella sua coltivazione ci fossero stati , sicuramente li rimetto perchè pianta medio piccola ed in una fioriera è la sua morte Link to post
Aji charapita 613 Posted November 5, 2020 Share Posted November 5, 2020 Il 27/9/2020 at 17:22, campana dice: Il selvatico messicano, una domanda che volevo fare da tempo visto che ho notato che che su tre piante una ha i rami scuri mentre le altre due sono verdi, stessa foglia stessa bacca stessa sapore piccantezza, stessa esposizione, ci sarà un motivo??? Questa domanda mi era sfuggita... Interesserebbe pure a me sapere se c'è un motivo... Comunque bella 👍 Link to post
campana 1,859 Posted November 8, 2020 Author Share Posted November 8, 2020 Giornata di sole... 2 Link to post
gianni48 1,176 Posted November 8, 2020 Share Posted November 8, 2020 Il tuo Biushop Crown è un po' piccante? Link to post
Vulcano 401 Posted November 8, 2020 Share Posted November 8, 2020 Bella vista, non sembra nemmeno novembre. Link to post
campana 1,859 Posted November 10, 2020 Author Share Posted November 10, 2020 Il 8/11/2020 at 14:40, gianni48 dice: Il tuo Biushop Crown è un po' piccante? Si Gianni scusa il ritardo nella risposta Quest'anno come ogni tanto faccio ri-semino vecchi semi prima di eliminarli queste campanelle sono tra questi, finché mangi il "contorno" sono dolci e croccanti (e buone) quando ti avvicini alla placenta le cose cambiano e si sente bene che sono peperoncini piccanti Link to post
campana 1,859 Posted November 15, 2020 Author Share Posted November 15, 2020 Il Flexuosum in terra continua continua ad essere pieno di bellissimi fiorellini 2 Link to post
campana 1,859 Posted November 15, 2020 Author Share Posted November 15, 2020 Domanda tecnica per chi a esperienza di bonchi o potature, avendo appunto l'intenzione di provare a fare alcuni bonchi, ho visto che in tre piantine i nuovi getti sono partiti sotto la biforcazione, domanda, è meglio togliere quest'ultima che poi la pianta ne genera una nuova? O è meglio lasciarla? Link to post
gianni48 1,176 Posted November 16, 2020 Share Posted November 16, 2020 10 ore, campana dice: Domanda tecnica per chi a esperienza di bonchi o potature, avendo appunto l'intenzione di provare a fare alcuni bonchi, ho visto che in tre piantine i nuovi getti sono partiti sotto la biforcazione, domanda, è meglio togliere quest'ultima che poi la pianta ne genera una nuova? O è meglio lasciarla? Io la toglierei... comunque, dato che nei bonchi hanno molta importanza le radici, partirei da semi, cercando di favorire la loro emersione dal terriccio. Sto seminando molti chiltepin perché hanno foglie piccole, lignificano presto e credo che sia facile ottenere una chioma compatta. Link to post
campana 1,859 Posted November 16, 2020 Author Share Posted November 16, 2020 Taglio sotto il nodo principale o riduco a zero i monconi rimasti in alto? Link to post
gianni48 1,176 Posted November 16, 2020 Share Posted November 16, 2020 4 minuti fa, campana dice: Taglio sotto il nodo principale o riduco a zero i monconi rimasti in alto? Se riduci a zero i monconi potrai in seguito decidere se è il caso di eliminare qualche ramo in basso, quindi azzererei i monconi, anche perché il nodo ha emesso molti germogli. Link to post
gianni48 1,176 Posted November 16, 2020 Share Posted November 16, 2020 10 ore, campana dice: Il Flexuosum in terra continua continua ad essere pieno di bellissimi fiorellini I miei hanno qualche fiore e molti frutti. Link to post
gianni48 1,176 Posted November 16, 2020 Share Posted November 16, 2020 Sto anche seminando molti flexuosum prchè voglio provare a fare un nodo sul fusto; penso che lo si debba fare presto quando ancora non è lignificato. Link to post
campana 1,859 Posted November 16, 2020 Author Share Posted November 16, 2020 OK per il taglio dei monconi, seguirò il tuo consiglio Il mio giovane Flex invece al contrario molti fiori poche palline Link to post
campana 1,859 Posted November 16, 2020 Author Share Posted November 16, 2020 5 minuti fa, gianni48 dice: Sto anche seminando molti flexuosum prchè voglio provare a fare un nodo sul fusto; penso che lo si debba fare presto quando ancora non è lignificato. Questa è bella...ti sei alzato con il piede sbagliato questa mattina che vuoi strangolare le piante Link to post
gianni48 1,176 Posted November 16, 2020 Share Posted November 16, 2020 16 minuti fa, campana dice: Questa è bella...ti sei alzato con il piede sbagliato questa mattina che vuoi strangolare le piante Ho visto una foto di un vecchio albero abbattuto con un nodo sul fusto... impressionante!!! Il fusto aveva un diametro di circa mezzo metro. In vivaio si vedono piante con rami a trecce, ma non con fusti annodati Link to post
gianni48 1,176 Posted November 16, 2020 Share Posted November 16, 2020 Ovviamente lascerò il nodo molto largo. 1 Link to post
gianni48 1,176 Posted November 18, 2020 Share Posted November 18, 2020 Ecco la foto alla quale mi riferivo: 3 Link to post
campana 1,859 Posted November 18, 2020 Author Share Posted November 18, 2020 Sembra un opera d'arte Intanto che ci sei fai un doppio nodo a mo di cravatta Link to post
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now