Aji charapita Posted January 28 Share Posted January 28 Ciao a tutti! Quest'anno voglio diminuire la quantità di piante... Pubescens: -Rocoto Big Brown -Rocoto Big Apple Tutti big perché i Rocoto sono eccezionali fatti a marmellata e dal momento che è più piacevole senza semi ho pensato che peperoncini più grandi vuol dire meno lavoro! Chinense: -Habanero Hot Lemon -Goronong -Puerto Rican Yellow -Aji Charapita -Limón -Santa Lucia Yellow Seas -Pérola Laranja -Reaper X Moruga Annuum: -Orozco -Maui Purple -Machu Picchu Frutescens: -Tabasco -Hijo Puta Madre Baccatum: -Aji Flor Morado Questo lo coltivo esclusivamente per la bellezza dei fiori... Poi se è buono meglio ancora! Una buona coltivazione a tutti! ??✌ 2 Link to comment
Aji charapita Posted January 28 Author Share Posted January 28 Dio disse: «Sia la luce!». E la luce fu. Dio vide che la luce era cosa buona e separò la luce dalle tenebre e chiamò la luce giorno e le tenebre notte. E fu sera e fu mattina: primo giorno... 2 Link to comment
Ang3r Posted January 28 Share Posted January 28 2 ore, Aji charapita dice: Ciao a tutti! Quest'anno voglio diminuire la quantità di piante... Pubescens: -Rocoto Big Brown -Rocoto Big Apple Tutti big perché i Rocoto sono eccezionali fatti a marmellata e dal momento che è più piacevole senza semi ho pensato che peperoncini più grandi vuol dire meno lavoro! Chinense: -Habanero Hot Lemon -Goronong -Puerto Rican Yellow -Aji Charapita -Limón -Santa Lucia Yellow Seas -Pérola Laranja -Reaper X Annuum: -Orozco -Maui Purple -Machu Picchu Frutescens: -Tabasco -Hijo Puta Madre Baccatum: -Aji Flor Morado Questo lo coltivo esclusivamente per la bellezza dei fiori... Poi se è buono meglio ancora! Una buona coltivazione a tutti! ??✌ Ci sono delle ottime scelte, soprattutto per quanto riguarda i chinense. Peccato un po' per i baccatum, magari un posto per qualche varietà mangereccia ci sarebbe stata: anche se non sono tra i miei preferiti, comunque ogni tanto sono sfiziose. 2 ore, Aji charapita dice: Pubescens: -Rocoto Big Brown -Rocoto Big Apple Tutti big perché i Rocoto sono eccezionali fatti a marmellata e dal momento che è più piacevole senza semi ho pensato che peperoncini più grandi vuol dire meno lavoro! In realtà, i big brown non è che siano così big... comunque non sono neanche delle mini-palline come altri rocoto. Se ti posso consigliare per il futuro (a livello di dimensioni, perché di certo non sono il più indicato per orientare gli altri sui sapori dei pubescens), il rocoto arequipa giant, il rocoto manzana e il gelbe riesen. Anche lo stolen yellow dovrebbe raggiungere buone dimensioni. 22 minuti fa, Aji charapita dice: Sbaglio o forse quella davanti fila un pochino? Link to comment
Aji charapita Posted January 29 Author Share Posted January 29 7 ore, Ang3r dice: Ci sono delle ottime scelte, soprattutto per quanto riguarda i chinense. Peccato un po' per i baccatum, magari un posto per qualche varietà mangereccia ci sarebbe stata: anche se non sono tra i miei preferiti, comunque ogni tanto sono sfiziose. In realtà, i big brown non è che siano così big... comunque non sono neanche delle mini-palline come altri rocoto. Se ti posso consigliare per il futuro (a livello di dimensioni, perché di certo non sono il più indicato per orientare gli altri sui sapori dei pubescens), il rocoto arequipa giant, il rocoto manzana e il gelbe riesen. Anche lo stolen yellow dovrebbe raggiungere buone dimensioni. Sbaglio o forse quella davanti fila un pochino? I baccatum purtroppo non mi fanno impazzire, infatti questo l'ho messo solo per i fiori... Grazie per i consigli sui Pubescens, l'anno prossimo li proverò. Ormai sotto il neon da 18 Watt pur restando attaccati alla luce la tendenza è quella di filare, infatti le ho spostate sotto dove la luce è più potente e lo spettro differente... 1 Link to comment
DarioD Posted January 30 Share Posted January 30 Buon inizio di stagione! Piantine in ottima forma! I panetti che usi contengono già sostanze nutritive, dico bene? Dario 1 Link to comment
Aji charapita Posted January 30 Author Share Posted January 30 2 ore, DarioD dice: Buon inizio di stagione! Piantine in ottima forma! I panetti che usi contengono già sostanze nutritive, dico bene? Dario Grazie Dario! Esattamente... Non ricordo i valori ma ci sono! Se ti interessa appena arrivo a casa li posto.... Link to comment
campana Posted January 30 Share Posted January 30 Ti auguro una buona annata con meno piante riuscirai sicuramente a seguire apprezzare di più caratteristiche e sfumature difficili da notare con moltissimi vasi almeno per i comuni mortali come me che a volte si dimenticano addirittura di certe varietà coltivate 1 Link to comment
Aji charapita Posted January 30 Author Share Posted January 30 37 minuti fa, campana dice: Ti auguro una buona annata con meno piante riuscirai sicuramente a seguire apprezzare di più caratteristiche e sfumature difficili da notare con moltissimi vasi almeno per i comuni mortali come me che a volte si dimenticano addirittura di certe varietà coltivate Grazie mille! 1 Link to comment
Vulcano Posted January 31 Share Posted January 31 Buona coltivazione 2022!! Varietà molto interessanti, specie tra i C.chinense. 1 Link to comment
Aji charapita Posted February 4 Author Share Posted February 4 Ieri piccolo raccolto... ? 1 Link to comment
campana Posted February 4 Share Posted February 4 Non c'è più il clima di una volta... Link to comment
Aji charapita Posted February 5 Author Share Posted February 5 7 ore, campana dice: Non c'è più il clima di una volta... Questo è poco ma sicuro! Però c'è da dire che questa Rocoto è la più resistente di tutte le Rocoto coltivate fin'ora! Ah, se vuoi semi di questi frutti che sono maturati con temperature attorno ai zero gradi o poco più, fammi sapere... Sai per testare quella tua teoria... ? 1 Link to comment
Ang3r Posted February 5 Share Posted February 5 13 ore, Aji charapita dice: Ieri piccolo raccolto... ? Assurdo! Ma le piante sono rimaste fuori? Perché se così fosse, dato che se non mi sbaglio vivi in Svizzera, sarebbero da replicare al più presto, anche non in purezza. La prole potrebbe mantenere questo trend e sarebbe una cosa spettacolare dato che per ora l'unico veramente resistente sotto gli 0° è il capsicum flexuosum, che tra l'altro non è ibridabile Link to comment
campana Posted February 5 Share Posted February 5 6 ore, Aji charapita dice: Questo è poco ma sicuro! Però c'è da dire che questa Rocoto è la più resistente di tutte le Rocoto coltivate fin'ora! Ah, se vuoi semi di questi frutti che sono maturati con temperature attorno ai zero gradi o poco più, fammi sapere... Sai per testare quella tua teoria... ? Grazie dell'offerta, i Rocoto in generale a parte i bellissimi fiori non è una pianta tra le mie preferite, però tienimi qualche seme perché non quest'anno che ho già fatto il pieno (anzi è facile che dovrò sacrificare qualche pianta) lo proverò di sicuro per vedere se ha "imparato la lezione" 1 Link to comment
campana Posted February 5 Share Posted February 5 46 minuti fa, Ang3r dice: Assurdo! Ma le piante sono rimaste fuori? Perché se così fosse, dato che se non mi sbaglio vivi in Svizzera, sarebbero da replicare al più presto, anche non in purezza. La prole potrebbe mantenere questo trend e sarebbe una cosa spettacolare dato che per ora l'unico veramente resistente sotto gli 0° è il capsicum flexuosum, che tra l'altro non è ibridabile Che i Rocoto abbiano una soglia di resistenza al freddo superiore a molte varietà/,specie è risaputo, anni fa anche a me è capitato di lasciare in serra fredda fuori casa alcune piante e manco a dirlo l'unica sopravvissuta in modo egregio era Pubescens P S attualmente il mio Flexuosum in giardino supera i due metri ha tre anni e l'intento è quello di seguire le orme di Gianni48 1 Link to comment
Ang3r Posted February 5 Share Posted February 5 3 ore, campana dice: Che i Rocoto abbiano una soglia di resistenza al freddo superiore a molte varietà/,specie è risaputo, anni fa anche a me è capitato di lasciare in serra fredda fuori casa alcune piante e manco a dirlo l'unica sopravvissuta in modo egregio era Pubescens P S attualmente il mio Flexuosum in giardino supera i due metri ha tre anni e l'intento è quello di seguire le orme di Gianni48 Questo è vero, ma certamente faticano con periodi prolungati sotto zero. Il fatto che si trovino in Svizzera, magari presso qualche montagna, indica che le temperature sono molto più basse che da noi e in quel caso si sarebbero raggiunti ottimi obbiettivi. E comunque in serra fredda si riescono bene o male a far crescere anche gli annuum, o almeno così succede dalle mie parti (Lazio). Se quella pianta stesse all'esterno, capisci bene che sarebbe un'altra cosa rispetto a quelle che sopportano il nostro freddo Link to comment
Ang3r Posted February 5 Share Posted February 5 3 ore, campana dice: P S attualmente il mio Flexuosum in giardino supera i due metri ha tre anni e l'intento è quello di seguire le orme di Gianni48 Io l'ho dovuto togliere qualche anno fa proprio perché aveva incominciato a superare i 3m. Mi piangeva il cuore, però si era preso mezzo orto... Link to comment
campana Posted February 5 Share Posted February 5 2 ore, Ang3r dice: Questo è vero, ma certamente faticano con periodi prolungati sotto zero. Il fatto che si trovino in Svizzera, magari presso qualche montagna, indica che le temperature sono molto più basse che da noi e in quel caso si sarebbero raggiunti ottimi obbiettivi. E comunque in serra fredda si riescono bene o male a far crescere anche gli annuum, o almeno così succede dalle mie parti (Lazio). Se quella pianta stesse all'esterno, capisci bene che sarebbe un'altra cosa rispetto a quelle che sopportano il nostro freddo Io abito nella bassa Emiliana e dal centro Italia c'è una bella differenza ? A dire il vero anche la mia pianta è a rischio è dalla mia anziana madre e mi stressa continuamente perché non ne comprende l'ultilita' sarebbe buona cosa la spostassi prima che sia troppo tardi Link to comment
Aji charapita Posted February 5 Author Share Posted February 5 6 ore, Ang3r dice: Assurdo! Ma le piante sono rimaste fuori? Perché se così fosse, dato che se non mi sbaglio vivi in Svizzera, sarebbero da replicare al più presto, anche non in purezza. La prole potrebbe mantenere questo trend e sarebbe una cosa spettacolare dato che per ora l'unico veramente resistente sotto gli 0° è il capsicum flexuosum, che tra l'altro non è ibridabile Sì sì all'aperto! ? Link to comment
Ang3r Posted February 5 Share Posted February 5 21 minuti fa, campana dice: Io abito nella bassa Emiliana e dal centro Italia c'è una bella differenza ? Ah, ecco! 22 minuti fa, campana dice: A dire il vero anche la mia pianta è a rischio è dalla mia anziana madre e mi stressa continuamente perché non ne comprende l'ultilita' sarebbe buona cosa la spostassi prima che sia troppo tardi Ahia! Link to comment
Ang3r Posted February 5 Share Posted February 5 9 minuti fa, Aji charapita dice: Sì sì all'aperto! ? Allora, consiglio spassionato, prendi qualche seme e quando puoi riseminali. Fidati che riuscire a ritrovare piante resistenti come la madre sarebbe un gran colpo! Link to comment
Aji charapita Posted February 5 Author Share Posted February 5 22 minuti fa, Ang3r dice: Allora, consiglio spassionato, prendi qualche seme e quando puoi riseminali. Fidati che riuscire a ritrovare piante resistenti come la madre sarebbe un gran colpo! Già fatto ? Comunque qua non è tanto differente il clima da quello che avete in Italia al nord... inoltre sto a circa 300 m quindi non sono neanche in montagna... Le volte che la temperatura è scesa sotto zero quest'inverno le puoi contare sulle dita di una mano... la maggior parte delle volte è stata tra i 0 e i 7 gradi con giornate come oggi a 14 gradi! Link to comment
Ang3r Posted February 5 Share Posted February 5 8 ore, Aji charapita dice: Già fatto ? Comunque qua non è tanto differente il clima da quello che avete in Italia al nord... inoltre sto a circa 300 m quindi non sono neanche in montagna... Le volte che la temperatura è scesa sotto zero quest'inverno le puoi contare sulle dita di una mano... la maggior parte delle volte è stata tra i 0 e i 7 gradi con giornate come oggi a 14 gradi! Ah, cavolo, credevo ci fossero altre temperature. Però comunque anche sopravvivere a temperature del genere non è male! 1 Link to comment
Carlito1981 Posted February 9 Share Posted February 9 Buona Coltivazione Aji ....? Carlo 1 1 Link to comment
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now