campana Posted October 15, 2021 Author Share Posted October 15, 2021 Il motivo principale di una partenza così anticipata è da riferirsi al fatto che se non pastrocchio con qualche piantina in inverno vado in depressione Detto questo la partenza anticipata ha senso solo se si ha la possibilità di poter dare una buona dose di luce quando dopo un mese e mezzo dalla semina le piantine non stanno più nel light box e altro elemento importante, come spiegato da Roberto al campo Stuard se le giovani piantine vengono messe in esterno troppo presto e prendono freddo si inverte il flusso della linfa (mi viene da pensare che si rifugia nelle radici), risultato la pianta si blocca e per ripartire può passare da 20 giorni a un mese quindi... 1 Link to comment
Aji charapita Posted October 16, 2021 Share Posted October 16, 2021 Esattamente nelle radici! Il "magazzino" delle piante! Ragione per cui si aspetta che le foglie ingialliscono prima di potare una qualsiasi pianta se no le si asporta, oltre alle foglie e rami, anche la clorofilla che poi, quando torna la primavera, la pianta dovrà riprodurne con un notevole dispendio di energie nei migliori dei casi mentre nei peggiori non passa l'inverno per la totale mancanza di "scorte in magazzino".... 1 Link to comment
campana Posted October 16, 2021 Author Share Posted October 16, 2021 Sempre durante la visita in campo, mi sono ricordato di un altro particolare che è stato detto riguardo un eventuale colpo di freddo delle piantine, guardando la pagina inferiore delle foglie, la nervatura prende un colore violaceo indice di temperature non adatte alla pianta ti risulta?? Link to comment
Vulcano Posted October 16, 2021 Share Posted October 16, 2021 Mi hanno detto che lo spiegone di Roberto quest'anno è stato interessantissimo, purtroppo il passaggio che dici e molti altri me li sono persi curiosando tra le piante. 1 Link to comment
campana Posted October 17, 2021 Author Share Posted October 17, 2021 Sempre Rouge Noir x Duglas tiene duro ? 1 1 Link to comment
Aji charapita Posted October 17, 2021 Share Posted October 17, 2021 18 ore, campana dice: Sempre durante la visita in campo, mi sono ricordato di un altro particolare che è stato detto riguardo un eventuale colpo di freddo delle piantine, guardando la pagina inferiore delle foglie, la nervatura prende un colore violaceo indice di temperature non adatte alla pianta ti risulta?? Chiederò al professore di giardinaggio... Sarebbe interessante capire il perché diventa violaceo! 1 Link to comment
Aji charapita Posted October 17, 2021 Share Posted October 17, 2021 13 minuti fa, campana dice: Sempre Rouge Noir x Duglas tiene duro ? Pure la mia! Ho parecchie varietà, che pur andando intorno ai 6°C tutte le notti, stanno benone! ? 1 Link to comment
Vulcano Posted October 20, 2021 Share Posted October 20, 2021 Il 17/10/2021 at 08:00, campana dice: Sempre Rouge Noir x Duglas tiene duro ? WOW! Questa varietà ti sta regalando delle gioie, 1 Link to comment
Vulcano Posted October 20, 2021 Share Posted October 20, 2021 (OT com'è andata con le talee di rosmarino? Tenterei anch'io...) Link to comment
campana Posted October 20, 2021 Author Share Posted October 20, 2021 2 ore, Vulcano dice: (OT com'è andata con le talee di rosmarino? Tenterei anch'io...) Benissimo, attaccano che è un piacere direttamente nel terriccio e ho messo tre talee direttamente in terra tutte e tre hanno messo radici potevo portarti un paio di vasetti ne ho in abbondanza, ma adesso non è tardi a fare talee?? 1 Link to comment
Vulcano Posted October 21, 2021 Share Posted October 21, 2021 Non lo so se sia tardi, è che mi sto organizzando le attività e gli spazi per la prossima primavera... Grazie Sauro!! Link to comment
campana Posted October 24, 2021 Author Share Posted October 24, 2021 Il rialzo delle minime degli ultimi tempi hanno giovato alle piante ... 1 Link to comment
campana Posted October 24, 2021 Author Share Posted October 24, 2021 Dalle parti del Flexuosum che ha superato abbondantemente i due metri, sono nate una decina di piantine spontanee, un paio sono interessanti dal punto di vista ornamentale cercherò di svernarle 1 Link to comment
campana Posted November 1, 2021 Author Share Posted November 1, 2021 Rimetto qualche foto perse con l'aggiornamento del forum Pimenta da Dog Link to comment
campana Posted November 1, 2021 Author Share Posted November 1, 2021 PDN x Douglah l'unico che continua a fiorire 1 Link to comment
campana Posted November 1, 2021 Author Share Posted November 1, 2021 Ornamentale sconosciuto 1 Link to comment
Vulcano Posted November 1, 2021 Share Posted November 1, 2021 Sauro, tutto molto bello... arrivati a questo punto della stagione le tue piante sono sempre in gran spolvero. Quell'incrocio fatto da Gianni di Neyde è spettacolare, non solo fiorisce ma pare rigogloso. Immagino che gli ornamentali diano spettacolo... 1 Link to comment
campana Posted November 1, 2021 Author Share Posted November 1, 2021 Si Mario gli ornamentali sono ancora in forma ho comunque già eliminato diverse piante (solo un paio per tentare bonchi) quest'anno avendo a disposizione buona terra ho fatto lo "sbaglio" di miscelarla con il terriccio e inerti che metto di solito nei vasi la mossa non è stata particolarmente azzeccata (non è la prima volta) la terra nei vasi col passare dei mesi temo si sia compattata troppo provocando problemi ad alcune piante, esperimento che non rifarò almeno a breve poi a volte ci ricasco...? 1 Link to comment
Vulcano Posted November 1, 2021 Share Posted November 1, 2021 Inizio a pensare che, almeno qui da me, il prossimo passo dovrebbe essere il goccia a goccia, perlomeno nelle settimane più calde. 1 Link to comment
campana Posted November 1, 2021 Author Share Posted November 1, 2021 Probabilmente è il metodo migliore è tanto che ci penso, ho già in casa anche matasse di tubini che avevo recuperato anni fa, il problema è logistico avendo piante sparse un pò dappertutto, capita invece che si arriva a casa tardi, canna in mano visto che riduce notevolmente i tempi bagnate veloci spreco d'acqua perche molta se ne va trovando spesso il terriccio asciutto per fortuna che i peperoncini perdonano tutto o quasi altrimenti... Link to comment
mascalzone Posted November 1, 2021 Share Posted November 1, 2021 Notevole Sauro una coltivazione eccellente, altro che coltivatore della domenica Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 1 Link to comment
campana Posted November 1, 2021 Author Share Posted November 1, 2021 Allora del sabato 2 Link to comment
Vulcano Posted November 3, 2021 Share Posted November 3, 2021 Il 1/11/2021 at 18:13, campana dice: Probabilmente è il metodo migliore è tanto che ci penso, ho già in casa anche matasse di tubini che avevo recuperato anni fa, il problema è logistico avendo piante sparse un pò dappertutto, capita invece che si arriva a casa tardi, canna in mano visto che riduce notevolmente i tempi bagnate veloci spreco d'acqua perche molta se ne va trovando spesso il terriccio asciutto per fortuna che i peperoncini perdonano tutto o quasi altrimenti... Ah, il circolo vizioso della torba in vaso! Qua con problemi logistici simili ai tuoi ho parzialmente risolto con le catinelle, da prezzo e col fondo piatto. Come prima cosa metto dell'acqua nella catinella, poi ci infilo il vaso che quel giorno voglio "idratare" a fondo... l'acqua a questo punto raggiunge circa 1/3 dell'altezza del vaso. Durante quel quarto d'ora di ammollo annaffio col tubo le altre piante e l'acqua non cola via dato che i vasi sono stati "catinellati" qualche giorno prima. Con un elevato numero di vasi servirebbe qualche catinella in più. Usare le catinelle normalmente destinate ad altri usi casalinghi nuoce gravemente alla salute... 1 Link to comment
Aji charapita Posted November 3, 2021 Share Posted November 3, 2021 1 ora, Vulcano dice: Usare le catinelle normalmente destinate ad altri usi casalinghi nuoce gravemente alla salute... ???? 1 Link to comment
campana Posted November 3, 2021 Author Share Posted November 3, 2021 La classe non è acqua (delle catinelle ?) 1 Link to comment
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now