Vulcano Posted October 8, 2021 Author Share Posted October 8, 2021 Anche due fotine con soggetti rossi non guastano... 1 Link to comment
campana Posted October 8, 2021 Share Posted October 8, 2021 1 ora, Vulcano dice: Anche due fotine con soggetti rossi non guastano... Tutte e due commestibili Link to comment
Vulcano Posted October 10, 2021 Author Share Posted October 10, 2021 Il 8/10/2021 at 22:14, campana dice: Tutte e due commestibili Molto meglio i tortél dóls. Il 8/10/2021 at 22:29, Aji charapita dice: ? Link to comment
Vulcano Posted October 10, 2021 Author Share Posted October 10, 2021 Nell'età adulta capita di rado, ed è sempre un gran piacere, ma quando capita che senza che te l'aspetti ti facciano un regalo del genere... capirete la voglia di condividere e di farne un 'gioco'. Di ritorno da Parma dunque... Indovinate le varietà! (Sauro/campanaro nostro è escluso dalla competizione, è l'autore del bel regalo e tutte le varietà da indovinare vengono dalla sua coltivazione 2021, anche se probabilmente ha confuso i cartellini................ ).Edit: mi sa però che ci sia anche lo zampino di Gianni48! A voi... 1 Link to comment
Aji charapita Posted October 10, 2021 Share Posted October 10, 2021 4 ore, Vulcano dice: Nell'età adulta capita di rado, ed è sempre un gran piacere, ma quando capita che senza che te l'aspetti ti facciano un regalo del genere... capirete la voglia di condividere e di farne un 'gioco'. Di ritorno da Parma dunque... Indovinate le varietà! (Sauro/campanaro nostro è escluso dalla competizione, è l'autore del bel regalo e tutte le varietà da indovinare vengono dalla sua coltivazione 2021, anche se probabilmente ha confuso i cartellini................ ).Edit: mi sa però che ci sia anche lo zampino di Gianni48! A voi... Pure il mio zampino quindi mi autoescludo dal "test" ? 2 Link to comment
Aji charapita Posted October 10, 2021 Share Posted October 10, 2021 Potrei azzardare quelli che non ho mai coltivato... 4 Venezuelan Tiger? (In realtà lo sto coltivando)? 5 Pimenta da Neyde x Douglas? 6 Olho de Mutum? 7 Cabai Burung? 8 ? 9 Eye Bird's? 2 Link to comment
Vulcano Posted October 11, 2021 Author Share Posted October 11, 2021 13 ore, Aji charapita dice: Pure il mio zampino quindi mi autoescludo dal "test" ? No no, non puoi. Almeno mi daresti qualche certezza, io improvviso: 1. Rouge Noir x 7 Pot Duglas ? 2. Pimenta da Dog ? 3. Aribibbi gusano ? 4. ? 5. Pimenta da Neyde x Duglas ? 6. Olho de Mutum ! 7. Anda ? 8. Acrata x Black Pearl "a cornetto" ! 9. ? Link to comment
Aji charapita Posted October 11, 2021 Share Posted October 11, 2021 1 ? 2 ? Il 3 è sicuramente il Fantomas Multicolor! 1 Link to comment
Vulcano Posted October 12, 2021 Author Share Posted October 12, 2021 Grazie Aji, ieri ho prelevato i semi e ho messo il tutto a seccare, ma prima non mi sono fatto mancare il giro di assaggi: quel Fantomas Multicolor picca parecchio, forse meno del da Dog, e ha un aroma particolarissimo. 1 Link to comment
Vulcano Posted October 14, 2021 Author Share Posted October 14, 2021 Sistema difensivo antigatto di quarta generazione (ciottoli di fiume) applicato alle piante che svernerò... fallirà come i precedenti. 1 Link to comment
Aji charapita Posted October 16, 2021 Share Posted October 16, 2021 ?? ottimo sistema! Io metto una rete metallica ma è un lavoraccio ritagliarla e piegarla sul vaso... ? quasi quasi ti rubo l'idea! 1 Link to comment
Vulcano Posted October 25, 2021 Author Share Posted October 25, 2021 Credo che con i gatti la questione non sia se il metodo funziona o meno, ma per quanto tempo funzionerà... Link to comment
Vulcano Posted October 25, 2021 Author Share Posted October 25, 2021 Oh, intanto per la prima volta mi sto godendo i pepper in ottobre inoltrato; le api lavorano alacremente... Edit: sarà mica un sirfide??? 2 Link to comment
Vulcano Posted November 1, 2021 Author Share Posted November 1, 2021 Uooops, qualcosa è andato perso con il ripristino del DB dei messaggi: ripubblico la ricetta della Jalapeño Jelly pescata e tradotta al meglio delle mie capacità da The Complete Chile Pepper Book: A Gardener's Guide to Choosing, Growing, Preserving, and Cooking di Dave DeWitt e Paul W. Bosland. Non trovando pectina liquida sugli scaffali del supermercato ho usato questa ricetta per prepararne circa 3 hg: Fruttapec fatto in casa. Cita Gelatina di jalapeño 8 jalapeño rossi privati di picciolo e semi 2 peperoni rossi medi privati di picciolo e semi 300 ml aceto bianco 60 ml succo di limone 1,2 litri zucchero 180 g pectina liquida colorante verde per alimenti SI OTTENGONO 1,2 litri, GRADO DI PICCANTEZZA: HOT Questa gelatina (...) Mettere i jalapeño e i peperoni in un mixer e tritare non troppo finemente. Miscelare in un'ampia casseruola l'aceto, il succo di limone e lo zucchero e portare su fuoco medio ad un vivace bollore. Aggiungere i peperoncini assieme al loro liquido e bollire rapidamente per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto e rimuovendo tutta la schiuma che si forma. Aggiungere la pectina ed il colorante per alimenti. Riportare a bollore e bollire per un minuto mescolando di continuo. Rimuovere tutta la schiuma che si forma ed invasare in barattoli puliti e sterilizzati. @campanase i TAM Jalapeño ibridoni che stai coltivando sono identici alla mia pianta ibrida di piccantezza media questa preparazione sarà gustosa anche per i famigliari. E' una ricetta molto facile, l'unica avvertenza è di usare una pentola più capiente rispetto a quella in foto, altrimenti durante la cottura rischia di trabordare il tutto. Poi devi pulire... Il colorante è opzionale, qui sotto il (bel) risultato senza coloranti. 2 Link to comment
campana Posted November 1, 2021 Share Posted November 1, 2021 Ma perché dici che i Tam sono ibridoni?? Link to comment
Vulcano Posted November 1, 2021 Author Share Posted November 1, 2021 Perchè già l'anno scorso vennero fuori piante molto diverse tra loro usando i semi comprati da semillas. Alla fine della scorsa stagione ho raccolto semi isolati dalla pianta di piccantezza medio-bassa, ma le piante che quest'anno sono nate da quei semi isolati sono diverse tra loro come fogliame, forma e piccantezza delle bacche, segno che si tratta di un incrocio tutt'altro che stabile. Proprio per questo l'anno venturo cambierò del tutto i jala. 1 Link to comment
abbollore Posted November 1, 2021 Share Posted November 1, 2021 mmmmm che bella marmellata!....si potra' fare una versione meno dolce? 1 Link to comment
Vulcano Posted November 1, 2021 Author Share Posted November 1, 2021 1 ora, abbollore dice: mmmmm che bella marmellata!....si potra' fare una versione meno dolce? Gelatina! Con meno zucchero gelificherebbe e si conserverebbe altrettanto bene? Non saprei dire ma così a me piace... e non sono un appassionato di dolci. Eventualmente mangiarne meno... 1 Link to comment
Aji charapita Posted November 1, 2021 Share Posted November 1, 2021 Gelatina bombaaa! ? 1 Link to comment
Vulcano Posted November 10, 2021 Author Share Posted November 10, 2021 Novembre, tempo di regali... 1 Link to comment
Aji charapita Posted November 10, 2021 Share Posted November 10, 2021 Già natale dalle tue parti? 1 Link to comment
Vulcano Posted November 19, 2021 Author Share Posted November 19, 2021 Il 10/11/2021 at 22:23, Aji charapita dice: Già natale dalle tue parti? A Natale i tortellini, per un qualsiasi non-compleanno dei rellenos di jalapeño ci stanno bene!! Comunque sì, tempo di acquisti... Il 11/11/2021 at 06:46, campana dice: Spiega spiega... Ciao! Ho i jala qua fuori che continuano a produrre... Quest'anno ho sfruttato molto internet e peperonciniamoci alla ricerca di idee su come cucinarlii. Per caso mi sono imbattuto in questo libercolo dell'arcinoto Dave DeWitt, autore estremamente prolifico di libri basati sul peperoncino. Tra i "mille" libri ha scritto questa piccola sorta di monografia sui jalapeño... è carina, oltre alle ricette ci sono dei consigli sulla coltivazione, una panoramica su alcune varietà statunitensi di jala, eccetera. La copertina è bellina ( ) e ho pensato bene che per ben 3€ (usato) avrei potuto comprarlo... è stato molto apprezzato! 1 Link to comment
Vulcano Posted November 21, 2021 Author Share Posted November 21, 2021 Sono qua che cerco in rete informazioni su di un annuum che forse coltiverò l'anno prossimo, il Baklouti, ma... Vi risulta possibile che un C. annuum var. annuum raggiunga i 3m d'altezza? Le bacche dovrebbero essere belle grosse, non sono dei chiltepin... Link to comment
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now