campana Posted September 23, 2021 Share Posted September 23, 2021 Ti sei messo avanti Gianni...guarda che poi ti scappa di seminarli prima Link to comment
gianni48 Posted September 24, 2021 Author Share Posted September 24, 2021 3 ore, campana dice: Non sarebbe una brutta idea ? Un amico di Forlì l'aveva fatta, non distillata, aveva solo messo dei peperoncini in una bottiglia di grappa e il risultato non era male Un mio amico (di facebook) ha fatto la stessa cosa con dei superhot e ovviamente la grappa è risultata imbevibile. L'alcool al 95% con estratto di superhot in uno spruzzino è più potente dello spray al peperoncino ed è pericoloso... immagina se lo si usa su una torta di compleanno sulle candeline accese. Questo ti può sembrare assurdo e demenziale ma una mia amica chef mi ha detto che vorrebbe usarlo in cucina sulle carni in cottura!!!! Link to comment
gianni48 Posted September 24, 2021 Author Share Posted September 24, 2021 6 ore, Aji charapita dice: Gli aji charapita oppure il wiri wiri hanno piccantezza più bassa degli Habanero ma stesso livello di aroma... Oppure se vuoi qualcosa che stia tra l'habanero ed il charapita c'è la cabaca roxa che amo particolarmente! ? L'aji de Belén è un incrocio attenuato del Charapita; credo che sia più grosso e che abbia pareti spesse, quindi potrebbe essere anche adatto alla canditura. Il wiri wiri e la cabaca roxa non li conosco. Link to comment
Aji charapita Posted September 24, 2021 Share Posted September 24, 2021 4 ore, gianni48 dice: L'aji de Belén è un incrocio attenuato del Charapita; credo che sia più grosso e che abbia pareti spesse, quindi potrebbe essere anche adatto alla canditura. Il wiri wiri e la cabaca roxa non li conosco. Il wiri wiri me l'ha dato Leo72 ed è praticamente uguale al Charapita ma rosso... Il cabaca roxa è bellissimo! Viola come una melanzana fino alla maturazione che diventa rosso ma non completamente... Non trovo una foto di quest'anno allora te ne faccio vedere una dell'anno scorso... 1 Link to comment
campana Posted September 24, 2021 Share Posted September 24, 2021 6 ore, gianni48 dice: Un mio amico (di facebook) ha fatto la stessa cosa con dei superhot e ovviamente la grappa è risultata imbevibile. L'alcool al 95% con estratto di superhot in uno spruzzino è più potente dello spray al peperoncino ed è pericoloso... immagina se lo si usa su una torta di compleanno sulle candeline accese. Questo ti può sembrare assurdo e demenziale ma una mia amica chef mi ha detto che vorrebbe usarlo in cucina sulle carni in cottura!!!! l La grappa che ho bevuto era leggermente piccante, il giusto, aveva provato anche con la birra, e anche qui solo un leggero sentore di piccante che non alterava il gusto della birra. 1 Link to comment
Vulcano Posted September 24, 2021 Share Posted September 24, 2021 Una volta bevvi una grappa artigianale (fatta da mani esperte) aromatizzata con Cayenna e pepe nero, non so con che procedimento. Il risultato era gradevole. Saputo che coltivavo peperoncini quel conososcente mi chiese di indicargli delle varietà dal catalogo Ortomio, gli suggerii il Fatalii per l'intensità dell'aroma (e anche il Pasilla Bajo per quel retrogusto di uva passita, ma è un annuum e non era a catalogo). 2 Link to comment
gianni48 Posted September 24, 2021 Author Share Posted September 24, 2021 Poco fa ho messo dieci gocce di estratto alcoolico di carolina reaper in mezzo litro di grappa morbida e ne ho ottenuto un miglioramento con una piccantezza moderatamente percettibile. 2 1 Link to comment
gianni48 Posted September 26, 2021 Author Share Posted September 26, 2021 Crema e cioccolato Link to comment
campana Posted September 26, 2021 Share Posted September 26, 2021 Gianni la capsaicina alcolica comincia a fare i suoi effetti, hai postato una pianta di peperoncini non il dolce crema e cioccolato ? Link to comment
gianni48 Posted September 26, 2021 Author Share Posted September 26, 2021 7 minuti fa, campana dice: Gianni la capsaicina alcolica comincia a fare i suoi effetti, hai postato una pianta di peperoncini non il dolce crema e cioccolato ? No, sono due piante , una di habanero orange e una di habanero chocolate che ho piantato nello stesso vaso Link to comment
campana Posted September 26, 2021 Share Posted September 26, 2021 A...non avevo capito una mazza, speri in un accoppiamento naturale tra le due piante? Link to comment
gianni48 Posted September 26, 2021 Author Share Posted September 26, 2021 30 minuti fa, campana dice: A...non avevo capito una mazza, speri in un accoppiamento naturale tra le due piante? No, ero incerto fra un innesto e un vaso con le due piante perché volevo mettere i due colori insieme, poi ho optato per la seconda soluzione che è meno faticosa e più sicura. 1 Link to comment
gianni48 Posted September 26, 2021 Author Share Posted September 26, 2021 Pimenta da Neyde X Douglah 1 Link to comment
gianni48 Posted September 26, 2021 Author Share Posted September 26, 2021 Il Jigsaw continua a fiorire e ad allegare. 2 Link to comment
campana Posted September 26, 2021 Share Posted September 26, 2021 Gran belle piante tutte e due, della prima che mi hai dato ho cercato di isolare un ramo da quando l'ho portata a casa ma finora nessuna allegagione Link to comment
gianni48 Posted September 26, 2021 Author Share Posted September 26, 2021 19 minuti fa, campana dice: Gran belle piante tutte e due, della prima che mi hai dato ho cercato di isolare un ramo da quando l'ho portata a casa ma finora nessuna allegagione Capita spesso. Link to comment
chili Posted September 26, 2021 Share Posted September 26, 2021 Il Jigsaw continua a fiorire e ad allegare.Complimenti, tutto molto bello!Visto che siamo più o meno in zona, e che sto avendo anche io molte allegagioni, secondo te si riusciranno a portare a maturazione i frutti? Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk Link to comment
gianni48 Posted September 26, 2021 Author Share Posted September 26, 2021 7 minuti fa, chili dice: Complimenti, tutto molto bello! Visto che siamo più o meno in zona, e che sto avendo anche io molte allegagioni, secondo te si riusciranno a portare a maturazione i frutti? Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk Io sverno le piante in una stanza con grandi vetrate dove spesso sono maturati frutti allegati in settembre - ottobre; penso che alcuni di questi potrebbero maturare però non so se conviene, forse è meglio potare la pianta e togliere i frutti per non farle disperdere energie. Link to comment
gianni48 Posted September 28, 2021 Author Share Posted September 28, 2021 Estrazioni con alcool al 96% da Habanero Chocolate e da Habanero Orange. Le due bottiglie erano state acquistate da mia madre oltre cinquant'anni fa per essere esposte nella vetrina della sala; questa è la prima volta che vengono usate. 2 Link to comment
gianni48 Posted September 28, 2021 Author Share Posted September 28, 2021 Il 24/9/2021 at 08:54, campana dice: La grappa che ho bevuto era leggermente piccante, il giusto, aveva provato anche con la birra, e anche qui solo un leggero sentore di piccante che non alterava il gusto della birra. Chinense nella birra o meglio birra al chinense ... interessante esperimento!! Link to comment
gianni48 Posted September 28, 2021 Author Share Posted September 28, 2021 Frutti di stagione: 1 Link to comment
campana Posted September 28, 2021 Share Posted September 28, 2021 Io se fossi in te andrei dai Carabinieri a denunciare il possesso di litri di capsaicina pura, ti ci vuole un porto d'armi o un nulla osta dalla Prefettura ? Link to comment
gianni48 Posted September 28, 2021 Author Share Posted September 28, 2021 28 minuti fa, campana dice: Io se fossi in te andrei dai Carabinieri a denunciare il possesso di litri di capsaicina pura, ti ci vuole un porto d'armi o un nulla osta dalla Prefettura ? L'alcool estrae a freddo gli aromi e la capsaicina; questa estrazione funziona bene con i chinense. Prelevando circa 5 o 10 ml di alcool aromatizzato (a seconda dei gusti) e mescolandolo per bene con 250 grammi di budino di cacao, si ottiene un'ottima farcitura per cannoli, dovuta non solo agli aromi e alla capsaicina, ma anche alla piccola percentuale di alcool. .. ma questo è un segreto da grande pasticcere!!! ?... e i nostri cannoli vanno a ruba! Comunque non va assolutamente bevuto l'alcool di estrazione!!! Qualcuno l'ha fatto e non gli è piaciuto!! 1 Link to comment
campana Posted September 28, 2021 Share Posted September 28, 2021 55 minuti fa, gianni48 dice: L'alcool estrae a freddo gli aromi e la capsaicina; questa estrazione funziona bene con i chinense. Prelevando circa 5 o 10 ml di alcool aromatizzato (a seconda dei gusti) e mescolandolo per bene con 250 grammi di budino di cacao, si ottiene un'ottima farcitura per cannoli, dovuta non solo agli aromi e alla capsaicina, ma anche alla piccola percentuale di alcool. .. ma questo è un segreto da grande pasticcere!!! ?... e i nostri cannoli vanno a ruba! Comunque non va assolutamente bevuto l'alcool di estrazione!!! Qualcuno l'ha fatto e non gli è piaciuto!! Fai bene a ricordarlo ho un amico che l'ha fatto (poche gocce) e se ne è pentito amaramente. NON SI BEVE NEMMENO UNA GOCCIA Link to comment
gianni48 Posted September 28, 2021 Author Share Posted September 28, 2021 1 ora fa, campana dice: Fai bene a ricordarlo ho un amico che l'ha fatto (poche gocce) e se ne è pentito amaramente. NON SI BEVE NEMMENO UNA GOCCIA AGGIUNGO ANCHE CHE L'ALCOOL AL 95-96% E' ALTAMENTE INFIAMMABILE!!! Considerando i pericoli che qualsiasi tecnica culinaria può presentare, in futuro mi occuperò solo di coltivazioni ? 2 Link to comment
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now