mascalzone Posted March 19 Share Posted March 19 Sta andando tutto benissimo stai sereno 2 Link to comment
fdv1988 Posted March 21 Author Share Posted March 21 Quoto, belle... ma quante!! [emoji106]Si hai ragione, ho esagerato...Dovrò fare una bella cernitaE sinceramente spero di fare una cosa fatta bene, scegliendo con criterio.. Sono 17 varietà Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk 3 Link to comment
fdv1988 Posted March 22 Author Share Posted March 22 Il gambo si sta allungando, non credo stiano filando.. Ci sono 9600 lumen sopra su 60x40... Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Link to comment
Vulcano Posted March 22 Share Posted March 22 Sì, ho avuto l'impressione che stiano filando un po'... potresti avvicinare le luci alle piante, o le piante alle luci, di qualche centimetro. Che luci usi? Link to comment
fdv1988 Posted March 23 Author Share Posted March 23 Sì, ho avuto l'impressione che stiano filando un po'... potresti avvicinare le luci alle piante, o le piante alle luci, di qualche centimetro. [emoji6] Che luci usi?Sono moooolto vicine...6 lampadine da 1600 lumen ognunaPraticamente sono solo le Baccatum che sono alte Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk 1 Link to comment
Vulcano Posted March 23 Share Posted March 23 Beh, quelle sono alte di loro. La distanza da quelle sei lampadine da 1600 lumen ciascuna incide sui lux che le piante ricevono, per questo di dicevo che nel caso devi intervenire sulla distanza. Ma direi che va bene così. 2 Link to comment
fdv1988 Posted March 23 Author Share Posted March 23 Beh, quelle sono alte di loro. [emoji3] La distanza da quelle sei lampadine da 1600 lumen ciascuna incide sui lux che le piante ricevono, per questo di dicevo che nel caso devi intervenire sulla distanza. Ma direi che va bene così. [emoji6]Guarda la mattina.. Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk 2 Link to comment
Aji charapita Posted March 24 Share Posted March 24 Grande Giove! Dentro lì c'è il flusso canalizzatore?! ? (Semicit. Doc) 1 Link to comment
Ang3r Posted March 24 Share Posted March 24 Il 22/3/2022 at 21:26, fdv1988 dice: Il gambo si sta allungando, non credo stiano filando.. Ci sono 9600 lumen sopra su 60x40... Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Niente di preoccupante per ora. Sono baccatum, quindi tendono a diventare alte 1 Link to comment
fdv1988 Posted March 25 Author Share Posted March 25 Buongiorno a tutti due scattiSerrano e PdNUna domanda..Quali sono le specie che tollerano la luce del sole diretto quando saranno nel vaso definitivo? Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk 1 Link to comment
Ang3r Posted March 25 Share Posted March 25 6 ore, fdv1988 dice: Buongiorno a tutti due scatti Serrano e PdN Una domanda.. Quali sono le specie che tollerano la luce del sole diretto quando saranno nel vaso definitivo? Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Ciao. In linea generale, direi annuum, baccatum e frutescens al sole diretto, gli altri in penombra. Comunque il pdn ha qualche enazione e sul terriccio è presente del muschio. Niente di preoccupante, però cerca di dare acqua un po' meno spesso e, se possibile, usa qualche ventola o comunque fai filtrare un po' più di aria. Mi raccomando, le piantine vanno abituate man mano al Sole, dunque per 1-2 settimane ti consiglio di portarle fuori, ma non negli orari tra le 11 e le 16 e soprattutto in ombra costante (sotto un tavolo o una sedia, per esempio). Poi inizi a esporle al Sole diretto soltanto negli orari meno caldi per qualche giorno e infini le esponi definitivamente fuori. Ah, attenzione alle temperature soprattutto di notte, potrebbe ancora gelare e linciarti tutte le piantine 1 Link to comment
Vulcano Posted March 26 Share Posted March 26 Il 25/3/2022 at 10:17, fdv1988 dice: Quali sono le specie che tollerano la luce del sole diretto quando saranno nel vaso definitivo? La luce tutte, il caldo pare che chinense e pubescens lo tollerino un po' meno. 1 1 Link to comment
fdv1988 Posted March 26 Author Share Posted March 26 Ciao. In linea generale, direi annuum, baccatum e frutescens al sole diretto, gli altri in penombra. Comunque il pdn ha qualche enazione e sul terriccio è presente del muschio. Niente di preoccupante, però cerca di dare acqua un po' meno spesso e, se possibile, usa qualche ventola o comunque fai filtrare un po' più di aria. Mi raccomando, le piantine vanno abituate man mano al Sole, dunque per 1-2 settimane ti consiglio di portarle fuori, ma non negli orari tra le 11 e le 16 e soprattutto in ombra costante (sotto un tavolo o una sedia, per esempio). Poi inizi a esporle al Sole diretto soltanto negli orari meno caldi per qualche giorno e infini le esponi definitivamente fuori. Ah, attenzione alle temperature soprattutto di notte, potrebbe ancora gelare e linciarti tutte le piantine Questa è la situazione temperature esterne Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Link to comment
fdv1988 Posted March 26 Author Share Posted March 26 La luce tutte, il caldo pare che chinense e pubescens lo tollerino un po' meno.Ok, ho un terrazzo molto soleggiato.Non vorrei bruciare o far star male qualche piante. Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Link to comment
Ang3r Posted March 27 Share Posted March 27 Io e Vulcano stiamo dicendo la stessa cosa, solo che io te l'ho detto più che altro in previsione dell'estate e quindi parlo dell'esposizione definitiva e lui sta parlando del reale problema di chinense e pubescens (che non è il Sole ma proprio il caldo). Ovviamente nei periodi prima dell'estate potrai esporle tutte al Sole diretto, ma non ora perché sono abituate alla luce artificiale. Mettile in ombra nei periodi che ti ho detto, avendo l'accortezza di guardare che le temperature non scendano troppo sotto i 10° (8-9° possono andare bene se il periodo di tempo non è troppo lungo. Se ne hai la possibilità, ti consiglio anche di controllare ogni 2-3 ore lo stato delle piantine, e se le vedi un po' mosce le porti immediatamente dentro e poi aspetti il giorno successivo. Dovrai guardare, prima di portarle fuori, che le piante non siano ancora avvizzite. Se hanno qualche macchia marroncina è una scottatura e non succede nulla se sono piccoline: in quel caso puoi comunque portarle fuori. 1 Link to comment
fdv1988 Posted March 29 Author Share Posted March 29 Aggiornamento (semi in scottex 8-9 marzo)Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Link to comment
fdv1988 Posted March 29 Author Share Posted March 29 Crescono a vista d'occhio [emoji106]Eh si...Stasera ho fatto un'aggiunta... E sono rimasto sbalorditoHo piazzato sul coperchio trasparente la stessa plastica bianca che ho messo sui laterali per riflettere la luce...Ho infilato il telefono con il luxometro..Da 1500-1600.. Nello stesso punto quasi 6000..Impressionante Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk 3 Link to comment
fdv1988 Posted April 1 Author Share Posted April 1 Ciao ragazzi... Ho preparato la serra per l'esterno e ci ho messo qualche cavia (ho 70 piantine...)Che ne dite? Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk 1 Link to comment
campana Posted April 1 Share Posted April 1 Quando hai intenzione di metterle fuori? Il problema sono le minime, se prendono freddo si bloccano e perdi quasi un mese 1 Link to comment
fdv1988 Posted April 1 Author Share Posted April 1 Quando hai intenzione di metterle fuori? Il problema sono le minime, se prendono freddo si bloccano e perdi quasi un meseCiao caro, l'intenzione è metterle fuori dal 15 aprile..A che minime fai riferimento per avere il blocco della crescita? Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Link to comment
fdv1988 Posted April 1 Author Share Posted April 1 Secondo me andrà tutto bene [emoji106]Come dice l'amico Campana, ho paura che le temperature tra 10 e 17-18 gradi possano rallentare la crescita.. Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Link to comment
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now