Aji charapita 682 Posted February 11 Author Share Posted February 11 Pimenta moranga 🥰 1 Link to post
LittleHotPepper 53 Posted February 19 Share Posted February 19 Annum Venezuelano... Il seme ha germinato in quel contenitore? Sembra fatto di un qualche tipo di torba 🤔 Link to post
Aji charapita 682 Posted February 19 Author Share Posted February 19 8 ore, LittleHotPepper dice: Annum Venezuelano... Il seme ha germinato in quel contenitore? Sembra fatto di un qualche tipo di torba 🤔 È fibra di cocco tenuta insieme da una specie di garza vegetale molto fine dal quale escono facilmente le radici.... Quando sarà piena di radici la rinvasi così com'è... 1 Link to post
LittleHotPepper 53 Posted February 19 Share Posted February 19 1 hour ago, Aji charapita said: È fibra di cocco tenuta insieme da una specie di garza vegetale molto fine dal quale escono facilmente le radici.... Quando sarà piena di radici la rinvasi così com'è... Ok, grazie mille Aji. 👍 Vabbè, la fibra di cocco la sto testando...e comunque quest'anno la fase della germinazione per me è passata. Il prossimo anno voglio provare i cubetti di lana di roccia (non ricordo chi del forum la utilizza) per vedere se si attenua il problema dei semi che germinano con il cappuccio. Link to post
Aji charapita 682 Posted February 19 Author Share Posted February 19 23 minuti fa, LittleHotPepper dice: Ok, grazie mille Aji. 👍 Vabbè, la fibra di cocco la sto testando...e comunque quest'anno la fase della germinazione per me è passata. Il prossimo anno voglio provare i cubetti di lana di roccia (non ricordo chi del forum la utilizza) per vedere se si attenua il problema dei semi che germinano con il cappuccio. Quello è un problema facilmente risolvibile! Se lasci i semi nella germ box senza fretta di metterli in terra noterai che faranno tutto da soli... Perché l'umidità che c'è all'interno ammorbidisce l'involucro così che si stacca da solo quando sarà il momento... Ecco i tre stadi... Link to post
Fruska 25 Posted February 19 Share Posted February 19 28 minuti fa, LittleHotPepper dice: Ok, grazie mille Aji. 👍 Vabbè, la fibra di cocco la sto testando...e comunque quest'anno la fase della germinazione per me è passata. Il prossimo anno voglio provare i cubetti di lana di roccia (non ricordo chi del forum la utilizza) per vedere se si attenua il problema dei semi che germinano con il cappuccio. Io ho risolto questo problema che avevo praticamente su ogni pianta che facevo nascere... In pratica appena la radichetta si butta fuori dal seme, prendo il seme... Lo interro a testa in giu... e nell'uscire lo sfregamento con la terra gli toglie il cappuccio nel 90% dei casi.... Quest'anno su 30 piante germinate solo una aveva l'involucro attaccato con questo metodo.... Oggi ho visto i primi accenni di germinazione nei semi di SemiStrani... Domani si inizia ad interrare anceh quelli.... E speriamo partano con le bombe pure loro perchè ho due varietà che non vedo l'ora di assaggiare (Bhutlah Chocolate e Pimenta Leopard)... Comunque gran bella coltivazione! Vedo che coltivi parecchi Anuum... Devono essere davvero buoni e soprattutto "usabili" a differenza di parecchi Chinense che rimangono a scopo ornamentale (per il mio palato)... Ti chiederò delle info riguardo al cocco comunque... Feci un esperimento anche io con la fibra di cocco qualche stagione fa e mi ricordo che ad ogni innafiata mi sentivo un "piccolo kimico" perchè davo fertilizzanti come se piovesse! Link to post
Aji charapita 682 Posted February 19 Author Share Posted February 19 31 minuti fa, Fruska dice: Io ho risolto questo problema che avevo praticamente su ogni pianta che facevo nascere... In pratica appena la radichetta si butta fuori dal seme, prendo il seme... Lo interro a testa in giu... e nell'uscire lo sfregamento con la terra gli toglie il cappuccio nel 90% dei casi.... Quest'anno su 30 piante germinate solo una aveva l'involucro attaccato con questo metodo.... Oggi ho visto i primi accenni di germinazione nei semi di SemiStrani... Domani si inizia ad interrare anceh quelli.... E speriamo partano con le bombe pure loro perchè ho due varietà che non vedo l'ora di assaggiare (Bhutlah Chocolate e Pimenta Leopard)... Comunque gran bella coltivazione! Vedo che coltivi parecchi Anuum... Devono essere davvero buoni e soprattutto "usabili" a differenza di parecchi Chinense che rimangono a scopo ornamentale (per il mio palato)... Ti chiederò delle info riguardo al cocco comunque... Feci un esperimento anche io con la fibra di cocco qualche stagione fa e mi ricordo che ad ogni innafiata mi sentivo un "piccolo kimico" perchè davo fertilizzanti come se piovesse! Il sistema di metterli in terra a testa in giù è un ottimo modo 👍 In realtà gli annuum non mi fanno impazzire! L'anno scorso ho scoperto (grazie ad un amico del forum) il cayenna Mafalda che è buonissimo! Poi mi piace il bird's eye baby e pochi altri... Amo i pubescens e i chinense ma non i superhot... Diciamo che il limite è Habanero, Fatalii e company.... Alcuni chinense li uso freschi, come i charapita che mangio così come caramelle. Gli Habanero, Fatalii e simili secchi per fare l'olio e li faccio fermentare per fare salse mischiati con annuum. Anch'io con il cocco l'hanno scorso ho avuto il tuo stesso problema... Se vai a vedere i miei post del 2020 vedrai che ad un certo punto avevo le piantine pallidissime e ho risolto dando fertilizzante ogni volta... Secondo me il cocco va benissimo ma solo per la parte iniziale dello sviluppo, poi bisognerebbe travasare in terriccio universale o simile già fertilizzato altrimenti andare avanti con più fertilizzazioni.... Il cocco è molto soffice quindi lascia che le radici giovani si sviluppano bene... Link to post
Fruska 25 Posted February 19 Share Posted February 19 25 minuti fa, Aji charapita dice: Il sistema di metterli in terra a testa in giù è un ottimo modo 👍 In realtà gli annuum non mi fanno impazzire! L'anno scorso ho scoperto (grazie ad un amico del forum) il cayenna Mafalda che è buonissimo! Poi mi piace il bird's eye baby e pochi altri... Amo i pubescens e i chinense ma non i superhot... Diciamo che il limite è Habanero, Fatalii e company.... Alcuni chinense li uso freschi, come i charapita che mangio così come caramelle. Gli Habanero, Fatalii e simili secchi per fare l'olio e li faccio fermentare per fare salse mischiati con annuum. Anch'io con il cocco l'hanno scorso ho avuto il tuo stesso problema... Se vai a vedere i miei post del 2020 vedrai che ad un certo punto avevo le piantine pallidissime e ho risolto dando fertilizzante ogni volta... Secondo me il cocco va benissimo ma solo per la parte iniziale dello sviluppo, poi bisognerebbe travasare in terriccio universale o simile già fertilizzato altrimenti andare avanti con più fertilizzazioni.... Il cocco è molto soffice quindi lascia che le radici giovani si sviluppano bene... Leggendo su un forum (non so se posso citarlo, ma comunque tratta di tutt'altro tipo di colture), definiscono il cocco come una coltura "simil idroponica"... Quindi con pro e contro annessi.... Bisogna fertilizzare a ogni innaffiata... Bisogna verificare il PH della soluzione d'innaffio.... Bisogna verificare che il calcio dell'acqua non si accumuli nel cocco (io avevo il cocco completamente bianco infatti in alcuni punti)... In piu bisogna tenere sempre umido perchè si asciuga davvero velocemente all'aria aperta... Insomma ci sono tante precauzioni da prendere, però i risultati sono ottimi... L'apparato radicale si sviluppa alla velocità della luce (davvero... Su questo non ci sono paragoni con la terra)... Lo si può riutilizzare su piu colture consecutive (basta lavarlo bene in acqua corrente e poi farlo asciugare)... Se vi serve qualche informazione posso indirizzarvi a questo "mondo" del cocco su alcuni 3d di un forum... Mi ero fatto una mezza cultura a riguardo appunto per provare qualcosa di diverso che non fosse la solita terra, ma ho poi abbandonato per l'eccessiva cura e attenzioni da dedicare al substrato (non ultimo la necessità di sostenere la pianta in quanto da sola non stà quasi in piedi quando mette i frutti)... Link to post
Aji charapita 682 Posted February 19 Author Share Posted February 19 16 minuti fa, Fruska dice: Leggendo su un forum (non so se posso citarlo, ma comunque tratta di tutt'altro tipo di colture), definiscono il cocco come una coltura "simil idroponica"... Quindi con pro e contro annessi.... Bisogna fertilizzare a ogni innaffiata... Bisogna verificare il PH della soluzione d'innaffio.... Bisogna verificare che il calcio dell'acqua non si accumuli nel cocco (io avevo il cocco completamente bianco infatti in alcuni punti)... In piu bisogna tenere sempre umido perchè si asciuga davvero velocemente all'aria aperta... Insomma ci sono tante precauzioni da prendere, però i risultati sono ottimi... L'apparato radicale si sviluppa alla velocità della luce (davvero... Su questo non ci sono paragoni con la terra)... Lo si può riutilizzare su piu colture consecutive (basta lavarlo bene in acqua corrente e poi farlo asciugare)... Se vi serve qualche informazione posso indirizzarvi a questo "mondo" del cocco su alcuni 3d di un forum... Mi ero fatto una mezza cultura a riguardo appunto per provare qualcosa di diverso che non fosse la solita terra, ma ho poi abbandonato per l'eccessiva cura e attenzioni da dedicare al substrato (non ultimo la necessità di sostenere la pianta in quanto da sola non stà quasi in piedi quando mette i frutti)... Il pH non l'ho mai controllato e non ho mai avuto problemi... Forse ho l'acqua buona... Anche per la calcificazione mai avuto problemi perché l'acqua è dolce... Utilizzando il cocco solo nella fase iniziale dove la piantina ha bisogno di pochi nutrienti è perfetto... Poi si va in terra e la pianta rimarrà bella in piedi! L'anno scorso ne avevo una nell'orto che era arrivata oltre il metro e mezzo ed era bella carica! Link to post
LittleHotPepper 53 Posted February 20 Share Posted February 20 12 hours ago, Aji charapita said: Quello è un problema facilmente risolvibile! Se lasci i semi nella germ box senza fretta di metterli in terra noterai che faranno tutto da soli... Perché l'umidità che c'è all'interno ammorbidisce l'involucro così che si stacca da solo quando sarà il momento... Ecco i tre stadi... Allora mi sa che hai centrato il problema, li ho messi sempre nella terra il giorno dopo aver visto spuntare la radichetta, evidentemente troppo presto.😞 Vabbè, ormai per quest'anno è andata... Grazie ancora. 1 Link to post
Aji charapita 682 Posted February 20 Author Share Posted February 20 53 minuti fa, mascalzone dice: Buona coltivazione Grazie mille 😉 altrettanto! 🌶🔥 Link to post
Aji charapita 682 Posted February 20 Author Share Posted February 20 Riporto la lista aggiornata: Annuum: - chili padi (annuum var conoides) (sto aspettando che germina) - cayenna Mafalda - bird's eye baby - Anaheim - espiritu santo (sto aspettando che germina) - Lanterna de Foc - Black pearl x acrata F2 - fish red - fish orange - mexico - Praire Fire - Wild Mex Chinense: - Rouge Noire x 7 Pod - Smooth White - Congo Trinidad - Habanero hot lemon (sto aspettando che germina) - condors beak - orange tiger (Taj Mahal) - Venezuelan tiger - pimenta leopard -Malaysian goronong red - Malaysian goronong yellow - Bolivian bumpy - fatalii (sto aspettando che germina) - cabaca roxa - aji charapita red - aji charapita lquitos - aji charapita - blotchy orange x pimenta da neyde - red fire - Wild Brazil - Fidalgo Roxa Frutescens: - Costa Rica orange - wiri wiri Baccatum: - Lemon Drop Pubescens: - Rocoto mini red - montufar - Rocopica cross large Wild: - lanceolatum - Eximium (sto aspettando che germina) - cap 500 - Oua de Aruana (sto aspettando che germina) - cappuccino chiltepin - Flex (sto aspettando che germina) 1 1 Link to post
LittleHotPepper 53 Posted February 21 Share Posted February 21 Mamma mia che lista 😱 Stavo cercando su internet le varietà che non ho mai visto (quasi tutte 😁). Mi chiedo, nonostante siano varietà provenienti da tutto il mondo, vanno trattate tutte allo stesso modo? Mi riferisco soprattutto (chiaramente quando sono grandicelle e stanno nel vaso definitivo) alle ore di esposizione al sole e le innaffiature. 1 Link to post
campana 1,997 Posted February 21 Share Posted February 21 Che lista I wild da quanto li hai messi ?? 1 Link to post
Aji charapita 682 Posted February 21 Author Share Posted February 21 50 minuti fa, campana dice: Che lista I wild da quanto li hai messi ?? Da poco... Un paio di settimane... Invece i Flex da più, forse un mesetto... Link to post
Vulcano 451 Posted February 21 Share Posted February 21 Bella lista! Mi accorgo solo ora che sei un chinense, il termine "Aji" mi aveva confuso... 1 Link to post
Aji charapita 682 Posted February 21 Author Share Posted February 21 35 minuti fa, Vulcano dice: Bella lista! Mi accorgo solo ora che sei un chinense, il termine "Aji" mi aveva confuso... Siii chinensissimo! 🤣 1 Link to post
Aji charapita 682 Posted February 21 Author Share Posted February 21 6 ore, LittleHotPepper dice: Mamma mia che lista 😱 Stavo cercando su internet le varietà che non ho mai visto (quasi tutte 😁). Mi chiedo, nonostante siano varietà provenienti da tutto il mondo, vanno trattate tutte allo stesso modo? Mi riferisco soprattutto (chiaramente quando sono grandicelle e stanno nel vaso definitivo) alle ore di esposizione al sole e le innaffiature. Io le tratto tutte più o meno allo stesso modo.... Con i pubescens e i wild sto attento a non fargli prendere troppo sole diretto... Acqua sempre al bisogno, ormai dipende da diversi fattori... Quanto è grande il vaso e quanto è sviluppata la pianta in primis! 1 Link to post
LittleHotPepper 53 Posted February 21 Share Posted February 21 41 minutes ago, Aji charapita said: Io le tratto tutte più o meno allo stesso modo.... Con i pubescens e i wild sto attento a non fargli prendere troppo sole diretto... Acqua sempre al bisogno, ormai dipende da diversi fattori... Quanto è grande il vaso e quanto è sviluppata la pianta in primis! 👍 Allora sono apposto.😁 In comune con le tue credo di avere solo l'Habanero hot lemon, niente pubescens e wild, con quelli me la vedrò tra qualche anno...forse 😂 Link to post
Aji charapita 682 Posted February 21 Author Share Posted February 21 57 minuti fa, LittleHotPepper dice: 👍 Allora sono apposto.😁 In comune con le tue credo di avere solo l'Habanero hot lemon, niente pubescens e wild, con quelli me la vedrò tra qualche anno...forse 😂 Habanero hot lemon mi è piaciuto molto 👍 Però quest'anno avevo solo due semi e non mi germinano! 😤 1 Link to post
Aji charapita 682 Posted February 21 Author Share Posted February 21 Primo e secondo piano... 1 Link to post
Fruska 25 Posted February 23 Share Posted February 23 Ti stanno filando un po' le piccole? Gran bel verde le foglie, fossero così pure le mie Per il momento sembrano abbastana pallidine, ma recupereranno col terzo palco di foglia Link to post
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now