campana 1,858 Posted November 24, 2020 Share Posted November 24, 2020 7 ore, gianni48 dice: Quando sei venuto non ti ho dato una pianta? Preferisco dare le piante perchè i semi germinano con molta difficoltà (se germinano) Comunque sia le piante che i semi derivano dalla piantona . Di Flex no, la pianta era un Chiltepin Glaburiscum un anno l'ha passato vediamo il secondo è abbastanza resistente al freddo ho notato. I semi di Flexuosum me li avevi spediti, e hanno germinato senza difficoltà 4 Link to post
gianni48 1,175 Posted November 25, 2020 Author Share Posted November 25, 2020 Il 24/11/2020 at 20:13, campana dice: I semi di Flexuosum me li avevi spediti, e hanno germinato senza difficoltà Due mesi fa ne ho messo molti appena estratti su scottex ma non hanno germinato e dopo qualche settimana hanno cominciato ad ammuffire; ho molte piante nate da frutti interrati ma dai semi le germinazioni sono difficoltose. Puoi dirmi come hai fatto ad ottenere germinazioni? Link to post
campana 1,858 Posted November 27, 2020 Share Posted November 27, 2020 Il classico metodo che uso da sempre per tutti i semi, scatola porta minuterie, scottex, decoder come fonte di calore, e c...o Link to post
Aji charapita 613 Posted November 27, 2020 Share Posted November 27, 2020 2 ore, campana dice: Il classico metodo che uso da sempre per tutti i semi, scatola porta minuterie, scottex, decoder come fonte di calore, e c...o Idem per me! Evidentemente il fattore c..o fa tanto! 😅 a me su 10 semi solo uno ha germinato... E ora vediamo se passa l'inverno! 1 Link to post
gianni48 1,175 Posted November 27, 2020 Author Share Posted November 27, 2020 Anni fa ho ottenuto decine di piante sotterrando numerosi frutti spappolati, le ho messe in vasi e in brik e ne ho ancora, ma spedire piante è un po' troppo impegnativo e poi con il covid cerco di evitare di andare in posta. Diversamente da voi non ho utilizzato il decoder perché li tengo in cucina dove la temperatura è di 23-24°C... comunque ci vuole soprattutto c..o, e per ottenere una piantona ci vuole (c..o)ᶟ. 1 Link to post
Vulcano 401 Posted November 27, 2020 Share Posted November 27, 2020 Il 15/11/2020 at 23:18, gianni48 dice: ᶟ Link to post
gianni48 1,175 Posted November 27, 2020 Author Share Posted November 27, 2020 1 ora fa, Vulcano dice: ᶟ Fresco fresco!!! 1 Link to post
campana 1,858 Posted November 27, 2020 Share Posted November 27, 2020 È veramente una bella pianta, mi sembra però un po' sacrificata, se la vengo a tirar su con il mio vivaista di fiducia starebbe bene anche in provincia di Parma 1 Link to post
gianni48 1,175 Posted November 27, 2020 Author Share Posted November 27, 2020 4 ore, campana dice: È veramente una bella pianta, mi sembra però un po' sacrificata, se la vengo a tirar su con il mio vivaista di fiducia starebbe bene anche in provincia di Parma Penso anch'io che starebbe meglio per la location ma non per il terreno, visto che sta crescendo in una terramara. Link to post
campana 1,858 Posted November 27, 2020 Share Posted November 27, 2020 Ecco il segreto tuo pollice verde terra miracolosa... Link to post
gianni48 1,175 Posted December 2, 2020 Author Share Posted December 2, 2020 Flexuosum 02-12-2020 2 1 Link to post
Aji charapita 613 Posted December 6, 2020 Share Posted December 6, 2020 Ocio che il zing pizzica! 🤣 Link to post
gianni48 1,175 Posted December 6, 2020 Author Share Posted December 6, 2020 1 ora fa, Aji charapita dice: Ocio che il zing pizzica! 🤣 E il Jingsaw no??? https://mondodelpeperoncino.it/scala-scoville-completa-2020/ Link to post
Aji charapita 613 Posted December 6, 2020 Share Posted December 6, 2020 11 minuti fa, gianni48 dice: E il Jingsaw no??? https://mondodelpeperoncino.it/scala-scoville-completa-2020/ No quello solletica solo un po'! 🤣🤣🤣🤪 Link to post
campana 1,858 Posted December 7, 2020 Share Posted December 7, 2020 In quanto tempo sii sono sviluppate a quel livello? Link to post
gianni48 1,175 Posted December 7, 2020 Author Share Posted December 7, 2020 1 ora fa, campana dice: In quanto tempo sii sono sviluppate a quel livello? Più rapidamente del previsto (3 settimane) ... temo di essere in anticipo. Penso che inizierò altre coltivazioni in altri tubi con il Metodo Kratky. Link to post
Vulcano 401 Posted December 7, 2020 Share Posted December 7, 2020 Col DWC non c'è il rischio che le radici "intrappolino" la pietra porosa? E, se accade, questo rende più difficile il cambio di SN e l'igienizzazione del vaso? Link to post
gianni48 1,175 Posted December 7, 2020 Author Share Posted December 7, 2020 1 ora fa, Vulcano dice: Col DWC non c'è il rischio che le radici "intrappolino" la pietra porosa? E, se accade, questo rende più difficile il cambio di SN e l'igienizzazione del vaso? L'anno scorso ho ottenuto questo risultato con un Capsicum lanceolatum: Dopo un breve trasferimento in un recipiente più capiente, ho trasferito la pianta in vaso. Sula pianta, che aveva fiorito, allegato e maturato dei frutti in ligt box in marzo-aprile, stanno maturando altri frutti nella stanza di svernamento. Non si sono manifestate patologie. 3 Link to post
campana 1,858 Posted December 7, 2020 Share Posted December 7, 2020 Guardando questa foto mi pongo una domanda, in terra o meglio in vaso ci si rende conto in modo approssimativo dello sviluppo delle radici, a me sembrano veramente esagerate, viene il dubbio che uno sviluppo così rigoglioso e abbondante sia a discapito della parte aerea Link to post
gianni48 1,175 Posted December 7, 2020 Author Share Posted December 7, 2020 9 ore, campana dice: Guardando questa foto mi pongo una domanda, in terra o meglio in vaso ci si rende conto in modo approssimativo dello sviluppo delle radici, a me sembrano veramente esagerate, viene il dubbio che uno sviluppo così rigoglioso e abbondante sia a discapito della parte aerea Questo esperimento può darti un'idea della differenza fra la coltivazione in idro e quella in terriccio: http://www.youtube.com/watch?v=Ru2kCTW0nfE http://www.youtube.com/watch?v=GzzYIi6mDCU Con il C. lanceolatum, anche se ho usato una lampada molto meno potente, ho avuto risultati paragonabili a quelli del secondo video: maggiore sviluppo della parte aerea, fioritura e allegagione precoce e sviluppo di un apparato radicale enorme fino a giugno. Con l'aumento della temperatura dell'acqua la solubilità dell'ossigeno diminuisce e questo porterebbe alla proliferazione di batteri anaerobi con pericolo di marcescenza delle radici; questo può essere evitato con l'uso di costosi refrigeratori, ed è per questo che ho provato a vedere se è possibile trasferire una pianta dalla soluzione anaerobica al vaso con terriccio e l'esperimento ha avuto un esito soddisfacente. Link to post
gianni48 1,175 Posted December 7, 2020 Author Share Posted December 7, 2020 Dato che coltivare piante in idroponica per tutto il loro ciclo è molto impegnativo e anche costoso, ho pensato di sperimentare la coltivazione in DWC in recipienti piccoli per favorire lo sviluppo delle radici e poi continuare il ciclo in terra. Quest'anno utilizzerò i tubi per palline da tennis per coltivare piante col metodo Kratky, che è molto più semplice del DWC e che fa sviluppare molto le radici ma che è più sensibile al caldo... dovrò quindi trasferire prima le piante in terriccio. Quello che potrebbe essere un'incognita è che col metodo Kratky gran parte dell'apparato radicale si specializza per l'assorbimento dell'ossigeno dell'aria e non so se sarà in grado di convertirsi. Link to post
campana 1,858 Posted December 8, 2020 Share Posted December 8, 2020 Se la pianta vuole campare si converte e anche alla svelta... Grazie delle delucidazioni Link to post
gianni48 1,175 Posted December 28, 2020 Author Share Posted December 28, 2020 Nel Jigsaw in idroponica si sta sviluppando rapidamente l'apparato radicale ma si è sviluppata un po' troppo la parte aerea; penso che lo traferirò presto in terriccio ma mi preparo a ripetere l'esperimento in gennaio. 1 Link to post
campana 1,858 Posted December 28, 2020 Share Posted December 28, 2020 Che piante...cominci già a farmi innervosire... 2 Link to post
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now