fdv1988 Posted May 3 Author Share Posted May 3 Non sto quasi concimando.. Un blando 3 ml litro di bio grow...Aspetto il granulare a lenta cessione...Che ve ne pare? Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Link to comment
fdv1988 Posted May 3 Author Share Posted May 3 Piantine in ottima salute [emoji106]Alcune sono piccole ancora... Speriamo vadano tutte a frutto Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Link to comment
fdv1988 Posted May 3 Author Share Posted May 3 Per la cronaca, coccinella sparita. Ed è del tipo che magnano afidi..Mi domando come sia possibile venderle a quei prezzi.. Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Link to comment
Ang3r Posted May 3 Share Posted May 3 36 minuti fa, fdv1988 dice: Per la cronaca, coccinella sparita. Ed è del tipo che magnano afidi.. Mi domando come sia possibile venderle a quei prezzi.. Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Posso chiederti una foto della pianta colpita dagli afidi? E magari anche delle coccinelle che hai acquistato? A me sembra molto strano tutto ciò... Link to comment
fdv1988 Posted May 3 Author Share Posted May 3 Posso chiederti una foto della pianta colpita dagli afidi? E magari anche delle coccinelle che hai acquistato? A me sembra molto strano tutto ciò...Le coccinelle le ho catturate sull'albero di arancio di mio padre.Albero con molte foglie pieni di afidiLe coccinelle le trovo lì, le prendo e le porto a casa di mio suocero, dove ho le piante di peperoncino. Gli afidi sono pochissimi, quasi inesistenti.. Con il sapone di Marsiglia li ho tutti tolti..Però le coccinelle volano via...(prima del Marsiglia) Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Link to comment
Ang3r Posted May 3 Share Posted May 3 3 ore, fdv1988 dice: Le coccinelle le ho catturate sull'albero di arancio di mio padre. Albero con molte foglie pieni di afidi Le coccinelle le trovo lì, le prendo e le porto a casa di mio suocero, dove ho le piante di peperoncino. Gli afidi sono pochissimi, quasi inesistenti.. Con il sapone di Marsiglia li ho tutti tolti.. Però le coccinelle volano via... (prima del Marsiglia) Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Diciamo che la differenza in quell'arancio potrebbero farla più che altro le larve, che comunque camminando poco si accontentano di ciò che hanno davanti. Infatti Harmonia axyridis (di fatto la coccinella più diffusa sul nostro territorio, quindi è molto probabile che sia quella) preda principalmente le coccinelle nostrane dato che non è autoctona, e solo in rari casi punta prede minori come gli afidi. Ciò che devi controllare è che ci siano, nelle 2 parti esterne del centro del dorso, i puntini. Un esempio è lui: Poi conta che tra quelli buoni rientrano anche coccinelle di altri colori: Unica cosa: come detto, io spesso le incrocio tra di loro anche (non solo) perché è difficile trovarne due identiche, ma spesso finisce che una mangia l'altra inspiegabilmente, e non essendo un biologo non ne conosco le cause né conosco le razze meno litigiose da accoppiare. In questo caso, secondo me, la cosa più sensata è prenderle mentre si stanno accoppiando se possibile. Comunque, un consiglio per la prossima volta può essere: a prescindere dal tipo di coccinella (anche quella asiatica), una cosa che le costringerà a mangiare afidi può essere chiuderle insieme alla pianta con un sacchetto in TNT. Link to comment
fdv1988 Posted May 6 Author Share Posted May 6 Oggi, ho messo questo, 2 grammi litroChe ne pensate?Niente più BioBizz Biogrow e non compro Bloom o li posso dare comunque?Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Link to comment
Ang3r Posted May 7 Share Posted May 7 21 ore, fdv1988 dice: Oggi, ho messo questo, 2 grammi litro Che ne pensate? Niente più BioBizz Biogrow e non compro Bloom o li posso dare comunque? Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk È un ottimo concime, con quello puoi tranquillamente abbandonare biogrow/biobloom. Un consiglio: dai sempre la dose minima consigliata, mai di più 1 Link to comment
fdv1988 Posted May 7 Author Share Posted May 7 Ho dato 2 mg litro di volume del vaso...Ecco qua...Te cosa avresti fatto? Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Link to comment
Ang3r Posted May 12 Share Posted May 12 Il 7/5/2022 at 21:05, fdv1988 dice: Ho dato 2 mg litro di volume del vaso... Ecco qua... Te cosa avresti fatto? Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Scusa il ritardo. Anche io avrei fatto come hai fatto tu 1 Link to comment
fdv1988 Posted May 15 Author Share Posted May 15 Buona crescita dal 23 aprile ad oggi 15 maggio..Oggi ho aggiunto 10 grammi di Triabon per vaso, per un totale di 2.5 grammi litro nel vaso finale.Ho smesso biogrowOgni tanto do root juiceLe piante stanno esplodendo Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk 2 Link to comment
Vulcano Posted May 15 Share Posted May 15 Aaaah, bella la primavera per i coltivatori di peperoncino... E gran bella piante! 1 1 Link to comment
fdv1988 Posted May 22 Author Share Posted May 22 Buongiorno ragazzi. Il trattamento con Olio di nem + sapone molle di potassio lo porto a ogni 5 giorni invece che 7...Qualche afido c'è sempre... Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk 1 Link to comment
Vulcano Posted May 24 Share Posted May 24 Ciao, quelli che menzioni sono due prodotti che ammazzano gli afidi (in modi diversi)... non impediscono di certo che quei parassiti arrivino sulle piante, per forza qualche afide c'è sempre! L'importante è che gli afidi non diventino troppi, ma tu già tratti periodicamente le piante... Come regola generale è bene attenersi scrupolosamente alle indicazioni che trovi sull'etichetta di questi prodotti che, anche se consentiti in agricoltura biologica e/o rivolti ad utilizzatori non professionali, sono pur sempre veleni (tra le mille cose potrebbero anche avere effetti negativi diretti sulla salute delle piante). 2 Link to comment
fdv1988 Posted May 27 Author Share Posted May 27 Ragazzi buongiorno. È normale che qualche fiore caschi? Fiore e gambo. Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Link to comment
Vulcano Posted May 27 Share Posted May 27 Certo! E' normale persino che ne caschino parecchi, anche a piante sanissime e in forma. 1 1 Link to comment
fdv1988 Posted May 29 Author Share Posted May 29 Fotina..Da sx a dx...SerranoNaga morichAji AmarilloPimenta da NeydeAji LimoAcrataAji Orange Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk 1 1 Link to comment
campana Posted May 29 Share Posted May 29 Bellissime complimenti, io quest'anno faccio schifo avendo messo in piedi un orto dal niente il poco tempo a disposizione è per curarlo non ho ancora ne rinvasato nei definitivi ne messo all'esterno 2 Link to comment
fdv1988 Posted May 29 Author Share Posted May 29 Bellissime complimenti, io quest'anno faccio schifo avendo messo in piedi un orto dal niente il poco tempo a disposizione è per curarlo non ho ancora ne rinvasato nei definitivi ne messo all'esterno La sera me le trovo così, purtroppo... Non tutte, queste in particolare..Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Link to comment
Vulcano Posted May 29 Share Posted May 29 L'importante è che al mattino abbiano le foglie su! Ora dovresti imparare a gestire le irrigazioni, ma sono veramente belle, complimenti!! 1 Link to comment
fdv1988 Posted May 29 Author Share Posted May 29 L'importante è che al mattino abbiano le foglie su! Ora dovresti imparare a gestire le irrigazioni, ma sono veramente belle, complimenti!!Ciao Vulcano...Sto impazzendo con le gestione dell'acqua...Ogni sera sono così (quelle 6 su 23) il mattino dopo, tutte pimpanti cosìInviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Link to comment
campana Posted May 30 Share Posted May 30 Le piante non reagiscono tutte allo stesso modo con il sole, (te ne sei accorto da solo) anche perché vedo una condizione non molto favorevole, con mattonelle sotto e rivestimento della casa, anche se le hai distanziate del muro il calore riflesso a cui sono sottoposte è notevole, se non si abituano puoi mettere sotto i vasi e dietro delle lastre di polistirolo, pacciamare con corteccia di pino o altri inerti la terra, occorre diminuire il surriscaldamento delle radici Link to comment
Ang3r Posted May 30 Share Posted May 30 14 ore, fdv1988 dice: La sera me le trovo così, purtroppo... Non tutte, queste in particolare.. Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Stress termico, come ti hanno detto già gli altri. Il problema è anche il vaso, perché le radici probabilmente hanno attecchito fin troppo bene e stanno già incominciando a spiralizzare. Oltre le innaffiature, se puoi sarebbe meglio mettere le piante sofferenti in una posizione in cui prendano sempre penombra, anche perché in estate potrebbe diventare una tortura innaffiarle, e dovresti prenderti anche il rischio, qualche volta, di innaffiare durante le ore calde per non rischiare che la pianta muoia (sai quante volte mi sarà successo? 🙃) Link to comment
fdv1988 Posted May 30 Author Share Posted May 30 Le piante non reagiscono tutte allo stesso modo con il sole, (te ne sei accorto da solo) anche perché vedo una condizione non molto favorevole, con mattonelle sotto e rivestimento della casa, anche se le hai distanziate del muro il calore riflesso a cui sono sottoposte è notevole, se non si abituano puoi mettere sotto i vasi e dietro delle lastre di polistirolo, pacciamare con corteccia di pino o altri inerti la terra, occorre diminuire il surriscaldamento delle radiciSe mettessi i sottovasi? Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Link to comment
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now