max1850 0 Posted March 30 Share Posted March 30 Salve, vorrei capire meglio l'etichetta che elenca gli elementi del mio terriccio. Sul mio terriccio universale c'è scritto "Carbonio organico, Carbonio umico e fulvico, Azoto organico, Rapporto C/N, Umidità, Salinità" con le rispettive percentuali. Cosa significano? E guardando questi dati è possibile capire se è un buon terriccio oppure no? Grazie Max Link to post
campana 2,085 Posted March 31 Share Posted March 31 Quello che ti posso dire è che queste caratteristiche chimico fisiche ( il cui significato di può trovare tranquilla mente in rete) difficilmente permettono di testare con la sola lettura la bontà di un terriccio, vedere e toccare per i vecchi coltivatore rimane l'unico modo, eventualmente un occhio al PH il peperoncino predilige un terriccio piu acido che basico un valore di sei va bene 1 Link to post
max1850 0 Posted March 31 Author Share Posted March 31 1 ora fa, campana dice: Ciao, si sapevo che il PH del terriccio per i peperoncini deve essere un po' acido.. Ho girato in internet e non riesco a trovare nulla sul Carbonio organico, fulvico, ecc.. Sai spiegarmi questi valori in parole povere? O hai un link dove posso leggerli? Link to post
campana 2,085 Posted March 31 Share Posted March 31 https://www.zamnesia.net/it/blog-acidi-umici-e-fulvici-cosa-sono-e-come-si-usano-n1027 Il primo che ho trovato ( per coltivatori non proprio di peperoncino) 🤔 1 1 Link to post
gianni48 1,204 Posted March 31 Share Posted March 31 A me non piace molto il terriccio ottenuto da compostaggio, comunque la percentuale di carbonio fulvico sul secco va bene mentre il rapporto C/N è basso, dovrebbe essere intorno a 30; la presenza di troppo azoto potrebbe dare problemi di sviluppo dell'apparato radicale che porta a volte ad un insufficiente assorbimento, improvviso ed irreversibile appassimento e morte della pianta. https://it.wikipedia.org/wiki/Rapporto_C/N#:~:text=Il rapporto C%2FN indica il rapporto tra la,tre macro-elementi fondamentali per la vita delle piante. 1 Link to post
max1850 0 Posted March 31 Author Share Posted March 31 5 ore, campana dice: https://www.zamnesia.net/it/blog-acidi-umici-e-fulvici-cosa-sono-e-come-si-usano-n1027 Il primo che ho trovato ( per coltivatori non proprio di peperoncino) 🤔 Ahahah.. Cmq l'ho appena letto, ottimo articolo! Finalmente ho le idee più chiare Link to post
max1850 0 Posted March 31 Author Share Posted March 31 4 ore, gianni48 dice: A me non piace molto il terriccio ottenuto da compostaggio, comunque la percentuale di carbonio fulvico sul secco va bene mentre il rapporto C/N è basso, dovrebbe essere intorno a 30; la presenza di troppo azoto potrebbe dare problemi di sviluppo dell'apparato radicale che porta a volte ad un insufficiente assorbimento, improvviso ed irreversibile appassimento e morte della pianta. https://it.wikipedia.org/wiki/Rapporto_C/N#:~:text=Il rapporto C%2FN indica il rapporto tra la,tre macro-elementi fondamentali per la vita delle piante. Ottima spiegazione anche questa! Diciamo quindi che l'etichetta ormai non ha quasi più segreti 🙂 Link to post
ZAPPALAND 382 Posted March 31 Share Posted March 31 8 ore, campana dice: https://www.zamnesia.net/it/blog-acidi-umici-e-fulvici-cosa-sono-e-come-si-usano-n1027 Il primo che ho trovato ( per coltivatori non proprio di peperoncino) 🤔 😂😂😂😂😂 Link to post
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now