campana Posted March 15 Author Share Posted March 15 No, il peperoncino è piccolo i semi non erano scuri, e non è nemmeno un Turks Cap che combinazione quest'anno è nella mia lista, almeno penso, il numero uno ha le dimensioni più o meno di un Chupetino e dall' idea che mi sono fatto dalle foto viste il Turco dovrebbe essere nettamente più grosso Link to comment
Ang3r Posted March 15 Share Posted March 15 3 ore, campana dice: A dire la verità visto che mio malgrado sono "specialista" in ibridi coltivando moltissimi semi non isolati, spesso e volentieri il risultato di questi incroci casuali è mediocre, quindi è comprensibile che ad uno studioso interessino varietà non contaminate Diciamo che a me piace pensare a come dovrebbero essere eventuali ibridi e quindi devo riuscire a comprendere quali possono essere le varie caratteristiche da trasmettere. Con un ibrido sarebbe possibile perché appunto instabile, e non conoscendo i genitori non posso prevedere quali geni spunteranno. Poi sì, il risultato spesso può mediocre per vari motivi... 1 Link to comment
Ang3r Posted March 15 Share Posted March 15 3 ore, campana dice: No, il peperoncino è piccolo i semi non erano scuri, e non è nemmeno un Turks Cap che combinazione quest'anno è nella mia lista, almeno penso, il numero uno ha le dimensioni più o meno di un Chupetino e dall' idea che mi sono fatto dalle foto viste il Turco dovrebbe essere nettamente più grosso Non è detto. Il turks cap ha una certa variabilità nella forma dei frutti, tanto che alcuni risultano simili quasi al chupetinho, mentre altri arrivano a dimensioni simili a quelli di un naga e hanno le incurvature meno pronunciate. Alcuni dei più compressi ci assomigliano. Poi, ripeto, non posso avere certezza né di questo né degli altri senza conoscere la mappatura genetica. L'unico distinguibile senza problemi, probabilmente, è il pimenta da neyde perché altri peperoncini viola da maturi non esistono. 1 Link to comment
Ang3r Posted March 15 Share Posted March 15 Comunque non credo di riuscire a trovare delle foto della pianta, ma più tardi cerco e se ne trovo qualcuna te la faccio vedere 1 Link to comment
Ang3r Posted March 16 Share Posted March 16 Il 15/3/2022 at 07:34, campana dice: No, il peperoncino è piccolo i semi non erano scuri, e non è nemmeno un Turks Cap che combinazione quest'anno è nella mia lista, almeno penso, il numero uno ha le dimensioni più o meno di un Chupetino e dall' idea che mi sono fatto dalle foto viste il Turco dovrebbe essere nettamente più grosso Guarda ,purtroppo come ricordavo avevo le foto sul vecchio cellulare, però aprendo la foto di semillas si vede bene la variabilità nella forma dei frutti Come vedi qualcuno tende ad assumere dimensioni simili al chupetinho, magari leggermente più grandi Link to comment
campana Posted March 16 Author Share Posted March 16 Se devo essere sincero somiglianze con il Chupetino non ne vedo secondo i miei ricordi la forma del Turks Cap sono come il peperoncino al centro della foto, poi spero di vedere cosa salta fuori dal numero 1 e dal Turks Cap che ho in coltivazione. 1 Link to comment
Ang3r Posted March 16 Share Posted March 16 2 ore, campana dice: Se devo essere sincero somiglianze con il Chupetino non ne vedo secondo i miei ricordi la forma del Turks Cap sono come il peperoncino al centro della foto, poi spero di vedere cosa salta fuori dal numero 1 e dal Turks Cap che ho in coltivazione. Infatti non ho detto somiglianza nella forma, forse mi sono espresso male. Io intendevo le dimensioni di alcuni frutti che bene o male coincidevano, magari variando di 2-3cm di lunghezza. Io, comunque, li presi da semillas, non so tu. Magari è una di quelle varietà che sono state messe in commercio troppo presto e ormai ci sono 1.000 varianti, come per il cayenna o il jay's peach ghost scorpion, anche perché quelle che mi fai vedere sembrano un po' più omogenei. 1 Link to comment
campana Posted March 16 Author Share Posted March 16 La varietà in questione mi è stato spedita da un amico sul forum, sul momento non mi ricordo chi è la mia coltivazione è sempre piena di sorprese a volte belle a volte no ? 2 Link to comment
mascalzone Posted March 19 Share Posted March 19 Sempre alla grande Sauro Le sorprese non mancano mai nelle coltivazioni e il bello è proprio quello e il più delle volte sono anche piacevoli. 1 Link to comment
campana Posted March 19 Author Share Posted March 19 Ciao Mimmo i peperoncino forse sono gli unici ad essere così imprevedibili solo a bacca matura hai la sicurezza di cosa hai seminato 1 Link to comment
mascalzone Posted March 19 Share Posted March 19 2 minuti fa, campana dice: Ciao Mimmo i peperoncino forse sono gli unici ad essere così imprevedibili solo a bacca matura hai la sicurezza di cosa hai seminato Sante parole Link to comment
campana Posted March 29 Author Share Posted March 29 Finalmente in po' di tempo per travasare le piantine anche se ho notato che la radicazione è inferiore ad altri anni 2 Link to comment
campana Posted April 10 Author Share Posted April 10 Rieccomi con qualche aggiornamento devo finire di rinvasare le più piccole ordinate in ritardo poi il quadro della situazione è al completo. Tengo come al solito una sola pianta per varietà le altre ho già trovato dove regalarle. Seguiranno poi aggiornamenti mirati alle singole varietà non ho ancora fatto la lista perché ho un "misto pisto" di sconosciuti ibridi ecc. 3 Link to comment
Ang3r Posted April 10 Share Posted April 10 Ma quella pianta tutta gialla nell'ultima foto? Link to comment
Vulcano Posted April 10 Share Posted April 10 Il 29/3/2022 at 17:28, campana dice: Finalmente in po' di tempo per travasare le piantine anche se ho notato che la radicazione è inferiore ad altri anni Qui a non tantissimi chilometri da te è quasi sempre stato nuvolo... forse è per quello? 5 ore, campana dice: Seguiranno poi aggiornamenti mirati alle singole varietà non ho ancora fatto la lista perché ho un "misto pisto" di sconosciuti ibridi ecc. A parte che hai fatto un gran lavorone, bravissimo, e che anche le più piccole sono belle quanto quelle più cresciute... Guardando per bene le foto... Mi sa che quell'Aji Charapita che si vede all'estrema destra dell'ultima foto ti darà delle grosse sorprese! 1 Link to comment
campana Posted April 10 Author Share Posted April 10 2 ore, Ang3r dice: Ma quella pianta tutta gialla nell'ultima foto? Le ultime seminate prese da un sito rumeno o da quelle parti a prezzi irrisori ho paura si riveli una bella fregatura tra cui la piantina gialla ora l'ho travasata poi aspetto di vedere come si comporta per somministrare un po' di chelato di ferro. Gli Aji Charripita due piantine sono rimaste microscopiche già da più di un mese se non fosse che portano il nome dell' amico Aji le avrei già eliminate 1 Link to comment
campana Posted April 10 Author Share Posted April 10 1 ora, Vulcano dice: Qui a non tantissimi chilometri da te è quasi sempre stato nuvolo... forse è per quello? A parte che hai fatto un gran lavorone, bravissimo, e che anche le più piccole sono belle quanto quelle più cresciute... Guardando per bene le foto... Mi sa che quell'Aji Charapita che si vede all'estrema destra dell'ultima foto ti darà delle grosse sorprese! Della serie non si butta via niente alcuni bicchierini li ho ho recuperati per i pomodori 🍅 1 Link to comment
Ang3r Posted April 10 Share Posted April 10 2 ore, campana dice: Le ultime seminate prese da un sito rumeno o da quelle parti a prezzi irrisori ho paura si riveli una bella fregatura tra cui la piantina gialla ora l'ho travasata poi aspetto di vedere come si comporta per somministrare un po' di chelato di ferro. Gli Aji Charripita due piantine sono rimaste microscopiche già da più di un mese se non fosse che portano il nome dell' amico Aji le avrei già eliminate Tempo al tempo prima di sparare giudizi, magari alla fine si rivela un sito affidabile. Comunque sai che ho più il sentore che si tratti di un eccesso d'acqua? Magari il terriccio fatica a far filtrare l'acqua o forse hai forato male quel bicchierino. Perché una carenza solitamente si manifesta a chiazze. Comunque la foto è un po' piccola, quindi non ci metto la mano sul fuoco Link to comment
Ang3r Posted April 10 Share Posted April 10 PS. Comunque le altre sono proprio belle! Link to comment
campana Posted April 10 Author Share Posted April 10 2 ore, Ang3r dice: PS. Comunque le altre sono proprio belle! Grazie Troppa acqua è impossibile più facile il contrario spesso mi dimentico e arrivo in extremis, sul fatto che ci siano i fori del bicchiere otturati mi hai messo una pulce nell'orecchio e domani controllo ricordo che già da piccolina non era verde 1 Link to comment
Ang3r Posted April 10 Share Posted April 10 1 ora fa, campana dice: Grazie Troppa acqua è impossibile più facile il contrario spesso mi dimentico e arrivo in extremis, sul fatto che ci siano i fori del bicchiere otturati mi hai messo una pulce nell'orecchio e domani controllo ricordo che già da piccolina non era verde Comunque è proprio strano! Domani se mi ricordo provo a chiedere ad un professore, dato che ho un esame. Magari qualcuno così esperto saprà darci una risposta. Link to comment
campana Posted April 10 Author Share Posted April 10 Se hai modo di parlare con dei prof una questione che abbiamo toccato anche qui sul forum e che ha diverse opinioni è; togliere fiori o peperoncini appena nati in giovani piantine pensando che tutte le energie si concentrino sulla crescita è corretto o bisogna lasciare fare a madre natura? 1 Link to comment
Aji charapita Posted April 10 Share Posted April 10 9 ore, campana dice: Le ultime seminate prese da un sito rumeno o da quelle parti a prezzi irrisori ho paura si riveli una bella fregatura tra cui la piantina gialla ora l'ho travasata poi aspetto di vedere come si comporta per somministrare un po' di chelato di ferro. Gli Aji Charripita due piantine sono rimaste microscopiche già da più di un mese se non fosse che portano il nome dell' amico Aji le avrei già eliminate 😍 Link to comment
Ang3r Posted April 11 Share Posted April 11 13 ore, campana dice: Se hai modo di parlare con dei prof una questione che abbiamo toccato anche qui sul forum e che ha diverse opinioni è; togliere fiori o peperoncini appena nati in giovani piantine pensando che tutte le energie si concentrino sulla crescita è corretto o bisogna lasciare fare a madre natura? Menomale che ho letto il messaggio mentre ne parlavo col professore (tra l'altro lui insegna fisiologia e quindi è il più indicato per questo tipo di risposte). Per quanto riguarda questa domanda, lui dice che sarebbe meglio togliere fiori e frutti in una pianta non eccessivamente sviluppata. Questo perché la pianta deve concentrare le proprie forze principalmente su tre punti: radici, vegetazione e fiori/frutti. Quando stimoli l'attività di fioritura, le altre due rallentano e questo causa un rallentamento nella crescita e di conseguenza una ridotta fioritura più avanti. Devi sempre pensare che l'attività svolta in maggior percentuale dalla pianta è quella di radicazione, che è direttamente correlata all'attività fotosintetica della pianta. Se il numero di foglie è basso, anche il numero di radici "Sopportabili" dalla pianta è minore e quindi il rischio è di avere una crescita stentata, dato che è molto probabile che nel frattempo che il frutto è in fase di maturazione, la pianta verrà stimolata a fiorire ancora e quindi non ci sarà più quella fase totalmente vegetativa che permetterà alla pianta di sviluppare belle radici per poi concentrarsi sulla fioritura. In definitiva, è buona norma togliere i fiori, soprattutto nelle piante alte o con una crescita molto lenta 1 Link to comment
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now