Ang3r Posted June 1 Share Posted June 1 4 ore, fdv1988 dice: Ottimo ti ringrazio dei consigli. Per l'appunto... In proporzione al volume del vaso, che percentuale giornaliera dai di acqua? Esempio, vaso 20 litri, quanta acqua ogni giorno, su per giù Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Anche qui troppe variabili in gioco per dare un numero esatto, comunque prova a aumentare leggermente la dose d'acqua per quelle piante che arrivano stressate la sera e vedi come reagiscono. Non esagerare però, perché innaffiando troppo potresti fare danni Link to comment
fdv1988 Posted June 1 Author Share Posted June 1 Anche qui troppe variabili in gioco per dare un numero esatto, comunque prova a aumentare leggermente la dose d'acqua per quelle piante che arrivano stressate la sera e vedi come reagiscono. Non esagerare però, perché innaffiando troppo potresti fare danniPossibile quindi che non ci sia un dosaggio standard per volume di terra? Per me potrebbe essere poco un litro su un vaso di 20 litri. Per un altro potrebbe essere poco 500 ml nel vaso da 20 litri. Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Link to comment
Ang3r Posted June 1 Share Posted June 1 13 ore, fdv1988 dice: Ottimo ti ringrazio dei consigli. Per l'appunto... In proporzione al volume del vaso, che percentuale giornaliera dai di acqua? Esempio, vaso 20 litri, quanta acqua ogni giorno, su per giù Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Magari qualche linea base la puoi trovare (sinceramente io non ti so dare e non mi sento di darti una risposta), però influiscono troppi fattori, tipo: temperatura, umidità, esposizione, dimensioni del vaso, materiale con cui è fatto il vaso, capacità di drenaggio del terriccio, areazione delle radici, eventuale presenza di pacciamatura e sottovaso, dimensioni della pianta. Sicuramente senza sottovaso e con un buon terriccio drenante, un paio di litri o anche 3 li puoi buttare senza problemi, ma col sottovaso tutti questi fattori acquisiscono molta più importanza. 1 Link to comment
fdv1988 Posted June 2 Author Share Posted June 2 Magari qualche linea base la puoi trovare (sinceramente io non ti so dare e non mi sento di darti una risposta), però influiscono troppi fattori, tipo: temperatura, umidità, esposizione, dimensioni del vaso, materiale con cui è fatto il vaso, capacità di drenaggio del terriccio, areazione delle radici, eventuale presenza di pacciamatura e sottovaso, dimensioni della pianta. Sicuramente senza sottovaso e con un buon terriccio drenante, un paio di litri o anche 3 li puoi buttare senza problemi, ma col sottovaso tutti questi fattori acquisiscono molta più importanza.Ogni giorno dici? Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Link to comment
Ang3r Posted June 2 Share Posted June 2 12 ore, fdv1988 dice: Ogni giorno dici? Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Sì, se il terriccio drena bene 1 Link to comment
fdv1988 Posted June 2 Author Share Posted June 2 Sì, se il terriccio drena beneA me sembra che quando annaffio esce poco poco sotto l'acqua.. Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Link to comment
Ang3r Posted June 2 Share Posted June 2 6 minuti fa, fdv1988 dice: A me sembra che quando annaffio esce poco poco sotto l'acqua.. Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk O innaffi poco o drena poco. Purtroppo questo io non lo posso sapere. Ovviamente non tutta l'acqua che dai deve cadere per terra. Un po' il terriccio deve trattenerla, altrimenti sarebbe sempre secco 1 Link to comment
fdv1988 Posted June 2 Author Share Posted June 2 O innaffi poco o drena poco. Purtroppo questo io non lo posso sapere. Ovviamente non tutta l'acqua che dai deve cadere per terra. Un po' il terriccio deve trattenerla, altrimenti sarebbe sempre seccoAng... Ti chiedo...Sintomi e conseguenze di quando si annaffia troppo? Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Link to comment
Vulcano Posted June 3 Share Posted June 3 Non ti preoccupare di questo, all'atto pratico è ben improbabile che tu possa dare troppa acqua (senza sottovaso il tuo terriccio sarà sicuramente libero di far scivolare via eventuali eccessi). Bagna abbondantemente quando senti che il terriccio è asciutto un po' sotto alla superficie, usa acqua a temperatura ambiente e vai sereno! 1 Link to comment
fdv1988 Posted June 3 Author Share Posted June 3 Non ti preoccupare di questo, all'atto pratico è ben improbabile che tu possa dare troppa acqua (senza sottovaso il tuo terriccio sara sicuramente libero di far scivolare via eventuali eccessi). Bagna abbondantemente quando senti che il terriccio è asciutto un po' sotto alla superficie, usa acqua a temperatura ambiente e vai sereno! [emoji5]Buongiorno Vulcano, va bene. Ho notato che il primo centimetro si secca, max 2 cm, dopodiché la terra ha un bel colore scuro è fresca e compatta. Le Aji e inca hot sono quelle che bevono di più, decisamente. Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Link to comment
campana Posted June 3 Share Posted June 3 Il sistema poco pratico ma che toglie ogni dubbio sulle condizioni del terriccio e' imparare a soppesare il vaso, facile a dirsi quando questo è piccolo o la pianta non si è ancora allargata, meno nel proseguo della stagione, io di solito bagno un pochetto se vedo l'acqua defluire immediatamente da sotto, (acqua sprecata purtroppo) nel secondo giro bagno abbondantemente, se vedo che non esce subito alzo leggermente il vaso e mi rendo conto dell' umidità del terriccio, tempo permettendo 1 1 Link to comment
Aji charapita Posted June 3 Share Posted June 3 2 minuti fa, campana dice: Il sistema poco pratico ma che toglie ogni dubbio sulle condizioni del terriccio e' imparare a soppesare il vaso, facile a dirsi quando questo è piccolo o la pianta non si è ancora allargata, meno nel proseguo della stagione, io di solito bagno un pochetto se vedo l'acqua defluire immediatamente da sotto, (acqua sprecata purtroppo) nel secondo giro bagno abbondantemente, se vedo che non esce subito alzo leggermente il vaso e mi rendo conto dell' umidità del terriccio, tempo permettendo Ma oltre a sprecare acqua (se ogni volta che bagno esce da sotto) non vado anche a "lavare" il terriccio da micro e macro elementi? Inoltre questi sali andranno persi nel terreno sotto i vasi che diverrà saturo e quindi creerà problemi al guardino(se non a noi magari al vicino)... No?! Link to comment
campana Posted June 3 Share Posted June 3 Giustissimo!!! Infatti ogni tanto rischio qualche sottovaso con l'esperienza vedo quanto si riempie e mi regolo de lasciarla ( l'acqua) o toglierla che è un lavoraccio di tanti vasi Link to comment
Vulcano Posted June 3 Share Posted June 3 Ciao Aji, se ogni volta che bagni l'acqua esce da sotto significa o che il pane di terra è troppo bagnato o che è troppo asciutto per immagazzinare acqua; in questo secondo caso a me pare utile reidratarlo per bene (catinella? ),. Nel dubbio (troppa o troppo poca) come fa Sauro si può soppesare il vaso (tempo permettendo ). Sì, sicuramente l'acqua che scivola via è uno spreco, non solo d'acqua, e come spreco va valutato anche nel complesso...... Sui consumi d'acqua anche secondo me non è semplice dare un numero di litri per vaso... oltretutto cambiano anche a seconda del clima. Ora annaffio ad occhio col tubo, quando usavo le bottiglie per irrigare i vasi da 15 litri ho "misurato" da tre quarti di litro a vaso ogni qualche giorno allai fine di maggio ai 3 o 4 (o 5) litri al giorno in piena estate,,, Link to comment
Aji charapita Posted June 3 Share Posted June 3 2 ore, Vulcano dice: Ciao Aji, se ogni volta che bagni l'acqua esce da sotto significa o che il pane di terra è troppo bagnato o che è troppo asciutto per immagazzinare acqua; in questo secondo caso a me pare utile reidratarlo per bene (catinella? ),. Nel dubbio (troppa o troppo poca) come fa Sauro si può soppesare il vaso (tempo permettendo ). Sì, sicuramente l'acqua che scivola via è uno spreco, non solo d'acqua, e come spreco va valutato anche nel complesso...... Sui consumi d'acqua anche secondo me non è semplice dare un numero di litri per vaso... oltretutto cambiano anche a seconda del clima. Ora annaffio ad occhio col tubo, quando usavo le bottiglie per irrigare i vasi da 15 litri ho "misurato" da tre quarti di litro a vaso ogni qualche giorno allai fine di maggio ai 3 o 4 (o 5) litri al giorno in piena estate,,, Ciao Vulcano, Io, come Sauro, sollevo il vaso e capisco subito se e quanta acqua hanno bisogno... Nel caso che il terriccio è troppo asciutto uso anch'io il sistema del secchio o catino ed immergo il vaso! Adesso andrò in vacanza una settimana e dovrò trovare un sistema per automatizzare le "bevute"... ho un tubo a goccia che utilizzai qualche anno fa nell'orto... Link to comment
campana Posted June 3 Share Posted June 3 Non si va in vacanza quando si hanno piantine di peperoncino, strano che tu non conosca questa regola 1 Link to comment
fdv1988 Posted June 3 Author Share Posted June 3 Ragazzi buonaseraSe su una pianta intera di centinaia di foglie, ce ne sono una o due così, che come le tocchi cascano. È un inizio di qualche problema o è normale? Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Link to comment
Aji charapita Posted June 3 Share Posted June 3 4 ore, campana dice: Non si va in vacanza quando si hanno piantine di peperoncino, strano che tu non conosca questa regola 🤪 Link to comment
Aji charapita Posted June 3 Share Posted June 3 1 ora, fdv1988 dice: Ragazzi buonasera Se su una pianta intera di centinaia di foglie, ce ne sono una o due così, che come le tocchi cascano. È un inizio di qualche problema o è normale? Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Secondo me tutto normale! Tieni comunque d'occhio le restanti 98 foglie e se ne individui altre col passare del tempo allora forse è meglio fare qualche controllo... 1 Link to comment
fdv1988 Posted June 4 Author Share Posted June 4 Buongiorno ragazzi...Stamattina, dopo aver bagnato ieri sera, la terra si presenta così.Sinceramente, io al tatto toccando sopra, la sento umida e fresca e non mi verrebbero da bagnare.. Detto questo, voi che dite? Perché se non bagno stamattina... Poi devo bagnare stasera e le piante hanno un'altra calda giornata di sole davanti.. Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Link to comment
Aji charapita Posted June 4 Share Posted June 4 Meglio bagnare bene ma meno che mantenere sempre umido il terriccio... Link to comment
fdv1988 Posted June 4 Author Share Posted June 4 Meglio bagnare bene ma meno che mantenere sempre umido il terriccio...Quindi in questo caso, non avresti bagnato? Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Link to comment
Aji charapita Posted June 4 Share Posted June 4 11 ore, fdv1988 dice: Quindi in questo caso, non avresti bagnato? Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Se al tatto la senti umida e fresca direi proprio di no! Considerando che sotto sarà molto più umida.... se no le radici rimangono perennemente impregnate e così facendo rischi il marciume! 1 Link to comment
campana Posted June 4 Share Posted June 4 Esatto meglio vedere le foglie appassite che esagerare con l'acqua le uniche piante che ogni anno perdo una volta tolto il vaso hanno le radici marcite e puzzolenti 1 Link to comment
Ang3r Posted June 5 Share Posted June 5 Il 3/6/2022 at 21:37, fdv1988 dice: Ragazzi buonasera Se su una pianta intera di centinaia di foglie, ce ne sono una o due così, che come le tocchi cascano. È un inizio di qualche problema o è normale? Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk Hai innaffiato un po' troppo quando avevi il sottovaso, niente di grave. Comunque l'importante è che le altre foglie stiano bene, perché non c'è alcuna malattia. PS. Scusa se non avevo risposto, ma ieri non ho letto. Comunque sono d'accordo con gli altri su tutto 1 Link to comment
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now