LeoPepper Posted April 19, 2021 Share Posted April 19, 2021 Ciao, come potete vedere dalle foto allegate, in questi giorni mi sono imbattuto in uno strano evento: da un singolo seme di Jalapeño sembrano uscire due piantine! ? Ho tenuto i semi a bagno nella camomilla per 24 ore e poi nello scottex umido fino alla fuoriuscita delle radichette (prima foto). Dopodiché, li ho trasferiti nel semenzaio (seconda foto). La situazione attuale è quella della seconda foto, scattata pochi minuti fa. È già successo a qualcuno di voi? Io non avevo mai visto niente del genere, neanche con semi di altre piante. Se siete curiosi, vi terrò aggiornati sugli sviluppi. 1 Link to comment
gianni48 Posted April 19, 2021 Share Posted April 19, 2021 Potrebbero essere due semi attaccati fra loro e scambiati per un seme singolo 1 Link to comment
LeoPepper Posted April 19, 2021 Author Share Posted April 19, 2021 Anche a me verrebbe da pensare che siano due semi apparentemente fusi in un unico seme. Avendolo guardato bene prima di metterlo nel terriccio, posso dire per certo che entrambe le radici sembravano uscire dallo stesso involucro. Forse è un seme "matrioska" con un seme più piccolo all'interno ? Link to comment
gianni48 Posted April 20, 2021 Share Posted April 20, 2021 Il 19/4/2021 at 19:08, LeoPepper dice: Anche a me verrebbe da pensare che siano due semi apparentemente fusi in un unico seme. Avendolo guardato bene prima di metterlo nel terriccio, posso dire per certo che entrambe le radici sembravano uscire dallo stesso involucro. Forse è un seme "matrioska" con un seme più piccolo all'interno ? Se è così il fenimeno potrebbe essere dovuto a poliembrionia , cioè alla presenza di più embrioni in un seme. Questo avviene qualche volta negli agrumi; non so se può avvenire nei peppers. Dovrebbero nascere due piante. 1 Link to comment
LeoPepper Posted April 20, 2021 Author Share Posted April 20, 2021 Wow, non avevo mai sentito parlare di poliembrionia! Aggiungo un'altra foto appena scattata in cui si vede che dallo stesso seme emergono due fusti. Aspettiamo che escano anche i cotiledoni. 1 Link to comment
gianni48 Posted April 20, 2021 Share Posted April 20, 2021 Interessante! I fusti sono attaccati? Link to comment
gianni48 Posted April 20, 2021 Share Posted April 20, 2021 Dalla foto sembrano attaccati per il lungo. Link to comment
LeoPepper Posted April 20, 2021 Author Share Posted April 20, 2021 È difficile dirlo. A occhio i due fusti sono a contatto l'uno con l'altro, ma non riesco a distinguere se sono attaccati o no. Sicuramente si capirà meglio appena spunteranno i cotiledoni. Link to comment
gianni48 Posted April 21, 2021 Share Posted April 21, 2021 7 ore, LeoPepper dice: È difficile dirlo. A occhio i due fusti sono a contatto l'uno con l'altro, ma non riesco a distinguere se sono attaccati o no. Sicuramente si capirà meglio appena spunteranno i cotiledoni. La poliembrionia è il fenomeno attraverso il quale, da un embrione se ne generano degli altri. Avviene sia negli animali che nelle piante e può essere considerata a tutti gli effetti, una riproduzione asessuata in stadio giovanile. E' presente in molti invertebrati dove avviene normalmente e anche nei vertebrati, dove avviene sporadicamente, dando origine ai gemelli veri (detti più propriamente omozigoti o monocoriali). Se la divisione degli embrioni non è completa i gemelli nascono attaccati e spesso con organi in comune (gemelli siamesi). Nelle piante si formano spesso più embrioni in uno stesso ovulo fecondato, ma generalmente uno solo di loro forma il seme; non escludo però che in rari casi si possa avere lo sviluppo di due di questi embrioni e addirittura che si possano avere due individui analoghi ai gemelli siamesi. Per questo ti ho chiesto se i due archetti sono attaccati. Lo sviluppo di due "siamesi" confermerebbe senza ombra di dubbio la loro provenienza dallo stesso seme. 1 Link to comment
LeoPepper Posted April 21, 2021 Author Share Posted April 21, 2021 Grazie mille per i dettagli. A questo punto, sarebbe veramente interessante scoprire di avere due piante siamesi! ? 1 Link to comment
LeoPepper Posted April 26, 2021 Author Share Posted April 26, 2021 A quanto pare @gianni48aveva ragione. Stamattina le gemelle siamesi di Jalapeño apparivano così, con i fusti fusi insieme e le foglie ancora intrappolate nel tegumento. Poco fa, di ritorno dal lavoro, sono riuscito a liberarle e ne ho approfittato per trasferire la piantina in un vasetto nella light box. Vi aggiorno appena apre i cotiledoni. 3 Link to comment
Vulcano Posted April 26, 2021 Share Posted April 26, 2021 Affascinante... per fare una battuta: di solito viene raccomandato di tenere le piante ciascuna in un proprio vasetto, nel tuo caso invece... 1 Link to comment
LeoPepper Posted April 26, 2021 Author Share Posted April 26, 2021 17 minuti fa, Vulcano dice: Affascinante... per fare una battuta: di solito viene raccomandato di tenere le piante ciascuna in un proprio vasetto, nel tuo caso invece... 17 minuti fa, Vulcano dice: In questo caso avrei potuto mettere una radice per vaso ? 1 Link to comment
LeoPepper Posted April 27, 2021 Author Share Posted April 27, 2021 Grazie @Aji charapita ? Link to comment
depapic97 Posted April 27, 2021 Share Posted April 27, 2021 A me è successo con dei limoni, in particolare su 12 semi piantati, 10 sono nati, di questi 4 hanno generato una doppia pianta, diversa dalla tua che mi sembra proprio "fusa", infatti ho potuto separare le radici e i fusti e tenere traccia della crescita. 1 1 Link to comment
LeoPepper Posted April 29, 2021 Author Share Posted April 29, 2021 Le gemelle continuano lo sviluppo a modo loro. Il fusto è storto, spesso e più duro della norma. I cotiledoni se la sono presa comoda prima di aprirsi, ma ora stanno crescendo e si stanno lentamente orientando verso l'alto. Comunque il verde brillante mi lascia ben sperare ? 3 Link to comment
gianni48 Posted April 30, 2021 Share Posted April 30, 2021 Interessante! I cotiledoni sono due, uno per ogni individuo; sono curioso di vedere come si formano le prime foglie vere. 2 Link to comment
LeoPepper Posted April 30, 2021 Author Share Posted April 30, 2021 Sì @gianni48, anche io direi che c'è un cotiledone per ogni individuo, anche considerando come erano affiancati i due fusti nelle prime fasi di germinazione. Però mi sembra di vedere anche un altro piccolo cotiledone deforme (vedi freccia). Forse i due cotiledoni mancanti sono in qualche modo atrofizzati ? Link to comment
LeoPepper Posted May 3, 2021 Author Share Posted May 3, 2021 Confermo, ci sono altri due cotiledoni atrofizzati. Intanto iniziano a spuntare le prime foglie vere... Link to comment
LeoPepper Posted May 12, 2021 Author Share Posted May 12, 2021 Adesso si distinguono bene le due piantine siamesi. La più grande sta iniziando a sviluppare la seconda coppia di foglie vere. La piantina minore (quella con i cotiledoni atrofizzati) sta iniziando a sviluppare le prime foglie vere. Si vedono bene i due fusti che si fondono in uno solo da un certo punto in giù. I fusti si stanno gradualmente raddrizzando. Per il momento, continuo a tenerle insieme alle altre piantine sotto ai LED di notte e di giorno sto iniziando ad esporle al sole diretto per un'oretta al giorno. Oggi per la prima volta le ho tenute tutto il pomeriggio nello spazio compreso tra una finestra lunga e la zanzariera. Sembrano aver gradito il caldo e la luce filtrata dalla zanzariera. Tutte le piante stanno accelerando sempre più la loro crescita. Se continuano così, al massimo tra un paio di settimane procederò al rinvaso almeno per gli Jalapeños. 2 Link to comment
LeoPepper Posted May 12, 2021 Author Share Posted May 12, 2021 PS: nel bicchiere in basso nella foto di gruppo ci sono delle intruse. Sono tre talee di salvia che sembrano aver radicato ? 1 Link to comment
Aji charapita Posted May 14, 2021 Share Posted May 14, 2021 Il 12/5/2021 at 22:42, LeoPepper dice: PS: nel bicchiere in basso nella foto di gruppo ci sono delle intruse. Sono tre talee di salvia che sembrano aver radicato ? Vero! Non mi ero accorto! ? 1 Link to comment
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now