rasoiokia 22 Posted April 28, 2020 Share Posted April 28, 2020 Qualcuno può dirmi se è meglio lasciare l'interno bianco (ad esempio polistirolo al naturale) oppure è meglio il rivestimento tipo stagnola ? Riflettente ? Link to post
campana 1,997 Posted April 28, 2020 Share Posted April 28, 2020 Il polistirolo va più che bene Link to post
rasoiokia 22 Posted April 28, 2020 Author Share Posted April 28, 2020 Come mai molti consigliano la stagnola o il nastro color argento? Ho notato anche che le growbox in vendita sono color argento internamente e non bianche , come mai ? Link to post
campana 1,997 Posted April 28, 2020 Share Posted April 28, 2020 Costano di più che mettere il polistirolo, che la stagnola rifletta di più la luce delle lampade da prove fatte utenti con il luxometro non sembra sia sempre vero, poi non penso che cambi molto. Link to post
rasoiokia 22 Posted April 28, 2020 Author Share Posted April 28, 2020 Al di la del costo volevo capire il principio, ad esempio quegli attrezzi ridicoli che si usavano negli anni 90 per riflettersi il sole in faccia erano a specchio e non completamente bianchi. Cioè non ho ben capito se il tuo discorso è che per il delta di costo non vale la pena 🤑 , oppure se si tratta di una prassi totalmente inutile 😇 Link to post
campana 1,997 Posted April 28, 2020 Share Posted April 28, 2020 Capisco cosa intendi, ma non sono in grado di spiegarti scientificamente le caratteristiche riflettenti dei due materiali, ti posso solo dire che agli inizi di questa passione il light box l'avevo foderato con la carta argentata che si trova all'interno dell'uovo di Pasqua uno specchio, poi modificato con lastre di polistirolo, stessa potenza di luce e risultati pressoché identici 1 Link to post
Aji charapita 682 Posted April 29, 2020 Share Posted April 29, 2020 Io anni fa avevo una growbox foderata con un materiale tipo stagnola ma era professionale e quindi costosissimo. Poi dopo alcuni anni avevo sentito parlare di una ricerca dove scoprirono che la parte riflettente se era cromata o tipo stagnola rischiava di creare dei danni alla vegetazione di tipo bruciature. Io personalmente non ho mai avuto danni alla vegetazione però avevo un box enorme (potevo quasi posteggiarci l'auto😅) e quindi le piante stavano abbastanza distanti dalle pareti. Adesso ho una box relativamente piccola e quindi, per non rischiare e per non spendere l'ira di dio, ho foderato con una plastica bianca anch'essa studiata specificamente per riflettere la luce al meglio però molto meno costosa della stagnola della NASA. 1 1 Link to post
campana 1,997 Posted April 29, 2020 Share Posted April 29, 2020 Leggendo di NASA mi è venuto in mente ora che un materiale riflettente usato da molti è il Mylar diamantato, si trova facilmente in rete, ripeto non lo ritengo indispensabile ma poi ognuno si diverte come vuole 1 Link to post
rasoiokia 22 Posted April 29, 2020 Author Share Posted April 29, 2020 Ok, il mio progetto è di rivestire l'armadio metallico dove intendo tenere le piante per la coltivazione 2021 con del polistirolo, soprattutto perché ho il problema delle basse temperature. Ero indeciso se rivestire anche di stagnola oppure lasciare il polistirolo a nudo. Link to post
campana 1,997 Posted April 29, 2020 Share Posted April 29, 2020 Se ti piace l'effetto marziano lo rivesti, se guardi al sodo lo lasci con il polistirolo 1 Link to post
rasoiokia 22 Posted April 29, 2020 Author Share Posted April 29, 2020 Al momento mi avete convinto che tutto sommato posso lasciare il polistirolo bianco al naturale, tra l'altro penso che quello che andrei a risparmiare per il doppio rivestimento, posso sempre investirlo nelle lampade (per avere più lux ... anche con meno riflessi) 1 Link to post
Aji charapita 682 Posted April 29, 2020 Share Posted April 29, 2020 8 ore, campana dice: Leggendo di NASA mi è venuto in mente ora che un materiale riflettente usato da molti è il Mylar diamantato, si trova facilmente in rete, ripeto non lo ritengo indispensabile ma poi ognuno si diverte come vuole Era proprio quello che avevo! Link to post
ZAPPALAND 357 Posted May 3, 2020 Share Posted May 3, 2020 Il 29/4/2020 at 14:00, campana dice: Leggendo di NASA mi è venuto in mente ora che un materiale riflettente usato da molti è il Mylar diamantato, si trova facilmente in rete, ripeto non lo ritengo indispensabile ma poi ognuno si diverte come vuole È il miglior materiale riflettente il mylar diamantato... 🥇 Link to post
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now