LittleHotPepper 26 Posted December 20, 2020 Author Share Posted December 20, 2020 Ok grazie, tolgo "i più rossi" e lascio gli altri sulle piante fino a quando le temperature lo consentono.👍 Cerco qualche discussione riguardo alla rigenerazione (almeno in parte) del terriccio, il suo costo è irrisorio, vorrei però evitare il problema di dover fare il cambio e di disfarmi di quello vecchio (non so neanche dove andrebbe messo). Quest'anno ho acquistato dello stallatico in pellet e della pollina essiccata, che non ho utilizzato, forse possono tornare utili. Link to post
Leo72 742 Posted December 20, 2020 Share Posted December 20, 2020 Se ti può essere utile la mia esperoenza in merito io per risparmiare in tempo di crisi è due anni che riciclo il vecchio terriccio,ho visto che funziona bene ugualmente e quest'anno lo rifaccio,al terriccio vecchio aggiungo un po di inerti come argilla espansa e un po' di concime(osmocote o stallatico pellettato),le piante sono cresciute bene senza problemi Link to post
LittleHotPepper 26 Posted December 20, 2020 Author Share Posted December 20, 2020 Certo Leo, ogni consiglio è ben accetto. Una cosa non mi è chiara, questo concime va aggiunto in questo periodo (in cui terminano le coltivazioni in corso), per dar tempo al terriccio di "inglobare" queste sostanze nutritive? Oppure al momento in cui il prossimo anno metterò a dimora le nuove piante? Come mi regolo con le quantità? Non vorrei esagerare... Per un vaso da 18/20 litri, quanti pugni di stallatico pellettato (più o meno 😁) dovrei mettere? Link to post
Leo72 742 Posted December 20, 2020 Share Posted December 20, 2020 1 ora, LittleHotPepper dice: Certo Leo, ogni consiglio è ben accetto. Una cosa non mi è chiara, questo concime va aggiunto in questo periodo (in cui terminano le coltivazioni in corso), per dar tempo al terriccio di "inglobare" queste sostanze nutritive? Oppure al momento in cui il prossimo anno metterò a dimora le nuove piante? Come mi regolo con le quantità? Non vorrei esagerare... Per un vaso da 18/20 litri, quanti pugni di stallatico pellettato (più o meno 😁) dovrei mettere? Io faccio un po' ad occhio un po' guardo la dose riportata sul ballino,l'aggiunta la faccio prima di invasare la pianta,in questo periodo raccolgo il terriccio delle piante che se ne vanno in un contenitore poi a primavera aggiungo il resto. Link to post
LittleHotPepper 26 Posted December 20, 2020 Author Share Posted December 20, 2020 2 hours ago, Leo72 said: Io faccio un po' ad occhio un po' guardo la dose riportata sul ballino,l'aggiunta la faccio prima di invasare la pianta,in questo periodo raccolgo il terriccio delle piante che se ne vanno in un contenitore poi a primavera aggiungo il resto. OK grazie, farò la stessa cosa. Speriamo bene 🤞 😁 Link to post
Aji charapita 615 Posted January 8 Share Posted January 8 Il 20/12/2020 at 19:18, LittleHotPepper dice: Ciao Aji. Ho letto il tuo thread, considerato che ho già a disposizione qualche mattoncino di fibra, posso anche provare, magari faccio 70% dei semi con terriccio ed il resto con la fibra, anche per rendermi conto della differenza. Volevo chiederti, quanto tempo hai tenuto in acqua i panetti di fibra prima di utilizzarli? Dopo i 10-15 cm, mi consigli di travasare le piantine in normale terriccio (magari in un contenitore più grande), oppure (ho letto che gli hai dato cibo) di dargli del fertilizzante? E nel secondo caso, che tipo di "cibo" dovrei dargli? 🤞 😁 Ciao... Ti rispondo qui per non fare casino dall'altra parte... I panetti di fibra li ho tenuti in acqua fino a quando si sono smollati come un terriccio normale... Ti consiglio di travasarle poi in terriccio normale di qualità perché se no, come dice campana, devi fertilizzare quasi in continuazione! Link to post
LittleHotPepper 26 Posted January 9 Author Share Posted January 9 10 hours ago, Aji charapita said: Ciao... Ti rispondo qui per non fare casino dall'altra parte... I panetti di fibra li ho tenuti in acqua fino a quando si sono smollati come un terriccio normale... Ti consiglio di travasarle poi in terriccio normale di qualità perché se no, come dice campana, devi fertilizzare quasi in continuazione! Messi i panetti in acqua, si sono espansi di brutto 😁 Ricapitolando...passerò i semi dalla scottex box a dei bicchierini piccoli da caffè riempiti con fibra di cocco. In questa primissima fase le piantine non hanno bisogno di nutrimenti, quindi niente fertilizzante. Quando poi le piantine raggiungeranno i 10/15 cm (magari metterò delle foto per farmi consigliare) travaserò in vasetti da 500 cc con terriccio di qualità. Con altri semi invece farò come lo scorso anno, passerò dalla scottex box a bicchieri più grandi da 200 cc (lo scorso anno ho utilizzato i bicchierini da caffè) con terriccio di qualità. Grazie mille Aji, speriamo bene 😅 Link to post
Aji charapita 615 Posted January 9 Share Posted January 9 10 ore, LittleHotPepper dice: Messi i panetti in acqua, si sono espansi di brutto 😁 Ricapitolando...passerò i semi dalla scottex box a dei bicchierini piccoli da caffè riempiti con fibra di cocco. In questa primissima fase le piantine non hanno bisogno di nutrimenti, quindi niente fertilizzante. Quando poi le piantine raggiungeranno i 10/15 cm (magari metterò delle foto per farmi consigliare) travaserò in vasetti da 500 cc con terriccio di qualità. Con altri semi invece farò come lo scorso anno, passerò dalla scottex box a bicchieri più grandi da 200 cc (lo scorso anno ho utilizzato i bicchierini da caffè) con terriccio di qualità. Grazie mille Aji, speriamo bene 😅 Secondo me tutto okay! Eventualmente se noti che prima dei 10-15 cm le piantine tendono ad ingiallire le travasi nel terriccio. 😉 1 Link to post
LittleHotPepper 26 Posted January 14 Author Share Posted January 14 On 1/9/2021 at 9:40 PM, Aji charapita said: Secondo me tutto okay! Eventualmente se noti che prima dei 10-15 cm le piantine tendono ad ingiallire le travasi nel terriccio. 😉 La prima piantina a mettere la testa fuori è quella nel bicchierino con fibra di cocco, in questo stato (cotiledoni ancora chiusi), le piantine hanno già bisogno di luce, o posso tenerle ancora al buio? 🤔 Link to post
Aji charapita 615 Posted January 14 Share Posted January 14 2 minuti fa, LittleHotPepper dice: La prima piantina a mettere la testa fuori è quella nel bicchierino con fibra di cocco, in questo stato (cotiledoni ancora chiusi), le piantine hanno già bisogno di luce, o posso tenerle ancora al buio? 🤔 Adesso cerca la luce... Infatti va verso l'alto vincendo la forza di gravità! 😉 1 Link to post
LittleHotPepper 26 Posted January 14 Author Share Posted January 14 3 minutes ago, Aji charapita said: Adesso cerca la luce... Infatti va verso l'alto vincendo la forza di gravità! 😉 Grazie mille Aji, la sposto subito😃👍 Link to post
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now