gianni48 1,176 Posted September 2, 2020 Author Share Posted September 2, 2020 Da polloni del flexuosum, nel 2018, ho ricavato due margotte che ho trapiantato in piena terra; una ha raggiunto l'altezza di 3 metri: L'altra è più bassa ma anch'essa ha maturato molte bacche. Con questa tecnica cerco di ottenere delle piante con fusto alto. 1 Link to post
Aji charapita 613 Posted September 2, 2020 Share Posted September 2, 2020 Le margotte sono talee? Link to post
gianni48 1,176 Posted September 2, 2020 Author Share Posted September 2, 2020 Le margotte si fanno su rami per far loro mettere radici senza staccarli dalla pianta; io le ho fatte su ficus, su limone, sulla vite, sull'olivo ma soprattutto sui melograni, nei quali le radici si formano con facilità e rapidamente. Il metodo è descritto bene qui: https://www.fruttama.it/forum/viewtopic.php?t=258 I lunghi polloni di flexuosum di due anni assomigliano un po' ai polloni di melograno e ho voluto vedere se si comportano nello stesso modo... la risposta è ni, infatti hanno emesso radici ma, mentre nel melograno si sviluppano rapidamente e il ramo va staccato dopo circa due mesi, con il flexuosum bisogna aspettare 5 o 6 mesi perché le radici si sviluppano molto lentamente. Ho staccato questa margotta nel settembre del 2018 e, siccome le radici erano poco sviluppate, l'ho tenuta fino ad aprile del 2019 in fitocella, poi l'ho messa in piena terra. 1 2 Link to post
campana 1,859 Posted September 2, 2020 Share Posted September 2, 2020 Quest'uomo comincia a spaventarmi, è più attivo di un ventenne, extraterrestre??? Link to post
gianni48 1,176 Posted September 2, 2020 Author Share Posted September 2, 2020 12 minuti fa, campana dice: Quest'uomo comincia a spaventarmi, è più attivo di un ventenne, extraterrestre??? E' che ho molte curiosità da levarmi e per ora ho il tempo e l'energia per farlo ma non so per quanto ancora... 1 Link to post
campana 1,859 Posted September 2, 2020 Share Posted September 2, 2020 3 minuti fa, gianni48 dice: E' che ho molte curiosità da levarmi e per ora ho il tempo e l'energia per farlo ma non so per quanto ancora... Eeeeee sei un giovanotto che gioca ancora a tennis (anche se devi migliorare il rovescio) Link to post
gianni48 1,176 Posted September 2, 2020 Author Share Posted September 2, 2020 1 minuto fa, campana dice: Eeeeee sei un giovanotto che gioca ancora a tennis (anche se devi migliorare il rovescio) ... se ricordo bene avevi detto che è il diritto da migliorare ... ah la memoria ... Link to post
campana 1,859 Posted September 2, 2020 Share Posted September 2, 2020 Volevo vedere se eri attento Link to post
gianni48 1,176 Posted September 4, 2020 Author Share Posted September 4, 2020 I Bishop Crown che sto coltivando quest'anno da semi di Semillas.de, hanno piante più piccole e frutti più grossi, meno numerosi di quelli che ho coltivato in passato e dolci. 2 Link to post
gianni48 1,176 Posted September 4, 2020 Author Share Posted September 4, 2020 Starfish Yellow Pianta alta e ramificata Bacche con pericarpo dolce ma con placenta e semi decisamente piccanti. 2 Link to post
campana 1,859 Posted September 4, 2020 Share Posted September 4, 2020 Che bella pianta, e che bella foto, ma quanto è alta?? O ti ci sei coricato sotto Link to post
gianni48 1,176 Posted September 4, 2020 Author Share Posted September 4, 2020 16 minuti fa, campana dice: Che bella pianta, e che bella foto, ma quanto è alta?? O ti ci sei coricato sotto Questa è una pianta in piena terra e l'unico modo per mettere in evidenza è stato fotografarla da sotto; la pianta è alta due metri ma davanti a casa in un vasone da 100 litri si alza fino all'altezza di oltre tre metri una pianta che porta numerosi frutti ancora verdi. Questa è la pianta che nel primo anno e cresciuta di più fra quelle che ho coltivato in questi anni e penso di utilizzarla come portainnesti. Per fotografarla meglio bisognerebbe separarla dalle altre ma non posso perché i rami sono legati alla grata del finestrino. 2 Link to post
campana 1,859 Posted September 14, 2020 Share Posted September 14, 2020 I miracoli della tecnologia sai che sembri proprio tu che giochi a tennis... Link to post
gianni48 1,176 Posted September 14, 2020 Author Share Posted September 14, 2020 Mi sto preparando per i campionati over 75 😂... Per campare più a lungo dicono che bisogna porsi degli obiettivi da raggiungere... 🤣 Link to post
campana 1,859 Posted September 14, 2020 Share Posted September 14, 2020 Allora come obbiettivo alza l'asticella invece che over 75, US Open Link to post
Aji charapita 613 Posted September 14, 2020 Share Posted September 14, 2020 Vai Federer! 😅👍 Link to post
campana 1,859 Posted September 14, 2020 Share Posted September 14, 2020 Preferisco Djokovic a una "mira" migliore... Link to post
gianni48 1,176 Posted September 14, 2020 Author Share Posted September 14, 2020 43 minuti fa, campana dice: Allora come obbiettivo alza l'asticella invece che over 75, US Open Sì, forse parteciperò a quelli del 2048 5 minuti fa, Aji charapita dice: Vai Federer! 😅👍 Federer è il mio modello e ne sto seguendo le orme molto lentamente. Voi Svizzeri avete un vero campione, noi ci dobbiamo accontentare 1 Link to post
gianni48 1,176 Posted September 14, 2020 Author Share Posted September 14, 2020 Djokovic, Federer, Nadal sono grandissimi e in un periodo normale (senza covid) sarebbe ancora un'impresa batterli... noi ci dobbiamo accontentare di qualche sporadica impresa. In cambio però abbiamo la Ferrari che .... 😞 1 Link to post
campana 1,859 Posted September 14, 2020 Share Posted September 14, 2020 Borg-McEnroe Boris Beker Steffi Graft, suo marito Andre Agassi Martina Navratilova... Le mie lancette si sono fermate allora Link to post
gianni48 1,176 Posted September 14, 2020 Author Share Posted September 14, 2020 Le mie lancette si erano fermate prima: prima di Beker e di Agassi, ma sei mesi fa, volendo sostenere mia nipote nella sua nuova passione ho ripreso ad interessarmi di tennis. Link to post
gianni48 1,176 Posted September 17, 2020 Author Share Posted September 17, 2020 Questi sono i frutti dei tre Capsicum baccatum che ho coltivato per farcirli. A sinistra l'Aji Rojo pochissimo piccante, con pericarpo spesso, croccante, dall'ottimo sapore da crudo e facile da farcire. Al centro un Bishop Crown (cappello del vescovo) che crudo è come il precedente ma meno adatto ad essere farcito; due anni fa avevo coltivato questa varietà e i frutti erano più regolari, cioè con protrusioni meno accentuate, pià piccanti e più facili da farcire. A destra uno Starfish Jellow che nella forma assomiglia all'Aji Rojo anche se più piccolo e con pericarpo più sottile; il pericarpo è dolce ma i semi e la placenta sono piccanti (troppo per me); è difficile da farcire perchè non c'è molto da scavare al suo interno. Concludendo, secondo me l'Aji Rojo vince su tutti i fronti 2 Link to post
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now