Vulcano 442 Posted January 22 Share Posted January 22 Belli i flexuosum, cavoli se la prendono comoda... complimenti inoltre per la perizia nel rinvaso del Jigsaw. Link to post
gianni48 1,183 Posted January 23 Author Share Posted January 23 12 ore, Vulcano dice: Belli i flexuosum, cavoli se la prendono comoda... complimenti inoltre per la perizia nel rinvaso del Jigsaw. Quei flexuosum fino alla scorsa settimana sono stati a temperature di 10-12 °C nella stanza di svernamento; da quando li ho messi in un ambiente con temperatura di circa 20 °C, sotto un faretto di 100 W e con un fotoperiodo di 16 ore, crescono più rapidamente e ne spuntano tutti i giorni dei nuovi. Il Jigsaw non ha risentito del cambiamento... spero che continui così e che i fiori alleghino. 1 Link to post
Aji charapita 669 Posted January 23 Share Posted January 23 17 ore, gianni48 dice: Quei flexuosum fino alla scorsa settimana sono stati a temperature di 10-12 °C nella stanza di svernamento; da quando li ho messi in un ambiente con temperatura di circa 20 °C, sotto un faretto di 100 W e con un fotoperiodo di 16 ore, crescono più rapidamente e ne spuntano tutti i giorni dei nuovi. Il Jigsaw non ha risentito del cambiamento... spero che continui così e che i fiori alleghino. L'anno scorso qualcuno qui sul forum mi aveva consigliato di scendere a 12 ore... Sosteneva che di più è tutta corrente sprecata... Cosa ne pensi tu? Link to post
gianni48 1,183 Posted January 23 Author Share Posted January 23 2 ore, Aji charapita dice: L'anno scorso qualcuno qui sul forum mi aveva consigliato di scendere a 12 ore... Sosteneva che di più è tutta corrente sprecata... Cosa ne pensi tu? In idroponica si inizia con fotoperiodo di 18 ore per favorire lo sviluppo vegetativo e si scende a 12 nel periodo delle fioriture perché in questo modo si facilitano le allegagioni io seguo questa regola anche per le piante in vaso perchè le tengo assieme a quelle in idro. Non escludo che il consiglio che hai letto sul forum sia giusto, infatti nelle regioni equatoriali e sub-equatoriali da cui provengono i peperoncini il fotoperiodo è di circa 12 ore, così come penso che faccia bene Sauro a tenere la luce sempre accesa, dato dato che in questo modo ha sempre ottenuto risultati soddisfacenti. 1 Link to post
campana 1,967 Posted January 23 Share Posted January 23 Ricordo che tengo acceso solo un breve periodo dopo la nascita, di notte poi spengo e al secondo mese fuori dal light box le più gradicelle che ormai toccano i tubi Link to post
gianni48 1,183 Posted February 5 Author Share Posted February 5 Piantine di Capsicum flexuosum nate da frutti schiacciati e interrati in novembre. Questo è il metodo che mi ha dato i migliori risultati. Sullo sfondo si vede la trappola cromotropica gialla per gli sciaridi. 2 Link to post
campana 1,967 Posted February 5 Share Posted February 5 A che temperatura hai tenuto la vaschetta con i Flex spappolati a novembre? Ieri sera ho fatto un trappola comotropica fatta in casa avendo notato un numero insolito di insettini svolazzanti, (cartoncino giallo e colla topicida) questa mattina i risultati si sono visti la maggiorparte sono finiti appiccicati 1 Link to post
gianni48 1,183 Posted February 5 Author Share Posted February 5 Per 15 giorni li ho tenuti nella stanza di svernamento a circa 12°C, poi li ho messi sotto ad una lampada da 100 w a circa 22°C. La colla topicida è efficacissima ma tende a colare. 1 Link to post
campana 1,967 Posted February 6 Share Posted February 6 8 ore, gianni48 dice: Per 15 giorni li ho tenuti nella stanza di svernamento a circa 12°C, poi li ho messi sotto ad una lampada da 100 w a circa 22°C. La colla topicida è efficacissima ma tende a colare. Me ne sono accorto ma ero preparato Link to post
gianni48 1,183 Posted February 21 Author Share Posted February 21 Ultima spedizione di flexuosum ...fra qualche ora . 1 Link to post
campana 1,967 Posted February 22 Share Posted February 22 Ottimo, con i porta CD ho spedito anch'io una volta, ma la protezione di cartone mi mancava Link to post
gianni48 1,183 Posted February 22 Author Share Posted February 22 5 ore, campana dice: Ottimo, con i porta CD ho spedito anch'io una volta, ma la protezione di cartone mi mancava Anch'io ne ho spedito uno senza cartone e penso che vada bene ugualmente (vedremo in che condizioni arriva). Con la posta 1 ho speso 2,80 euro per busta e in una precedente spedizione da Reggio Emilia a Salerno ha impiegato poco più di 24 0re. Link to post
gianni48 1,183 Posted February 22 Author Share Posted February 22 5 ore, Vulcano dice: Bel lavoro! Grazie Link to post
campana 1,967 Posted February 22 Share Posted February 22 29 minuti fa, gianni48 dice: Anch'io ne ho spedito uno senza cartone e penso che vada bene ugualmente (vedremo in che condizioni arriva). Con la posta 1 ho speso 2,80 euro per busta e in una precedente spedizione da Reggio Emilia a Salerno ha impiegato poco più di 24 0re. Posta 1 effettivamente per spedizioni occasionali è sicura e veloce è da tempo che la utilizzo e nonostante siamo in Italia a volte mi sorprende (positivamente) è capitato anche a me consegne in poco più di 24 ore Link to post
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now