Claudio65 Posted October 20, 2021 Share Posted October 20, 2021 Ciao a tutti. Dopo anni di assenza per motivi vari, rieccomi sul forum. Sono rimasto indietro su tutto,..chissà quanti nuovi diavoletti sono stati ibridati... Purtroppo ho venduto la campagna eredità dei miei, per cui non posso piantare all'aperto con i meravigliosi risultati di prima, devo accontentarmi di un balcone e nemmeno tanto assolato. Poi sulla sezione giusta chiedero' consigli. 1 Link to comment
chili Posted October 20, 2021 Share Posted October 20, 2021 Ciao a tutti. Dopo anni di assenza per motivi vari, rieccomi sul forum. Sono rimasto indietro su tutto,..chissà quanti nuovi diavoletti sono stati ibridati... Purtroppo ho venduto la campagna eredità dei miei, per cui non posso piantare all'aperto con i meravigliosi risultati di prima, devo accontentarmi di un balcone e nemmeno tanto assolato. Poi sulla sezione giusta chiedero' consigli.Bentornato, in che zona vivi? Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk Link to comment
Aji charapita Posted October 20, 2021 Share Posted October 20, 2021 Ciao bentornato ? Link to comment
Claudio65 Posted December 11, 2021 Author Share Posted December 11, 2021 Scusate ma leggo solo adesso. Sono di Catania e vivo in condominio, per cui il sole mi arriva per poco solo di mattina. Link to comment
Aji charapita Posted December 12, 2021 Share Posted December 12, 2021 Per poco cosa vuol dire? Quante ore circa? Link to comment
Claudio65 Posted December 13, 2021 Author Share Posted December 13, 2021 19 ore, Aji charapita dice: Per poco cosa vuol dire? Quante ore circa? Dalle 11 circa fino alle 12.30 in inverno e dalle 12 fino alle 13.30 in estate Link to comment
Aji charapita Posted December 13, 2021 Share Posted December 13, 2021 Veramente poco! L'unica cosa che puoi fare è quella di abbandonare l'idea di coltivare in balcone! Potresti sfruttare le finestre che guardano a sud (se ne hai)... Così facendo logicamente dovrai ridurre il quantitativo di piante da coltivare perché resteranno all'interno! Oppure potresti informarti se nella tua città c'è la possibilità di affittare un pezzetto di terreno, tipo orti in comunità... Un'ora e mezza di sole non è poco, ma pochissimo! Link to comment
campana Posted December 13, 2021 Share Posted December 13, 2021 5 ore, Aji charapita dice: Veramente poco! L'unica cosa che puoi fare è quella di abbandonare l'idea di coltivare in balcone! Potresti sfruttare le finestre che guardano a sud (se ne hai)... Così facendo logicamente dovrai ridurre il quantitativo di piante da coltivare perché resteranno all'interno! Oppure potresti informarti se nella tua città c'è la possibilità di affittare un pezzetto di terreno, tipo orti in comunità... Un'ora e mezza di sole non è poco, ma pochissimo! Io non sarei così drastico, abitando a Catania almeno di caldo ne ha in abbondanza, certo il sole è importante ma lo sfizio di coltivare a casa sul balcone me lo toglierei ugualmente, almeno provare... Link to comment
Claudio65 Posted December 13, 2021 Author Share Posted December 13, 2021 Pero' devo dire che quest'anno, anche se il solo è di passaggio nel mio balcone, il caldo è stato afoso, e mi è andata avanti una pianta con dei semi di Habanero che avevo messo a gennaio scorso, ne ha fatti un bel po', adesso l'ho potata, ma allora forse qualche speranza di mettere qualcosa di serio c'è.....? Link to comment
Aji charapita Posted December 13, 2021 Share Posted December 13, 2021 Di serio non direi... cioè, come dice campana lo sfizio di coltivare qualcosa te lo puoi togliere... sicuramente qualcosa ottieni! Ma se hai poco sole c'è un problema... Si chiama "la regola del minimo" (ti allego una foto)... Le piante hanno bisogno di 5 cose: 1 luce 2 calore 3 aria 4 acqua 5 nutrienti Se ho anche solo uno di questi 5 fattori in carenza la crescita della pianta si limita a quello... tutto il resto sarà sprecato o peggio diventerà tossico per la pianta! Se hai poca luce tutto il resto sarà sprecato e se metterai tanto fertilizzante per compensare rischi che la pianta ne risenta... Non so se mi sono spiegato... Link to comment
Aji charapita Posted December 13, 2021 Share Posted December 13, 2021 Ah, dimenticavo che la foto si riferisce ai componenti dei fertilizzanti perché è la stessa cosa... cioè, anche con un fertilizzante vale la regola del minimo... Se ho un terreno povero di azoto, per esempio, e do un fertilizzati debole di azoto tutti gli altri componenti saranno sprecati! Link to comment
campana Posted December 14, 2021 Share Posted December 14, 2021 Questa regola del minimo mi lascia un po' perplesso, devo studiarci su bene, in pratica dice se non hai condizioni ottimali di coltivazione rinuncia che perdi tempo e soldi e il ragionamento non fa una piega probabilmente penso io riferito ha colture fatte per un ricavo economico. Ma nel nostro caso che la passione di "smanettare" con terriccio bicchierini e semi va spesso al di là del risultato, anzi economicamente ci si perde e basta (ma ne vale la prima per divertirsi) la regola del minimo mi sembra un po' "estremista" ripeto anche se condivisibile in altri ambiti. Link to comment
Aji charapita Posted December 14, 2021 Share Posted December 14, 2021 5 ore, campana dice: Questa regola del minimo mi lascia un po' perplesso, devo studiarci su bene, in pratica dice se non hai condizioni ottimali di coltivazione rinuncia che perdi tempo e soldi e il ragionamento non fa una piega probabilmente penso io riferito ha colture fatte per un ricavo economico. Ma nel nostro caso che la passione di "smanettare" con terriccio bicchierini e semi va spesso al di là del risultato, anzi economicamente ci si perde e basta (ma ne vale la prima per divertirsi) la regola del minimo mi sembra un po' "estremista" ripeto anche se condivisibile in altri ambiti. Forse mi sono spiegato male, anzi sicuramente... La regola del minimo non è una regola per noi che coltiviamo, ne a livello amatoriale ne a livello professionale. È una condizione "fisica" delle piante. Se alla pianta manca anche solo uno di questi 5 elementi non crescerà bene! A noi che coltiviamo amatorialmente poco ci importa se farà mezzo chilo di peperoncini invece di un chilo. Ma questo risultato lo otterremo solo se uno di questi elementi è carente, se invece sarà quasi o totalmente assente la pianta non vivrà... Nel caso di Claudio non ci saranno grossi problemi a vedere qualche peperoncino ma lui chiedeva se c'è la possibilità di avere qualcosa di serio... Bisogna capire cosa intendesse per "qualcosa di serio"... Comunque il concetto del "minimo" non è inteso per capire se vale la pena o no di coltivare ma per capire che la pianta si autolimiterà a quel elemento che c'è in quantità minime! Tutto il resto la pianta o non lo assorbirà e quindi andrà perso con il rischio di inquinamento (nel caso di troppo fertilizzante o del giusto quantitativo ma in presenza di una carenza di uno o più degli altri elementi) oppure lo assorbirà ma andrà in fitotossicità nel caso di fertilizzati oppure marciranno le radici nel caso dell'acqua e così via.... Se lui ha poca luce la pianta non assorbirà il giusto quantitativo d'acqua, di elementi NPK ecc. Con il rischio appunto di andare ad inquinare, sprecare oppure di mandare in fitotossicità la pianta... Quello che dovrà fare sarà di dare meno di tutti gli altri elementi perché chi "comanda" è quello di cui ce n'è meno... Non so se mi sono spiegato! Queste cose è più facile spiegarle a voce... Link to comment
Aji charapita Posted December 14, 2021 Share Posted December 14, 2021 Infatti i primi anni che coltivavo non riuscivo ad avere frutti dei chinense proprio perché ignoravo questa regola... Link to comment
Vulcano Posted December 14, 2021 Share Posted December 14, 2021 Ciao. Io di solito regalo le mie piante in eccesso ad amici; quest'anno ho avuto quindi modo di seguire piante delle stesse varietà sia sul mio terrazzo assolatissimo sia su altri balconi esposti a mezza luce... devo dire che le mie hanno prodotto di più, certo, ma anche loro sono stati soddisfatti di ciò che hanno coltivato. Magari potresti piazzare un pannello bianco dietro le piante, in modo da sfruttare in parte anche la luce che colpisce il muro, e scegliere varietà piccanti quanto desideri ma magari selezionate per essere toste e produttive più che per fare il record mondiale di piccantezza della singola bacca... Link to comment
campana Posted December 14, 2021 Share Posted December 14, 2021 12 ore, Aji charapita dice: Nel caso di Claudio non ci saranno grossi problemi a vedere qualche peperoncino ma lui chiedeva se c'è la possibilità di avere qualcosa di serio... Bisogna capire cosa intendesse per "qualcosa di serio"... Adesso ho capito meglio cosa intendevi porta pazienza...poi come hai giustamente scritto dipende cosa intende Claudio per qualcosa di serio certo si deve dimenticare i risultati ottenuti in campo quando aveva terreni in pieno sole, ora a mala pena ha due ore di sole in un balcone, seguiamo con attenzione la sua esperienza 2022 facendo il tifo per almeno risultati soddisfacenti 1 1 Link to comment
Aji charapita Posted December 14, 2021 Share Posted December 14, 2021 1 ora fa, campana dice: Adesso ho capito meglio cosa intendevi porta pazienza...poi come hai giustamente scritto dipende cosa intende Claudio per qualcosa di serio certo si deve dimenticare i risultati ottenuti in campo quando aveva terreni in pieno sole, ora a mala pena ha due ore di sole in un balcone, seguiamo con attenzione la sua esperienza 2022 facendo il tifo per almeno risultati soddisfacenti ?? 1 Link to comment
Claudio65 Posted December 17, 2021 Author Share Posted December 17, 2021 Per qualcosa di serio intendevo una roba esplosiva, ma che non sia troppo schizzinosa da crescere visto il poco sole. Sempre se esiste..... Link to comment
campana Posted December 18, 2021 Share Posted December 18, 2021 Prova con un Rocoto, anche se il primo anno (non sempre) non è molto produttivo non ama temperature "bollenti"e come piccantezza si fa' rispettare, non è un Carolina ovviamente... PS meglio partire presto gennaio febbraio se prima dell'inizio dell'estate si hanno già i fiori aumentano le possibilità di allegagione 1 Link to comment
Aji charapita Posted December 18, 2021 Share Posted December 18, 2021 E poi vai di marmellata ai Rocoto! ?? Link to comment
Claudio65 Posted December 19, 2021 Author Share Posted December 19, 2021 20 ore, Aji charapita dice: E poi vai di marmellata ai Rocoto! ?? Dove posso trovare i semi? Link to comment
Aji charapita Posted December 19, 2021 Share Posted December 19, 2021 Ci sono parecchi siti internet dove puoi comprarli... Trovi varie forme e colori dai più piccoli ai più grandi, dai gialli, verdi oliva e rossi... Io fra tutti preferisco semillas.de costa poco e finora mi ha sempre recapitato tutto e corrispondente a ciò che avevo scelto... Link to comment
Claudio65 Posted December 26, 2021 Author Share Posted December 26, 2021 Il 19/12/2021 at 18:18, Aji charapita dice: Ci sono parecchi siti internet dove puoi comprarli... Trovi varie forme e colori dai più piccoli ai più grandi, dai gialli, verdi oliva e rossi... Io fra tutti preferisco semillas.de costa poco e finora mi ha sempre recapitato tutto e corrispondente a ciò che avevo scelto... Grazie per la dritta. Vado a curiosare. Link to comment
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now