Vulcano Posted June 25, 2021 Share Posted June 25, 2021 18 ore, gianni48 dice: jigsaw E' quello nato in DWC? Link to comment
gianni48 Posted June 25, 2021 Author Share Posted June 25, 2021 3 ore, Vulcano dice: E' quello nato in DWC? Sì, ma non è il primo; entrambi sono nati in idroponica, non in DWC ma in bottiglia senza pompa dell'aria (metodo simile al Kratky). Il primo è stato messo in terriccio e poi subito fuori (in aprile), dove ha sofferto il freddo e poi il sole diretto; ha prodotto frutti partenocarpici e ora si sta riprendendo... Il secondo, dopo il trasferimento in terriccio, è stato per un mese nella stanza di svernamento e all'inizio di giugno l'ho portato fuori, sul lato nord della casa, dove arriva la luce diretta del sole al mattino e alla sera; non ha prodotto frutti partenocarpici ma solo frutti conformi. 1 Link to comment
gianni48 Posted June 26, 2021 Author Share Posted June 26, 2021 La caratteristica principale del Rocoto Sukanya è il colore bianco dei fiori ma spesso le piante ottenute da semi in vendita, producono fiori con più o meno marcate tonalità violacee. Ho voluto vedere se un Sukanya con fiori perfettamente bianchi isolato, produce semi dai quali si ottengono piante con fiori perfettamente bianchi e la prima di due piante ottenute da questi semi ha fiori perfettamente bianchi... vedremo l'altra. 3 Link to comment
campana Posted June 26, 2021 Share Posted June 26, 2021 Rimane sempre un bel fiore "cotonato" 1 Link to comment
gianni48 Posted July 17, 2021 Author Share Posted July 17, 2021 AJI FANTASY Ottenuto in Finlandia, incrociando due varietà di C. baccatum. Frutti croccanti con un aroma fruttato e calore da leggero a medio. Molto adatto per ripieni. 4 Link to comment
gianni48 Posted July 22, 2021 Author Share Posted July 22, 2021 Trasferimento di un Bishop Crown da idroponica passiva in bottiglia a terriccio in fitocella. 2 Link to comment
gianni48 Posted July 22, 2021 Author Share Posted July 22, 2021 5 minuti fa, campana dice: bravissimo come sempre... Link to comment
riccardo Posted July 22, 2021 Share Posted July 22, 2021 Molto cool i vasi "usa e getta", da quanti litri sono? Link to comment
gianni48 Posted July 23, 2021 Author Share Posted July 23, 2021 16 ore, riccardo dice: Molto cool i vasi "usa e getta", da quanti litri sono? Le misure delle fitocelle disponibili: FITOCELLA 7X20 MISURA APERTA - circonferenza: cm. 26 diametro: cm. 8 altezza: cm. 17 CAPIENZA: Lt. 0.914 FITOCELLA 8X20 MISURA APERTA - circonferenza: cm. 30 diametro: cm. 9.5 altezza: cm. 16.5 CAPIENZA: Lt. 1.200 FITOCELLA 12X26 MISURA APERTA - circonferenza: cm. 46 diametro: cm. 14.5 altezza: cm. 20.5 CAPIENZA: Lt. 3.500 FITOCELLA 12X30 MISURA APERTA – circonferenza: cm. 46 diametro: cm. 14.5 altezza: cm. 24.5 CAPIENZA: Lt. 4.100 FITOCELLA 13X33 MISURA APERTA - circonferenza: cm. 50 diametro: cm. 16 altezza: cm. 27 CAPIENZA: Lt. 5.400 FITOCELLA 14X28 MISURA APERTA - circonferenza: cm. 54 diametro: cm. 17 altezza: cm. 21.5 CAPIENZA: Lt. 5.000 FITOCELLA 14X32 MISURA APERTA - circonferenza: cm. 54 diametro: cm. 17 altezza: cm. 25.5 CAPIENZA. Lt. 6.000 FITOCELLA 14X38 MISURA APERTA - circonferenza: cm. 54 diametro: cm. 17 altezza: cm. 31.5 CAPIENZA: Lt. 7.300 FITOCELLA 15X35 MISURA APERTA - circonferenza: cm. 58 diametro: cm. 18.5 altezza: cm. 28 CAPIENZA: Lt. 7.500 FITOCELLA 15X40 MISURA APERTA – circonferenza: cm. 58 diametro. cm. 18.5 altezza: cm. 33 CAPIENZA: Lt. 8.800 FITOCELLA 16X40 MISURA APERTA - circonferenza: cm. 62 diametro: cm. 20 altezza: cm. 32.5 CAPIENZA: Lt. 9.900 FITOCELLA 18X40 MISURA APERTA – circonferenza: cm. 70 diametro: cm. 22 altezza: cm. 31.5 CAPIENZA: Lt. 12.300 FITOCELLA 20X40 MISURA APERTA - circonferenza: cm. 78 diametro: cm. 25 altezza: cm. 30.5 CAPIENZA: Lt. 14.800 FITOCELLA 25X50 MISURA APERTA - circonferenza: cm. 98 diametro: cm. 31 altezza: cm. 38 CAPIENZA: Lt. 29.000 Quella che vedi è una 18X40 del diametro di 22 e della capienza di 12,3 litri; mi piace perchè l'altezza è di 31,5 cm, occupa poco spazio, la spiralizzazione delle radici è minore rispetto ai vasi, costa poco e se la si interra le radici escono anche dai fori laterali. A volte uso le fitovelle come vasi ua e getta ma spesso le piante svernano in fitocella e vi restano per qualche anno, come nei vasi. Link to comment
gianni48 Posted July 24, 2021 Author Share Posted July 24, 2021 Un mese fa ho posto dei semi di alcuni peperoncini in sabbia di fiume fine; dato che l'acqua sale molto bene per capillarità, è bastato mettere i bicchieri in un sottovaso con circa un cm d'acqua sul fondo per mantenere umida la superficie. Hanno germinato tutti i semi di Aji Rojo, mentre fra i semi delle altre varietà le germinazioni sono state poche e non è germinato nessun seme di Rocoto Sukanya. Questa mattina ho tolto dalla sabbia le piantine di Aji Rojo, ne ho messo quattro in Vigorplant completo e due in bottiglie, con una soluzione idroponica che dai 130 µS/cm dell'acqua ottenuta per osmosi inversa, ho portato a 600 µS/cm, aggiungendo in parti uguali i nutrienti grow, bloom e micro della flora-series. Coprirò le bottiglie con un foglio di alluminio e le metterò dietro ad una vetrata, in cucina, dove la temperatura è abbastanza costante attorno ai 25°C... vedremo che cosa succede. Coltivando le piante in sabbia si favorisce lo sviluppo delle radici ed è molto facile liberarle dai residui prima di metterle in idro. 1 Link to comment
Vulcano Posted July 31, 2021 Share Posted July 31, 2021 4 ore, gianni48 dice: Ah, questi coltivatori di Ipomea... Link to comment
gianni48 Posted August 1, 2021 Author Share Posted August 1, 2021 L'altezza è di 3 metri da terra, 270 cm dal terriccio. 2 Link to comment
campana Posted August 1, 2021 Share Posted August 1, 2021 Che meraviglia senza parole... Link to comment
gianni48 Posted August 1, 2021 Author Share Posted August 1, 2021 Jigsaw: incrocio estremamente piccante fra un Trinidad Moruga Red e un partner sconosciuto. 1 Link to comment
campana Posted August 1, 2021 Share Posted August 1, 2021 Con queste piante Gianni mi costringi a venire a fare un giro in quel di Arceto per prendere un po' di lambrusco ? 2 Link to comment
gianni48 Posted August 1, 2021 Author Share Posted August 1, 2021 1 ora, campana dice: Con queste piante Gianni mi costringi a venire a fare un giro in quel di Arceto per prendere un po' di lambrusco ? Sarai il benvenuto! Se un qualche uragano non me lo rovinerà vedrai anche il tuo Rocoto Sukanya un po' cresciuto ?; l'ho messo in un vaso grande ed ha risposto con numerose allegagioni in primavera e con un grande sviluppo vegetativo in giugno e luglio, accompagnato da un'abbondantissima fioritura ma anche dalla cascola dei fiori. Molti rocoto e soprattutto i Sukanya, nei mesi caldi danno poche allegagioni. Dai semi ho ottenuto due piante con fiori bianchi quindi il carattere "fiore bianco" si potrebbe comportare da recessivo e, se si coltiva in purezza permane nelle varie generazioni. 1 Link to comment
campana Posted August 1, 2021 Share Posted August 1, 2021 Per fine agosto dovrei fare un po' di ferie, se non peggiora la situazione sperando di non ritrovarci in zona gialla o arancione una scappata veloce mi piacerebbe farla ti saluto dalla strada Riconosci la "piantina" 4 Link to comment
Vulcano Posted August 2, 2021 Share Posted August 2, 2021 Il 1/8/2021 at 10:22, gianni48 dice: L'altezza è di 3 metri da terra, 270 cm dal terriccio. Link to comment
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now