campana 1,944 Posted January 12 Share Posted January 12 Buona coltivazione Gianni 🌶️🌶️🌶️ Link to post
Vulcano 432 Posted January 13 Share Posted January 13 Buona coltivazione 2021 Gianni. Mangerecci, super-hot e... rocoti!! Link to post
gianni48 1,183 Posted January 13 Author Share Posted January 13 4 ore, Vulcano dice: Buona coltivazione 2021 Gianni. Mangerecci, super-hot e... rocoti!! Sì, ho un'amica che ne va matta e mi sono lasciato andare . Per me e mia moglie solo Aji rojo, Jalapeno dolci, Gogosarie altri dolci. Fra le varietà che sicuramente coltiverò non ho indicato quelle in svernamento come i Rocfoto Sukanya, alcune varietà di Glabriusculum, i C. flexuosum e i C. lanceolatum. Infine stanno crescendo piantine da semi che ho acquistato anche se sono sicuro che sono fregature!! 2 Link to post
gianni48 1,183 Posted January 13 Author Share Posted January 13 22 ore, Ritzierpolecat0 dice: Mamma mia quanti semi 21 ore, campana dice: Buona coltivazione Gianni 🌶️🌶️🌶️ 5 ore, Vulcano dice: Buona coltivazione 2021 Gianni. Mangerecci, super-hot e... rocoti!! Grazie !! Link to post
Aji charapita 660 Posted January 13 Share Posted January 13 Ciao Gianniii! Fortunata la tua amica! 😉 Delle lanceolatum, dato che io non ho avuto successo pur avendola tenuta a nord, se riesci a farla fruttificare mi spedisci un paio di bacche? Sono proprio curioso di sentire il sapore e poi estrarrei i semini... 😅 sempre se ti fruttificano (che non ho dubbi) e senza impegno! Buona coltivazione 🤸♂️🌶🤸♂️🌶👍 Link to post
gianni48 1,183 Posted January 13 Author Share Posted January 13 18 minuti fa, Aji charapita dice: Ciao Gianniii! Fortunata la tua amica! 😉 Delle lanceolatum, dato che io non ho avuto successo pur avendola tenuta a nord, se riesci a farla fruttificare mi spedisci un paio di bacche? Sono proprio curioso di sentire il sapore e poi estrarrei i semini... 😅 sempre se ti fruttificano (che non ho dubbi) e senza impegno! Buona coltivazione 🤸♂️🌶🤸♂️🌶👍 Grazie Una pianta ha alcune bacche acerbe e, dato che sono in ambiente piuttosto fresco, matureranno fra qualche mese; ho però dei semi e, dato che contrariamente ai semi di flexuosum, dovrebbero germinare facilmente, ti spedisco quelli. Hai un MP. 1 Link to post
gianni48 1,183 Posted January 18 Author Share Posted January 18 Il 13/1/2021 at 22:31, DarioD dice: Buon inizio di stagione! Grazie! Link to post
gianni48 1,183 Posted January 18 Author Share Posted January 18 Pianta di C. flexuosum nata spontaneamente nell'orto. Frutti su un Rocoto Sukanya in svernamento. 3 Link to post
Ritzierpolecat0 30 Posted January 18 Share Posted January 18 58 minuti fa, gianni48 dice: Pianta di C. flexuosum nata spontaneamente nell'orto. Frutti su un Rocoto Sukanya in svernamento. Li sverni all'estero? Come fai? Link to post
gianni48 1,183 Posted January 18 Author Share Posted January 18 16 minuti fa, Ritzierpolecat0 dice: Li sverni all'estero? Come fai? Il flexuosum resiste a temperature di - 25 °C; una pianta sana in piena terra resiste bene e per molti anni ai nostri inverni e può raggiungere notevoli dimensioni. 1 Link to post
campana 1,944 Posted January 18 Share Posted January 18 Le piantine spontanee sono le migliori Lucentissimi i Rocoto Link to post
Ritzierpolecat0 30 Posted January 18 Share Posted January 18 39 minuti fa, gianni48 dice: Il flexuosum resiste a temperature di - 25 °C; una pianta sana in piena terra resiste bene e per molti anni ai nostri inverni e può raggiungere notevoli dimensioni. come sono i suoi frutti ? in caso ci faccio un pensiero Link to post
gianni48 1,183 Posted January 18 Author Share Posted January 18 Piccolo raccolto di ieri: I più piccoli non fanno male, i più grossi fanno stare a bocca aperta per un po, poi il fuoco si spegne presto Sono commestibili ma non sono molto buoni, io non li uso in cucina ma solo per la propagazione che presenta delle difficoltà perché presentano una germinabilità molto bassa. 2 Link to post
Ritzierpolecat0 30 Posted January 18 Share Posted January 18 37 minuti fa, gianni48 dice: Piccolo raccolto di ieri: I più piccoli non fanno male, i più grossi fanno stare a bocca aperta per un po, poi il fuoco si spegne presto Sono commestibili ma non sono molto buoni, io non li uso in cucina ma solo per la propagazione che presenta delle difficoltà perché presentano una germinabilità molto bassa. capito grazie mille per l'informazione Link to post
Vulcano 432 Posted January 18 Share Posted January 18 7 ore, gianni48 dice: Pianta di C. flexuosum nata spontaneamente nell'orto. Così giovane e ha resistito alla neve. Link to post
gianni48 1,183 Posted January 18 Author Share Posted January 18 2 ore, Vulcano dice: Così giovane e ha resistito alla neve. E' stata una breve nevicata, comunque la temperatura più bassa rilevata con termometro a minima e a massima è stata di - 4,4 °C Link to post
DarioD 277 Posted January 20 Share Posted January 20 Il 18/1/2021 at 12:42, gianni48 dice: Il flexuosum resiste a temperature di - 25 °C Sò che resiste fino a -13°C, sbaglio? Molto bella la piantina nata spontanea. Interessante il Rocoto sukanya, mi interesserebbe qualche seme se possibile. Link to post
gianni48 1,183 Posted January 21 Author Share Posted January 21 12 ore, DarioD dice: Sò che resiste fino a -13°C, sbaglio? Molto bella la piantina nata spontanea. Interessante il Rocoto sukanya, mi interesserebbe qualche seme se possibile. Per esperienza personale posso dire che ha resistito bene ad un inverno nel quale la temperatura minima è stata di -8°C; in internet si legge che resiste a temperature di 5°F, cioè di -15°C e anche inferiori; anni fa ho letto che in Norvegia un C. flexuosum aveva resistito ad un inverno nel quale la temperatura era scesa a -25°C: la parte aerea era gelate ma in primavera la pianta aveva rigettato dalla base. Ho cercato questo documento ma non l'ho trovato. Per quanto riguarda i semi di Rocoto Sukanya, quelli dell'anno scorso li ho tutti seminati perchè tendevano ad ammuffire; quando potrò estrarre quelli dei frutti che vedi nella foto te li spedirò volentieri. 1 Link to post
Leo72 783 Posted January 21 Share Posted January 21 17 minuti fa, gianni48 dice: Per esperienza personale posso dire che ha resistito bene ad un inverno nel quale la temperatura minima è stata di -8°C; in internet si legge che resiste a temperature di 5°F, cioè di -15°C e anche inferiori; anni fa ho letto chje in Norvegia un C. flexuosum aveva resistito ad un inverno nel quale la temperatura era scesa a -25°C: la parte aerea era gelate ma in primavera la pianta aveva rigettato dalla base. Ho cercato questo documento ma non l'ho trovato. Per quanto riguarda i semi di Rocoto Sukanya, quelli dell'anno scorso li ho tutti seminati perchè tendevano ad ammuffire; quando potrò estrarre quelli dei frutti che vedi nella foto te li spedirò volentieri. Sul flexuosum non per esperienza mia diretta ma parlando con persone che vivono nel sud del Brasile dove l'inverno la temperatura scende ben al di sotto dello zero mi hanno confermato che il flexuosum vive e resiste bene nei loro posti Link to post
gianni48 1,183 Posted January 21 Author Share Posted January 21 Primo fiore sul Jigsaw coltivato in idroponica e poi trasferito in terriccio. Nascita di piante di flexuosum da una semina fatta in dicembre. 1 Link to post
campana 1,944 Posted January 21 Share Posted January 21 5 ore, gianni48 dice: Primo fiore sul Jigsaw coltivato in idroponica e poi trasferito in terriccio. Già Primavera ad Arceto???? Da me siamo ancora in inverno!!! Link to post
gianni48 1,183 Posted January 22 Author Share Posted January 22 18 ore, campana dice: Già Primavera ad Arceto???? Da me siamo ancora in inverno!!! Sì ma solo per il jigsaw; sono curioso di assaggiarlo; In internert c'è questo aggiornamento (non ufficiale) della scala scoville: SCALA DI SCOVILLE COMPLETA AGGIORNATA AL 2020 2.600.000 SHU Jigsaw2.500.000 SHU Apocalisse – Armageddon – Kraken Scorpion – Naglah Brown Podzilla Chocolate2.300.000 SHU Sepia Serpent2.200.000 SHU Carolina Reaper / Yellow / Chocolate Non capisco perché salti fuori solo ora, dato che nel 2014 il Jigsaw era sicuramente conosciuto e coltivato. 1 Link to post
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now