Aji charapita Posted November 21, 2021 Share Posted November 21, 2021 Non conosco ma ho visto le foto dei peperoncini è sembrano enormi... se tanto mi da tanto.... ?♂️ 1 Link to comment
campana Posted November 21, 2021 Share Posted November 21, 2021 In Tunisia magari ci arriva a 3 metri a Bologna non credo... 1 Link to comment
Aji charapita Posted November 22, 2021 Share Posted November 22, 2021 9 ore, campana dice: In Tunisia magari ci arriva a 3 metri a Bologna non credo... A Bologna i peperoncini arrivano a tre metri! ? 1 Link to comment
Vulcano Posted November 22, 2021 Author Share Posted November 22, 2021 2 ore, Aji charapita dice: A Bologna i peperoncini arrivano a tre metri! ? Mi sfrattano... 11 ore, campana dice: In Tunisia magari ci arriva a 3 metri a Bologna non credo... A buon intenditor poche parole... 1 Link to comment
Vulcano Posted November 23, 2021 Author Share Posted November 23, 2021 Altro sirfide? Psichedelico... 2 Link to comment
Vulcano Posted November 27, 2021 Author Share Posted November 27, 2021 Sì, un po' di sushi ci sta bene mentre si fanno i primi test della nuova lampada... Mmmm... anche con tutti quei contenitorini pieni d'acqua l'umidita non sale di una virgola... Link to comment
campana Posted November 28, 2021 Share Posted November 28, 2021 Non ho mai dato molta importanza all'umidità, valori eccessivi servono solo a creare muffe o nella peggiore delle ipotesi funghi poi considera che quando avrai decine di piantine i valori dentro la light box cambiano 1 Link to comment
Aji charapita Posted November 28, 2021 Share Posted November 28, 2021 Essendo led scaldano poco... Come dice campana però quando avrai parecchie piante vedrai che i valori salgono! A me sta tra i 60% e i 70% con le piante... Le piante grazie alla fotosintesi oltre all'ossigeno rilasciano acqua... 1 Link to comment
Vulcano Posted November 28, 2021 Author Share Posted November 28, 2021 Eh eh, grazie mille ad entrambi per i graditissimi suggerimenti. Tra gennaio e marzo non avrò molte piante: i chinense saranno più o meno cinque e sto sfruttando il calore emesso da questa lampada per tenere, in questo test con due ForseFatalii, una temperatura di circa 30°C (a luci accese, a 20cm abbondanti dalle piante, quindi oltre i 15cm minimi suggeriti dal costruttore), Temperatura altina rispetto alle mie abitudini, quindi un occhio all'umidità relativa voglio darlo... tenerla attorno al 60% sarebbe ottimo, visto il numero di piante posso però contare solo su un piccolo apporto di acqua dall'evotraspirazione. Poi come sempre ogni volta che la temperatura esterna lo consentirà le piccole staranno all'aperto; con temperature molto più basse rispetto a quelle ottimali, ok, ma con tanta aria che asciugherà la superficie delle foglie e ne rafforzerà i fusticini. Intanto vediamo come andranno avanti le due cavie con i valori attuali... 2 Link to comment
Aji charapita Posted November 29, 2021 Share Posted November 29, 2021 Hai una ventilazione forzata? Link to comment
Vulcano Posted November 29, 2021 Author Share Posted November 29, 2021 No, non ne ho mai sentito la necessità, nemmeno a regimi più elevati. Conta che di solito uso la luce artificiale (+ quella temperatura/umidità) solo per qualche ora al giorno: le piante passeranno la maggior parte del tempo o all'aperto o nel box aperto. Vedo che tu usi delle ventole... Link to comment
Aji charapita Posted November 29, 2021 Share Posted November 29, 2021 No non più... Ho solo 4 bocchette! Prima avevo un piccolo ventilatore che faceva circolare l'aria ma è durato poco e da quando è morto ho notato un rialzo di umidità e di temperatura... Le piante hanno gradito! Quindi mai più ventilatore! ? 1 Link to comment
Vulcano Posted December 4, 2021 Author Share Posted December 4, 2021 The punzonator... Eeeeeh, direi che questo blog è ormai giunto alla conclusione, assieme alla lunghissima stagione dei peppers all'aperto, delle salsine, delle battute e delle piacevoli chiacchiere attorno a questo hobby. Pochi giorni fa ho portato dentro definitivamente l'Olho de Mutum, il Fatalii e i due Bolivian Rainbow che ora faranno quello che potranno negli spazi che sono riuscito a ricavare vuoi in casa, vuoi sul pianerottolo. A differenza di quanto immaginavo la nuova stagione inizierà a brevissimo, i vasetti che preparavo quando ho scattato la foto qui sopra sono già colmi di buon terriccio da semina e nel pomeriggio si darà il via a Vulcano 2022... mi fa strano iniziare così in anticipo, sono anni che salto il lightbox, ma ci sta: il breve test delle nuove luci è stato soddisfacente per quel che è durato. Avevo in mente di aspettare la metà di febbraio e sperimentare l'interessantissima tecnica di idroponica passiva di Gianni48 ma mi prudono "un po'" le mani ( ), ci penserò a marzo, quando avrò in casa i concimi necessari per preparare la soluzione nutritiva. Arrivederci a prestissimo dunque, ma prima vorrei ringraziare tutti voi che scrivete qua su peperonciniamoci, specialmente chi ha scritto assieme a me in questo blog: @Sghirat, @campana, @Leo72, @Aji charapita, @gianni48, @mascalzone, @PeppersMania, @Oppiogod, @Carlito1981, @Conte Vlad, @chili, @abbollore: 3 2 Link to comment
Aji charapita Posted December 5, 2021 Share Posted December 5, 2021 Grazie a te per la partecipazione! A tra poco con la stagione 2022! ????✌ 1 Link to comment
abbollore Posted December 7, 2021 Share Posted December 7, 2021 un altro idroponico?? 1 Link to comment
Sghirat Posted December 8, 2021 Share Posted December 8, 2021 Sarà un piacere seguire le tue coltivazioni anche nel 22 ? Grazie e a presto 1 1 Link to comment
mascalzone Posted December 11, 2021 Share Posted December 11, 2021 Buon divertimento 1 Link to comment
Vulcano Posted December 23, 2021 Author Share Posted December 23, 2021 Il 7/12/2021 at 11:02, abbollore dice: un altro idroponico?? Un tizio che da anni vorrebbe iniziare, ponendosi l'obiettivo minimo di realizzare un "secchio" per una DWC e di impratichirsi nel gestirlo, facendo sopravvivere una pianta di pepper il più a lungo possibile... Tuttavia regolarmente in questo periodo mi scontro con alcuni dubbi, sono cose terra-terra ma non ne vengo a capo e rimando. Dato che sei attivo sul forum temo che prima o poi ti arriverà un MP, più prima che poi. Link to comment
Vulcano Posted December 23, 2021 Author Share Posted December 23, 2021 Postilla al diario di coltivazione: Natale è arrivato con due giorni di anticipo qua da me. Rientrando ho visto che sotto all'albero mia moglie aveva piazzato una busta ricevuta via posta nel primo pomeriggio, non ho resistito e l'ho aperta... Grazie campanaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!! 2 Link to comment
Vulcano Posted January 2 Author Share Posted January 2 OT: metto una fotina qui dato che pare sia impossibile inviarla via mp a supporto di un paio di domande fatte ad amici del forum. Sulla sx un Pimenta da Dog "sbiavdo", pallido, ma ben strutturato per la sua età (circa due settimane), sulla destra un altro chinense cresciuto nelle stesse condizioni (illuminazione, terriccio, temperatura, umidità). Secondo me o che tollera meno la luce, e devo allontanare la lampada, o che boh!! Non mi pare soffra di una mancanza di nutrienti, non si tratta di una carenza di azoto ad esempio. E' proprio biancastra, ed in maniera uniforme, non giallina. L'altro Pimenta da Dog fa lo stesso, la altre varietà invece sono in regola. Link to comment
Aji charapita Posted January 2 Share Posted January 2 Dunque ? le mie Pimenta da Dog non sono mai state così di quel colore (stupendo!) che sia un ibrido? Se lo è forse è colpa di campana! ? Dico forse perché io li comprai che erano un F6 dunque può succedere che escano delle piante con delle differenze! Il bianco fogliare forse è proprio una particolarità! Se non ricordo male è il risultato di un incrocio tra Pimenta da Neyde e un Trinidad Dog? Sì, ho verificato ed è proprio così... Se riuscirai ad ottenere dei frutti sarei felicissimo se potessi avere qualche semino! ? Link to comment
campana Posted January 2 Share Posted January 2 Ti ho risposto non hai letto??? Ho trovato un'altra foto più grandicelle 1 Link to comment
campana Posted January 2 Share Posted January 2 Non capisco però Aji perché ho trovato una tua foto nella coltivazione 2020 con la pianta complete te verde 1 Link to comment
Aji charapita Posted January 2 Share Posted January 2 1 ora, campana dice: Non capisco però Aji perché ho trovato una tua foto nella coltivazione 2020 con la pianta complete te verde Io ne ho trovata un'altra! A me tutte verdi da bambine.... ?♂️ Però è un F6 tra Pimenta da Dog e trinidad dog... che questa di Vulcano sia più verso la Pimenta? 1 Link to comment
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now