gianni48 Posted April 10 Author Share Posted April 10 Nelle ultime due notti la temperatura è scesa a 2 °C e c'è stato un vento forte. Una pianta di S. Lucia è gelata nella parte apicale; l'ho capitozzata per far crescere rami nella parte inferiore del fusto che sembra sana. Le altre piante giovani non hanno subito danni evidenti. Link to comment
riccardo Posted April 10 Share Posted April 10 46 minuti fa, gianni48 dice: Nelle ultime due notti la temperatura è scesa a 2 °C L'anno scorso ho seminato a fine Aprile, quest'anno se continua cosi dovrò seminare a fine Maggio 😅 In bocca al lupo per la tua coltivazione Link to comment
campana Posted April 10 Share Posted April 10 5 ore, gianni48 dice: Nelle ultime due notti la temperatura è scesa a 2 °C e c'è stato un vento forte. Una pianta di S. Lucia è gelata nella parte apicale; l'ho capitozzata per far crescere rami nella parte inferiore del fusto che sembra sana. Le altre piante giovani non hanno subito danni evidenti. Il mio vicino di orto mi ha riferito che verso le 23 ha cominciato a grandinare fortunatamente per pochissimo tempo, vedendo che avevo già messo pomodori e altri ortaggi mi ha detto che questa notte ha brinato con temperature sotto lo zero spero che abbia avuto un termometro farlocco Link to comment
gianni48 Posted May 24 Author Share Posted May 24 Primo fiore dell'anno di Passiflora caerulea 3 Link to comment
campana Posted May 24 Share Posted May 24 Fiore straordinario questa è la mia pianta questa sera al tramonto 3 Link to comment
gianni48 Posted May 24 Author Share Posted May 24 Passiflora ... ? Conosci la specie? Link to comment
Aji charapita Posted May 25 Share Posted May 25 Bellissimi fiori! Non ricordo più la mia di che colore sono! Appena sboccia uno lo posto! 2 Link to comment
campana Posted May 25 Share Posted May 25 Il 24/5/2022 at 22:14, gianni48 dice: Passiflora ... ? Conosci la specie? La primavera scorsa ho messo a terra lungo una recinzione due varietà o specie, una comprata di cui non ricordo il nome dai petali rossi, l'altra autoprodotta da semi prelevati da una bacca secondo me Caerulea la prima non ha passato l'inverno la seconda ha resistito perdendo foglie, l'ho tolta dalla recinzione e ripiantata nei pressi dell'orto (per fare arrivare impollinatori) le sfumature rossastre forse sono dovute al tramonto farò altre foto di mattina 3 Link to comment
Aji charapita Posted May 26 Share Posted May 26 Mi permetto di metterle qua così non ci perdiamo... 2 Link to comment
Ang3r Posted May 30 Share Posted May 30 Il 25/5/2022 at 23:44, campana dice: La primavera scorsa ho messo a terra lungo una recinzione due varietà o specie, una comprata di cui non ricordo il nome dai petali rossi, l'altra autoprodotta da semi prelevati da una bacca secondo me Caerulea la prima non ha passato l'inverno la seconda ha resistito perdendo foglie, l'ho tolta dalla recinzione e ripiantata nei pressi dell'orto (per fare arrivare impollinatori) le sfumature rossastre forse sono dovute al tramonto farò altre foto di mattina Per quella rossa azzarderei passiflora marijke 1 Link to comment
Vulcano Posted May 30 Share Posted May 30 Bravi, bravi voi tre, fate pure gli sboroni con la passiflora... Belle!! Link to comment
campana Posted May 30 Share Posted May 30 2 ore, Ang3r dice: Per quella rossa azzarderei passiflora marijke È lei 1 Link to comment
campana Posted May 30 Share Posted May 30 11 minuti fa, Vulcano dice: Bravi, bravi voi tre, fate pure gli sboroni con la passiflora... Belle!! Vuoi che te ne spedisca una? Ne un paio di piantine che lasciate fuori quest'inverno e date quasi per spacciate sono partite come un razzo (non quella rossa) 1 Link to comment
Vulcano Posted May 30 Share Posted May 30 43 minuti fa, campana dice: Vuoi che te ne spedisca una? Ne un paio di piantine che lasciate fuori quest'inverno e date quasi per spacciate sono partite come un razzo (non quella rossa) Scusa per l'invasione e le chiacchiere Gianni, Sauro mi fa una gentilissima offerta ma... campana ti spiego: quest'anno già coi pepper ho osato troppo, 16 vasi su 13 preventivati; ci si è messa la Lidl a regalare semi, così ho pure la borragine e un vaso di peperoni. Nel vaso del rosmarino è nato un platano, cosa vuoi tagliarlo? Devo rifiutare a malincuore, in terrazza a momenti non ci passa neppure il gatto. Le riproducete per talea o da seme? 1 Link to comment
campana Posted May 30 Share Posted May 30 Io da seme... nella bacca che si forma colore arancio quando è matura si prelevano i semi, si strofinano su carta scottex fino a pulirli dalla pellicola da cui sono ricoperti ed è importante seminarli subito o quasi 2 Link to comment
gianni48 Posted June 30 Author Share Posted June 30 Quest'anno ho ripreso a fare innesti e, fra l'altro, ho innestato a corona su un succhone di Solanum mautitianum due melanzane: una violetta di Firenze e una Bianca. Il vento ha rotto l'innestodella violetta, così è rimasto solo quello della bianca, che si è ben sviluppato. Per gli innesti di melanzane, il Solanum chrisotrichum è più adatto del mauritianum, ma quest'ultimo è più resistente al freddo. . 1 Link to comment
gianni48 Posted June 30 Author Share Posted June 30 In luglio farò (forse) un multiinnrsto di peppers; in questo caso sceglierò come portainnesto il Pimenta da Neyde, che anni fa mi diede buoni risultati (ottima affinità con tutte le varietà e buona resistenza agli svernamenti in ambiente protetto). 1 2 Link to comment
Vulcano Posted June 30 Share Posted June 30 Bianche sono anche belle. Chissà se vengono su in vaso... Link to comment
gianni48 Posted July 1 Author Share Posted July 1 12 ore, Vulcano dice: Bianche sono anche belle. Chissà se vengono su in vaso... Nel 2018 ho ottenuto questo innesto multiplo di violetta di Firenze e di Black beauty su Solanum torvum svernato in vaso: 1 2 Link to comment
gianni48 Posted July 24 Author Share Posted July 24 Primo frutto maturo di Frontera Sweet, varietà di Capsicum chinense scoperta a La Frontera, sull'isola di El Hierro (Canarie), che, secondo la descrizione su “Semillas.de”, ha un eccellente aroma di habanero ma è meno piccante… però, essendo l’unico frutto maturo sulla pianta, non l’ho ancora assaggiato. La pianta produce pochi frutti grandi, di colore giallo scuro simili a quelli di Scotch Bonnet. 2 1 Link to comment
gianni48 Posted August 6 Author Share Posted August 6 Pimenta da Neyde in contenitore ottenuto da un mezzo sacco di Vigorplant completo rovesciato in modo da ottenere una superficie esterna argentata, alla base del quale ho praticato numerosi fori con una tenaglia punzonatrice . A causa del colore molto scuro delle foglie e dei frutti, per vedere questi ultimi bisogna avvicinarsi alla pianta. Pimenta da Neyde X Douglah... qui i frutti sono ben visibili anche da lontano. 2 Link to comment
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now