Afroki Posted May 5 Author Share Posted May 5 Piccolo aggiornamento sulla “piantagione” 😂 Causa spazio, ho dovuto spostare tre piantine fuori che, secondo me causa temperature minime basse e giovinezza, hanno rallentato un pochino( minima notturna 12/13 gradi). Quelle presenti ancora nella serra rudimentale, invece, sono state tutte trapiantate con tutto il jiffy nel bicchiere di plastica con terriccio. P.S. Quelle all’esterno hanno perso i cotiledoni(2 piante su 3) 1 Link to comment
Ang3r Posted May 6 Share Posted May 6 20 ore, Afroki dice: P.S. Quelle all’esterno hanno perso i cotiledoni(2 piante su 3) Non fa niente, è normale 20 ore, Afroki dice: Piccolo aggiornamento sulla “piantagione” 😂 Causa spazio, ho dovuto spostare tre piantine fuori che, secondo me causa temperature minime basse e giovinezza, hanno rallentato un pochino( minima notturna 12/13 gradi). Quelle presenti ancora nella serra rudimentale, invece, sono state tutte trapiantate con tutto il jiffy nel bicchiere di plastica con terriccio. P.S. Quelle all’esterno hanno perso i cotiledoni(2 piante su 3) Bellissime piante! Link to comment
Afroki Posted May 7 Author Share Posted May 7 Oggi ho notato quelli che credo essere afidi banchi sulle piantine in esterna, in numero pari a 3. Ho provveduto a rimuoverli con del nastro adesivo. Devo fare altro o prestare attenzione a qualcos'altro in particolare? 1 Link to comment
Ang3r Posted May 7 Share Posted May 7 58 minuti fa, Afroki dice: Oggi ho notato quelli che credo essere afidi banchi sulle piantine in esterna, in numero pari a 3. Ho provveduto a rimuoverli con del nastro adesivo. Devo fare altro o prestare attenzione a qualcos'altro in particolare? Se sono 3 la rimozione manuale basta e avanza. Controlla comunque la pianta colpita e quelle vicine nei prossimi giorni Link to comment
Afroki Posted May 7 Author Share Posted May 7 2 minuti fa, Ang3r dice: Se sono 3 la rimozione manuale basta e avanza. Controlla comunque la pianta colpita e quelle vicine nei prossimi giorni Okok Link to comment
campana Posted May 7 Share Posted May 7 1 ora fa, Afroki dice: Oggi ho notato quelli che credo essere afidi banchi sulle piantine in esterna, in numero pari a 3. Ho provveduto a rimuoverli con del nastro adesivo. Devo fare altro o prestare attenzione a qualcos'altro in particolare? Ci saranno sicuramente delle uova da qualche parte, si comincia sempre così, le prime le elimini manualmente poi aumentano, controlla bene nel limite del possibile le foglie sopra e sotto Link to comment
Afroki Posted May 7 Author Share Posted May 7 Adesso, campana dice: Ci saranno sicuramente delle uova da qualche parte, si comincia sempre così, le prime le elimini manualmente poi aumentano, controlla bene nel limite del possibile le foglie sopra e sotto Le foglie, ad occhio nudo, mi sono sembrate pulite. Ho altre piante aromatiche vicine a quelle di Scorpion, come un mega cespuglio di menta, e probabilmente vengono da lì. Ho letto che mettere delle piantine di aglio puó mantenerli lontani, ma temo di non avere spazio per poterne metterne qualcuna in mezzo Link to comment
Ang3r Posted May 7 Share Posted May 7 23 minuti fa, campana dice: Ci saranno sicuramente delle uova da qualche parte, si comincia sempre così, le prime le elimini manualmente poi aumentano, controlla bene nel limite del possibile le foglie sopra e sotto Esperienze traumatiche di chi già ci è passato😂 Comunque è molto probabile, però non è sempre così per fortuna Link to comment
Vulcano Posted May 8 Share Posted May 8 Se ti ricapita di vederne magari fai loro una foto nitida, così si guarda cos'è. Ottima cosa la rimozione manuale, non elimina sempre del tutto gli afidi ma aiuta molto a contenerne il numero. Link to comment
Afroki Posted May 8 Author Share Posted May 8 21 minuti fa, Vulcano dice: Se ti ricapita di vederne magari fai loro una foto nitida, così si guarda cos'è. Ottima cosa la rimozione manuale, non elimina sempre del tutto gli afidi ma aiuta molto a contenerne il numero. Certo, anche se spero di non vederne più Link to comment
campana Posted May 8 Share Posted May 8 Gli afidi sono bestiacce imprevedibili, degli anni non c'è traccia, degli anni si presentano in colonie numerosissime, normalmente in primavera prediligono i giovani germogli, mentre durante l'estate almeno sui peperoncini sono meno presenti (non parliamo delle rose ) Aji con larve di coccinelle ha risolto il problema in tre giorni senza uso di insetticida, ho scoperto in ritardo di aver comprato prodotti bio che servivano solo per prevenzione, estratti di ortica ecc...alle prime avvisaglie di afidi forse questi prodotti sono utili...forse!!! 1 1 Link to comment
Aji charapita Posted May 10 Share Posted May 10 Sì, in tre giorni spariti tutti! E ce n'erano parecchi! La pianta era piena piena e con una manciata di larve ho risolto il problema! Inoltre loro continueranno a girare in zona così di afidi non ne vedrò per tutta l'estate! Link to comment
campana Posted May 10 Share Posted May 10 Le larve diventano coccinelle anche se ho capito non sono le classiche che vediamo ma poi non se ne vanno una volta grandi? Link to comment
Afroki Posted May 10 Author Share Posted May 10 Ciao ragazzi, notavo che le piantine all’esterno non si stanno sviluppando molto in altezza e grandezza delle foglie, ma sta buttando nuove foglioline nel punto di attacco delle foglie preesistenti. È segno buono o di qualche carenza? Link to comment
campana Posted May 10 Share Posted May 10 Segno che stanno lavorando, avendole messe da subito in in vaso grande è facile che stiano lavorando più le radici, poi parte la pianta 1 Link to comment
Afroki Posted May 10 Author Share Posted May 10 10 minuti fa, campana dice: Segno che stanno lavorando, avendole messe da subito in in vaso grande è facile che stiano lavorando più le radici, poi parte la pianta Ok, non avevo considerato questo fatto. Effettivamente sono passate dal jiffy al bicchiere di plastica e poi direttamente nel vaso/fioriera definitiva. Quindi è consigliabile un passaggio in vaso intermedio per avere una pianta migliore? Link to comment
Aji charapita Posted May 10 Share Posted May 10 57 minuti fa, campana dice: Le larve diventano coccinelle anche se ho capito non sono le classiche che vediamo ma poi non se ne vanno una volta grandi? Vanno dove c'è cibo... io in giardino ho una pianta che attira le coccinelle! Non ha afidi però... comunque quando ho bisogno coccinelle vado lì e ne prendo! Questa volta gli afidi sono arrivati prima delle coccinelle e quindi ho dovuto comprarle! Link to comment
Aji charapita Posted May 10 Share Posted May 10 27 minuti fa, Afroki dice: Ok, non avevo considerato questo fatto. Effettivamente sono passate dal jiffy al bicchiere di plastica e poi direttamente nel vaso/fioriera definitiva. Quindi è consigliabile un passaggio in vaso intermedio per avere una pianta migliore? Si dice di travasare in contenitori di un paio di cm più grandi... Link to comment
Afroki Posted May 10 Author Share Posted May 10 2 minuti fa, Aji charapita dice: Si dice di travasare in contenitori di un paio di cm più grandi... Va bene, l’anno prossimo mi organizzo per tempo con un germbox e growbox fatte meglio e più grandi, in modo da contenere vasi sempre più grandi. Grazie mille 1 Link to comment
Afroki Posted May 10 Author Share Posted May 10 Comunque come potete vedere (e facendo corna), di aifidi al momento nessuna traccia Link to comment
Afroki Posted May 12 Author Share Posted May 12 Rimedio foglie gialle? Che tipo di problema è? Link to comment
Ang3r Posted May 12 Share Posted May 12 2 ore, Afroki dice: Rimedio foglie gialle? Che tipo di problema è? Dipende. Generalmente questa colorazione si associa ad una carenza di azoto, ma potrebbe anche essere dovuto ad innaffiature troppo abbondanti o ad un pH del terriccio troppo alto. Propenderei più per l'irrigazione, dato che la pianta è piccolina e difficilmente si possono manifestare carenze in questo stadio. Quanto innaffi? I bicchieri sono forati sul fondo? Se sì, in che modo li hai forati? Link to comment
Afroki Posted May 12 Author Share Posted May 12 48 minuti fa, Ang3r dice: Dipende. Generalmente questa colorazione si associa ad una carenza di azoto, ma potrebbe anche essere dovuto ad innaffiature troppo abbondanti o ad un pH del terriccio troppo alto. Propenderei più per l'irrigazione, dato che la pianta è piccolina e difficilmente si possono manifestare carenze in questo stadio. Quanto innaffi? I bicchieri sono forati sul fondo? Se sì, in che modo li hai forati? Ok, grazie, allora propendo per problemi di irrigazione, dato che il terriccio è lo stesso delle altre piantine e stanno andando benone. Innaffio una volta ogni due giorni con due siringhe di acqua ciascuna pianta (dovrebbero essere 10 ml se non erro), come fatto con tutte le altre piantine che stanno andando bene. Per quanto riguarda i bicchieri, hanno circa 1/1,5 cm di "pietruzze" alla base prima dello strato di terriccio+piantina, e hanno tutta la base forata (almeno 12 forellini fatti con un chiodino arroventato). Il fatto è che mi sto comportando nello stesso modo con cui ho cresciuto le altre piantine che stanno bene, verdissime e crescono velocemente. Ipotizzo che sia problema individuale di queste 2-3 piantine ancora nella "growbox" che reagiscono in questo modo. Link to comment
Ang3r Posted May 12 Share Posted May 12 24 minuti fa, Afroki dice: Ok, grazie, allora propendo per problemi di irrigazione, dato che il terriccio è lo stesso delle altre piantine e stanno andando benone. Innaffio una volta ogni due giorni con due siringhe di acqua ciascuna pianta (dovrebbero essere 10 ml se non erro), come fatto con tutte le altre piantine che stanno andando bene. Per quanto riguarda i bicchieri, hanno circa 1/1,5 cm di "pietruzze" alla base prima dello strato di terriccio+piantina, e hanno tutta la base forata (almeno 12 forellini fatti con un chiodino arroventato). Il fatto è che mi sto comportando nello stesso modo con cui ho cresciuto le altre piantine che stanno bene, verdissime e crescono velocemente. Ipotizzo che sia problema individuale di queste 2-3 piantine ancora nella "growbox" che reagiscono in questo modo. Un'altra domanda... queste "Pietruzze" di cui parli, cosa sono? Argilla espansa? Pomice? O qualche sassolino che hai raccolto da terra? Link to comment
Afroki Posted May 12 Author Share Posted May 12 58 minuti fa, Ang3r dice: Un'altra domanda... queste "Pietruzze" di cui parli, cosa sono? Argilla espansa? Pomice? O qualche sassolino che hai raccolto da terra? Sinceramente non saprei dirti, erano conservate in una busta anonima nel mio garage nella sezione giardinaggio. Mio papà le usava per evitare i ristagni nelle fioriere, ma non ricorda cosa sia Link to comment
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now