inogino Posted December 4, 2021 Share Posted December 4, 2021 Ciao! Oggi ho dovuto levare la pianta in idroponica che avevo in casa per problemi di spazio, e per darle un po' di gloria ho pensato di condividerla con voi ? Si tratta di diavolicchio calabrese. È stata la prima esperienza in idro e devo dire che non è andata male. Non avendo mai misurato pH ed ec e basandomi più o meno ad "occhio" sono contento del risultato. Ovviamente le misurazioni sono fondamentali in questa tecnica e in particolare il regime di fertilizzazione. Io ad esempio ho commesso l'errore di dare un concime bilanciato per tutta la sua vita e quindi non mi ha dato frutti, quando mi sono accorto di questa cosa ho cambiato l'alimentazione e qualche pepper è uscito. L'hanno prossimo parto sicuramente con più consapevolezza sapendo già quali sono gli errori da evitare, e soprattutto misurerò il più possibile! Vi lascio qualche foto della pianta che mi ha fatto compagnia in questi mesi ??ciao! Link to comment
inogino Posted December 4, 2021 Author Share Posted December 4, 2021 Foto finale delle radici 1 Link to comment
campana Posted December 4, 2021 Share Posted December 4, 2021 Di idroponica non capisco un tubo ma sembra tu abbia fatto un gran bel lavoro 1 Link to comment
Aji charapita Posted December 5, 2021 Share Posted December 5, 2021 Sai da quanto tempo che non vedevo i prodotti della Advanced Nutrients?? Li ho usati per diversi anni e i risultati sempre al top! ? Comunque in terra, per quel che riguarda l'idrocultura sono estremamente ignorante! 1 Link to comment
abbollore Posted December 7, 2021 Share Posted December 7, 2021 bel lavoro! con i pepper in idro puoi partire subito un po' sbilanciato verso il potassio e con 40-60 ppm\L di fosforo costanti 1 Link to comment
inogino Posted December 7, 2021 Author Share Posted December 7, 2021 Grazie mille abbollore per il consiglio! Ero partito bilanciato perchè così riportavano le indicazioni dei fertilizzanti advanced nutrients, ma evidentemente non facevano riferimento a piante di peperoncini ? Non vedo l'ora di ripartire, continuando a sperimentare sempre di più 1 Link to comment
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now