Vulcano Posted July 21 Author Share Posted July 21 ... pare che almeno in balcone faccia un po' di fresco. Aggiorno di rado il blog, ma procede tutto molto bene. I chinense in pieno sole hanno dato il primo raccoltino dell'anno. Fatalii (un grande classico) Habanero Chocolate (altro grande classico) ... e Pimenta da Dog, non so se ibrida, bellissima e particolare piantona. 3 Link to comment
Aji charapita Posted July 21 Share Posted July 21 Ottimo primo raccolto! Il pimenta da dog corrisponde! È un incrocio tra trinidad dog ed il pimenta da neyde. Link to comment
DarioD Posted July 21 Share Posted July 21 15 ore, Vulcano dice: Grazie Dario!! Il balcone sta diventando una jungla, stilisticamente mi sono ispirato alla tua coltivazione! E deve essere una jungla...un piccolo angolo di America centrale nelle nostre case! 😄 Bellissimi i frutti di Pimenta da dog!!!!!!!!!!! Link to comment
Afroki Posted July 21 Share Posted July 21 Solo a me i chinense lasciano cadere tutti i fiori senza allegare?! Comunque se avrai semi disponibili del pimenta da dog fammi sapere, sono veramente belli Link to comment
campana Posted July 22 Share Posted July 22 Che meraviglia... Mario quest'anno ti sei venduto l'anima al diavolo per avere una coltivazione così bella? 2 Link to comment
Vulcano Posted July 24 Author Share Posted July 24 Il 21/7/2022 at 11:46, Aji charapita dice: Ottimo primo raccolto! Il pimenta da dog corrisponde! È un incrocio tra trinidad dog ed il pimenta da neyde. E' un gran bell'incrocio... ma quanto è piccante!! Spero che gli isolamenti vadano a buon fine, prima o poi voglio ricoltivarla. Il 21/7/2022 at 13:43, DarioD dice: E deve essere una jungla...un piccolo angolo di America centrale nelle nostre case! 😄 Bellissimi i frutti di Pimenta da dog!!!!!!!!!!! Davvero... per vedere delle bellissime foto di quelle bacche invito a vedere le coltivazioni degli anni scorsi di Aji Charapita e di campana. Non so perchè ma le mie foto non rendono giustizia... Il 21/7/2022 at 16:22, Afroki dice: Solo a me i chinense lasciano cadere tutti i fiori senza allegare?! Comunque se avrai semi disponibili del pimenta da dog fammi sapere, sono veramente belli Aaaah, ma ricordo male o qualcuno aveva allegato? Ora che è arrivato il gran caldo faticano parecchio anche i miei... e anche io a dire il vero! Ok per i semi, non garantisco però di riuscire ad isolare dei fiori... magari ricordamelo a fine stagione! 1 Link to comment
Vulcano Posted July 24 Author Share Posted July 24 Il 22/7/2022 at 07:52, campana dice: Che meraviglia... Mario quest'anno ti sei venduto l'anima al diavolo per avere una coltivazione così bella? Ehm... la mia me l'ero già impegnata, ho venduto quella di un carissimo amico gran coltivatore di pepper nella Bassa padana parmense (non faccio nomi eh! :P). Ah ah, sono soddisfatto ma ho ancora tantissimo da imparare. La primavera calda ha giovato tantissimo alle piante... ma veramente veramente tanto. Io annaffio e basta. 1 Link to comment
Afroki Posted July 25 Share Posted July 25 9 ore, Vulcano dice: Aaaah, ma ricordo male o qualcuno aveva allegato? Ora che è arrivato il gran caldo faticano parecchio anche i miei... e anche io a dire il vero! Ok per i semi, non garantisco però di riuscire ad isolare dei fiori... magari ricordamelo a fine stagione! Si! Fortunatamente ha piovuto circa 20 giorni fa e le temperature più basse hanno permesso 4 allegagioni. Tra l'altro ieri ho assaggiato il mio primo Moruga: non insopportabile ma PERSISTENTE! Ho avuto per mezz'ora circa la bocca in fiamme. Per i semi ti ricorderò a fine stagione. 1 Link to comment
Vulcano Posted July 25 Author Share Posted July 25 ... tra l'altro tempo fa mi sono imbattuto in un testo intitolato Understanding the Physiological Responses of a Tropical Crop (Capsicum chinense Jacq.) at High Temperature. E' decisamente al di là delle mie possibilità valutare o apprezzare appieno questo studio, posto comunque il link nel caso interessasse a qualcuno più ferrato di me. 2 Link to comment
mascalzone Posted July 25 Share Posted July 25 Il 20/7/2022 at 22:04, Vulcano dice: Grazie grazie e ancora grazie! Qua con 'sto caldo rischio di esplodere prima io. Non sei l'unico 1 1 Link to comment
Aji charapita Posted July 25 Share Posted July 25 2 ore, Vulcano dice: ... tra l'altro tempo fa mi sono imbattuto in un testo intitolato Understanding the Physiological Responses of a Tropical Crop (Capsicum chinense Jacq.) at High Temperature. E' decisamente al di là delle mie possibilità valutare o apprezzare appieno questo studio, posto comunque il link nel caso interessasse a qualcuno più ferrato di me. Grazie mille 1 Link to comment
Vulcano Posted July 26 Author Share Posted July 26 NuMex Primavera, sehr produktiv (citando un noto commerciante di semi di pepper). Ho voluto alleggerire la pianta,, ora bisogna darsi da fare per consumarli... aaaah che faticaccia. 2 Link to comment
Vulcano Posted July 27 Author Share Posted July 27 Eh, però ho ancora scorte di gelatina fatta l'anno scorso... qualcosa mi invento! 2 Link to comment
Aji charapita Posted July 27 Share Posted July 27 Fermenta fermenta! Io sto ancora consumando barbabietole fermentate oltre alle salse piccanti fatte a dicembre! Una bontà 1 1 Link to comment
Vulcano Posted July 28 Author Share Posted July 28 Fermenterò, fermenterò, magari non questi jala che sono decisamente "debolucci" come piccantezza... prima però voglio studiare la faccenda per bene, sopratutto per evitare eventuali "inquinamenti" del processo. Work in progress quindi, nel frattempo ho ripescato alcuni dei tuoi topic nei quali molto cortesemente illustri le tue preparazioni! (Mentre scrivo e "studio" sto sorseggiando un buon gazpacho fresco realizzato velocemente per iniziare ad usare quei jala. ) Edit: tra l'altro mi sono imbattuto in un'altra lettura un po' complessa ma tanto interessante: https://web.archive.org/web/20120912200703/http://dels-old.nas.edu/banr/gates1/docs/mtg5docs/bgdocs/Fermentations_world.pdf 1 Link to comment
Aji charapita Posted July 28 Share Posted July 28 6 ore, Vulcano dice: Fermenterò, fermenterò, magari non questi jala che sono decisamente "debolucci" come piccantezza... prima però voglio studiare la faccenda per bene, sopratutto per evitare eventuali "inquinamenti" del processo. Work in progress quindi, nel frattempo ho ripescato alcuni dei tuoi topic nei quali molto cortesemente illustri le tue preparazioni! (Mentre scrivo e "studio" sto sorseggiando un buon gazpacho fresco realizzato velocemente per iniziare ad usare quei jala. ) Edit: tra l'altro mi sono imbattuto in un'altra lettura un po' complessa ma tanto interessante: Fermentations in World Food Processing. Purtroppo non mi apre il link che hai condiviso... Comunque se hai domande non farti scrupoli! 1 Link to comment
Aji charapita Posted July 29 Share Posted July 29 11 ore, Vulcano dice: Cambiato il link!! Grazie mille! Ti condivido un video del bravissimo Stefano Vendrame e se vai direttamente al minuto 14.20 racconta una storia molto interessante! https://youtu.be/1LgojeYH5FU Logicamente è interessante tutto il video e tutti quelli che ha fatto sulla serie fermentazione... 1 Link to comment
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now