Vulcano Posted April 1, 2020 Share Posted April 1, 2020 Cari amici dal palato rinforzato buonasera. ? Una prima fotina di questa coltivazione 2020, improvvisatisssssima: Accarezzavo da un po' l'idea di piantare qualche pepper anche quest'anno, il 20 marzo sono finalmente andati in buca alcuni dei semi di TAM Jalapeño avanzati dalle coltivazioni (sottotono) degli anni passati. Ora è passato qualche giorno, le piante sono sbucate e sono indietro da paura rispetto a voi... per il momento torno ad aggiornarmi sulle vostre coltivazioni, nel frattempo (già che ci sono) auguro a tutti una buona coltivazione 2020 (per me dovrebbe essere l'ottava). Signori, in bocca al pepper. Link to comment
campana Posted April 1, 2020 Share Posted April 1, 2020 Sarà anche l'ottavo anno di coltivazione, ma se fai come negli ultimi che ti presenti e poi sparisci ti tolgo il saluto caro Marietto Link to comment
Oppiogod Posted April 4, 2020 Share Posted April 4, 2020 Lui è indietro...... Io ho messo i semi in germobox l altro ieri! ?? Link to comment
Vulcano Posted April 16, 2020 Author Share Posted April 16, 2020 Il 1/4/2020 at 20:59, Aji charapita dice: Buona coltivazione! ? Grazie!!! (Il saluto vulcaniano poi... ?) Il 1/4/2020 at 21:21, DarioD dice: Buon inizio di stagione! Grazie Dario, altrettanto! Il 5/4/2020 at 15:43, Luelmat dice: Buona coltivazione Mario! Ueeeee, ciao Stefano, bentrovato! ? Link to comment
Vulcano Posted April 16, 2020 Author Share Posted April 16, 2020 Il 4/4/2020 at 10:09, Oppiogod dice: Lui è indietro...... Io ho messo i semi in germobox l altro ieri! ?? Oppio!! ? DAJE!!!! Il 1/4/2020 at 21:01, campana dice: Sarà anche l'ottavo anno di coltivazione, ma se fai come negli ultimi che ti presenti e poi sparisci ti tolgo il saluto caro Marietto Mmmmmm... c'ero ma non te ne sei accorto, distrattone! ? Ah ah ah, le ultime coltivazioni sono andate così male che a leggere avrei rosicato ancora di più (tipo un castoro). Link to comment
Vulcano Posted May 10, 2020 Author Share Posted May 10, 2020 Tempo di aggiornare, ora le piante seminate sono già nei vasi definitivi... Nate tutte e sette in tempi abbastanza rapidi, una è però rimasta imprigionata nel tegumento e questa volta la "operazione" non è andata a buon fine, pur applicando il metodo mostrato in questo video indicato da Gianni... (foto dell'11/4) L'inizio non è stato dei migliori: le piantine erano piuttosto gialline... ancora non ho chiarissimo quale fosse il motivo: il terriccio da semina era super-collaudato, le radici sembravano sanissime, le irrigazioni erano puntuali. Penso che sia stato semplicemente troppo caldo in quei bicchierini (forse il calore ha fatto "impazzire" la chimica nei contenitori). Ho supportato le piantine con una blanda concimazione fogliare quando erano alla seconda foglia, so che può sembrare una bestemmia, e alcune un po' hanno ripreso colore, ma per dare alle piante un ambiente migliore ho proceduto ad un rinvaso precoce. (foto del17/4) Quasi tutti i vasetti neri sono dell'ottimo Campana: ce li ho da parte da qualche tempo ormai e quest'anno, con tutte le limitazioni del caso ( ), semplicemente mi hanno salvato mezza coltivazione! (foto dell'8/5) La cosa strana è che pur essendo in teoria tutte della stessa varietà mi sembrano diverse tra loro... boh?!? Ieri, infine, sono finalmente finite nei definitivi. 1 Link to comment
campana Posted May 10, 2020 Share Posted May 10, 2020 La cosa strana è che pur essendo in teoria tutte della stessa varietà mi sembrano diverse tra loro... boh?!? Allora sono sicuro che sono semi miei Link to comment
Vulcano Posted May 11, 2020 Author Share Posted May 11, 2020 21 ore, campana dice: La cosa strana è che pur essendo in teoria tutte della stessa varietà mi sembrano diverse tra loro... boh?!? Allora sono sicuro che sono semi miei La "T" di TAM Jalapeño stà infatti per "Taro". (In realtà me li ha mandati il merlo Merle) Link to comment
Vulcano Posted June 23, 2020 Author Share Posted June 23, 2020 Tra una schiacciatina di afidi e l'altra è tempo di aggiornare. I sei jalapeño stanno venendo su bene... Sono piacevolmente sorpreso dalla quantità di bacche allegate su piante così giovani... Un po' meno dalla pezzatura dei frutti... 5cm scarsi, mi aspettavo che questa varietà facesse frutti più grandi. (l'idea di farli ripieni sta tramontando ?). Quando è stato di nuovo possibile uscire dal comune, non trovando in commercio i baccatum che avrei voluto mettere in fioriera, ho ripiegato su un Pimenta da Neyde abbandonato sugli scaffali del vivaio. Era una pianta molto alta ma ci ha messo veramente molto tempo ad ambientarsi. Ora sta finalmente gettando nuovi rami e si vedono le prime bacche allegate... spero vivamente di riuscire a svernare questa pianta, nonostante le insidie di un inverno all'aperto (e del gatto-talpa che chissà perche ha deciso di scavare proprio in quel vaso... il fieno pare funzionare come dissuasore... pare...). (Foto oscene, scusate). Infine... oltre ai jala avevo seminato anche degli Acrata. I semi erano abbastanza recenti (2018) ma non è nato nulla. Semplicemente non erano più vitali (devo aver sbagliato qualcosa nel conservarli). Avevo da parte anche dei semi di Traviata e per evitare di farli invecchiare inutilmente all'inizio di maggio ho messo direttamente nei vasi definitivi tutti i 25 semi che mi rimanevano, 5 per vaso (grazie Sauuro per la dritta)... Ne sono nate cinque e, piccoline, pian piano crescono. Meravigliosamente ibride mi sa, vediamo che ne vien fuori... 1 1 Link to comment
Vulcano Posted July 6, 2020 Author Share Posted July 6, 2020 Primo (piccolo) Tam Jalapeño maturo, era ora! 1 Link to comment
campana Posted July 6, 2020 Share Posted July 6, 2020 Bravo Mario Cosa ti sei inventato con questa foto? Link to comment
Vulcano Posted July 11, 2020 Author Share Posted July 11, 2020 Il 6/7/2020 at 20:40, campana dice: Bravo Mario Cosa ti sei inventato con questa foto? Eh, non è farina del mio sacco... Link to comment
Vulcano Posted July 11, 2020 Author Share Posted July 11, 2020 Tempo di mettersi ai fornelli... Anzi, per essere più precisi, tempo di metterli al forno seguendo la ricetta di Dario (Jalapeno al forno). Però io la placenta l'ho lasciata, altrimenti questi texani non avrebbero carattere. Buon appetito... 2 1 Link to comment
Aji charapita Posted July 11, 2020 Share Posted July 11, 2020 Mmmmmmm buoniiiiii ???? Link to comment
Vulcano Posted July 23, 2020 Author Share Posted July 23, 2020 Il 11/7/2020 at 21:09, campana dice: Bravo Mario Eeeeh, se tu vedessi le piante ora ti ricrederesti. Niente... col fatto che tutte le volte che vado in ferie le piante puntualmente seccano quest'anno ho deciso di fare solo il primo raccoltino (e di seminare solo annuum). Sono partito da un terriccio "scarico" di nutrienti e l'ho giusto un po' ingrassato con una manciata di stallatico: ora, le piante hanno una fame tremenda. Gialle ma gialle-gialle eh! Poi... oh, non ce l'ho più fatta a vederle così e adesso, con qualche mese di ritardo, ho preso a concimarle con un prodotto che non avevo mai usato prima. Boh, vedremo. 1 Link to comment
Vulcano Posted July 24, 2020 Author Share Posted July 24, 2020 Il 11/7/2020 at 20:48, Aji charapita dice: Mmmmmmm buoniiiiii ???? Parecchio, replicati tre volte. La cosa bella è che finalmente ho trovato una varietà di jalapeño che non risulta troppo piccante per i commensali... a parte una maledettissima pianta ibridona che, pur essendo identica alle altre, fa delle piccole bombe incendiarie... L'anno prossimo lo riseminerò (prima però dovrò capire quale delle sei è l'incendiaria). 2 Link to comment
Aji charapita Posted July 24, 2020 Share Posted July 24, 2020 2 minuti fa, Vulcano dice: Parecchio, replicati tre volte. La cosa bella è che finalmente ho trovato una varietà di jalapeño che non risulta troppo piccante per i commensali... a parte una maledettissima pianta ibridona che, pur essendo identica alle altre, fa delle piccole bombe incendiarie... L'anno prossimo lo riseminerò (prima però dovrò capire quale delle sei è l'incendiaria). ???? Link to comment
Vulcano Posted August 11, 2020 Author Share Posted August 11, 2020 Ho finalmente capito cos'è quel bell pepper che si trova in molte ricette online... Link to comment
Aji charapita Posted August 11, 2020 Share Posted August 11, 2020 6 ore, Vulcano dice: Ho finalmente capito cos'è quel bell pepper che si trova in molte ricette online... Ah sì sono i peperoncini di Sauro! ????????? Link to comment
campana Posted August 11, 2020 Share Posted August 11, 2020 Mario Mario...stai invecchiando Link to comment
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now