gianni48 Posted May 22 Share Posted May 22 Il 21/5/2022 at 21:59, Vulcano dice: Qualche anno fa se non ricordo male @gianni48fece una serie di prove, non riesco a ritrovare la discussione... e mi piacerebbe parecchio rileggerla. Forse ti riferisci a queste piante: Quest'ultima è la precedente dopo un anno alle cure di Sauro; è molto bella anche se Sauro nell'ultimo anno non è stata spuntata. 1 Link to comment
Afroki Posted May 24 Author Share Posted May 24 Ragazzi, per vostra diretta esperienza, più o meno a che altezza biforcano gli Scorpion? O in generale i Chinense? Link to comment
Aji charapita Posted May 26 Share Posted May 26 Dipende... due chinense differenti nello stesso box, quindi con stesse luci ecc. mi hanno biforcato ad altezze differenti.... Link to comment
Afroki Posted May 26 Author Share Posted May 26 Adesso, Aji charapita dice: Dipende... due chinense differenti nello stesso box, quindi con stesse luci ecc. mi hanno biforcato ad altezze differenti.... Chiaro…a me interessava una stima grossolana Link to comment
Afroki Posted May 28 Author Share Posted May 28 È presente solo su circa 2 foglie, le più “vecchie”. Devo preoccuparmi? Link to comment
Afroki Posted June 1 Author Share Posted June 1 Buongiorno, ho effettuato la spuntatura su una delle piante. Essendo alla prima esperienza, il taglio non è venuto pulitissimo(non con il bordo perfettamente “liscio”). Conviene coprirlo con pellicola o lo lascio senza nessuna protezione? Link to comment
Aji charapita Posted June 2 Share Posted June 2 Io lascerei senza mastice.... Comunque sarebbe meglio optare per una cimatura invece della potatura! Con la cimatura si ottiene una crescita dei germogli laterali più rapida e saranno più numerosi rispetto alla potatura. Link to comment
Afroki Posted June 2 Author Share Posted June 2 1 ora fa, Aji charapita dice: Io lascerei senza mastice.... Comunque sarebbe meglio optare per una cimatura invece della potatura! Con la cimatura si ottiene una crescita dei germogli laterali più rapida e saranno più numerosi rispetto alla potatura. Mi correggo, è stata cimata. Link to comment
Aji charapita Posted June 2 Share Posted June 2 La cimatura prevede l'asportazione della gemma apicale! Nulla di così "invadente" da dover utilizzare un mastice cicatrizzante. Link to comment
Afroki Posted June 2 Author Share Posted June 2 1 minuto fa, Aji charapita dice: La cimatura prevede l'asportazione della gemma apicale! Nulla di così "invadente" da dover utilizzare un mastice cicatrizzante. È quello che ho fatto, che a quanto pare ha vari nomi 😂 Lascio libero allora 1 Link to comment
Vulcano Posted June 2 Share Posted June 2 Il 23/5/2022 at 01:11, gianni48 dice: Forse ti riferisci a queste piante: Ciao Gianni, complimenti per i vostri bellissimi bonchi e grazie. In realtà mi riferivo ad una tua (credo) serie di prove di capitozzatura di piante a diverse altezze. Più tardi cerco tra le tue coltivazioni annuali. Link to comment
Vulcano Posted June 2 Share Posted June 2 2 ore, Afroki dice: Mi correggo, è stata cimata. Quando sarà il tempo fai sapere come si sono comportate le piante! 1 Link to comment
Aji charapita Posted June 2 Share Posted June 2 3 ore, Afroki dice: È quello che ho fatto, che a quanto pare ha vari nomi 😂 Lascio libero allora Ah okay... leggendo "taglio non particolarmente liscio" credevo l'avessi mozzata a metà! 😅 Togliendo la gemma apicale (lavoro che riesce meglio con le dita) quasi non si vede da dov'è stata tolta... Forse è meglio se faccio una foto stasera per intenderci meglio... 1 Link to comment
Aji charapita Posted June 2 Share Posted June 2 Questa sopra è il nuovo germoglio, quindi senza dover tagliare 1/2/3 o più centimetri è sufficiente eliminare questo... che essendo giovane e tenero è sufficiente prenderlo tra il pollice e l'indice e, facendo pressione sulle estremità delle dita, tirare verso di sé! e voilà! 😉 1 Link to comment
gianni48 Posted June 3 Share Posted June 3 16 ore, Vulcano dice: Ciao Gianni, complimenti per i vostri bellissimi bonchi e grazie. In realtà mi riferivo ad una tua (credo) serie di prove di capitozzatura di piante a diverse altezze. Più tardi cerco tra le tue coltivazioni annuali. Ciao Vulcano, le piante delle foto che ho postato, più che dei bonchi sono piante sulle quali ho effettuato operazioni di cimatura e di potatura più drastica ma i vasi non rispettano le rigide regole dei bonsai, quindi non credo sia corretto considerarli bonchi. I peperoncini che ho coltivato in vasi da bonsai non hanno quasi mai superato gli svernamenti; è stato più facile svernare piante coltivate in vasetti molto piccoli ma profondi, come i vasetti dello yogurt. Le ultime due foto che ho postato riguardano la stessa pianta; la penultima l'ho scattata a tre anni dalla semina e l'ultima l'ha scattata Sauro, al quale ho dato la pianta in uno scambio. Anche se Sauro non è intervenuto con cimature, la pianta ha mantenuto l'aspetto originale, soprattutto nel fusto contorto e nelle radici scoperte. Mi piacerebbe sapere se è ancora viva. Quando si interviene su una pianta bisogna tener presente che la cimatura ritarda la fioritura e che potature drastiche la ritardano ancora di più ed espongono le piante a malattie. 1 1 Link to comment
Aji charapita Posted June 3 Share Posted June 3 2 ore, gianni48 dice: Ciao Vulcano, le piante delle foto che ho postato, più che dei bonchi sono piante sulle quali ho effettuato operazioni di cimatura e di potatura più drastica ma i vasi non rispettano le rigide regole dei bonsai, quindi non credo sia corretto considerarli bonchi. I peperoncini che ho coltivato in vasi da bonsai non hanno quasi mai superato gli svernamenti; è stato più facile svernare piante coltivate in vasetti molto piccoli ma profondi, come i vasetti dello yogurt. Le ultime due foto che ho postato riguardano la stessa pianta; la penultima l'ho scattata a tre anni dalla semina e l'ultima l'ha scattata Sauro, al quale ho dato la pianta in uno scambio. Anche se Sauro non è intervenuto con cimature, la pianta ha mantenuto l'aspetto originale, soprattutto nel fusto contorto e nelle radici scoperte. Mi piacerebbe sapere se è ancora viva. Quando si interviene su una pianta bisogna tener presente che la cimatura ritarda la fioritura e che potature drastiche la ritardano ancora di più ed espongono le piante a malattie. Infatti nei vivai utilizzano la potatura quando devono ritardare la fioritura di una pianta per questioni di vendita... Però la cimatura fa si che la crescita dei germogli laterali sia più veloce e riduce la durata della coltura... Link to comment
Afroki Posted June 3 Author Share Posted June 3 La mi cimatura è stata leggermente più aggressiva 😅😅 comunque le altre piante stanno biforcando 1 Link to comment
Afroki Posted June 7 Author Share Posted June 7 AGGIORNAMENTO AD UNA SETTIMANA DALLA SPUNTATURA Questa è la situazione. Credo che sia andato tutto per il meglio. Sotto le altre piante non spuntate. Conviene fare un piccola potatura di “pulizia”, secondo voi? Ho già rimosso quelle poche foglie ingiallite e quelle che toccavano sempre il terreno 1 Link to comment
Aji charapita Posted June 7 Share Posted June 7 Togliere quelle ingiallite e quelle che toccano il terreno è sempre una buona cosa! 1 Link to comment
Afroki Posted June 16 Author Share Posted June 16 Aggiornamento Iniziano ad aprirsi i primi fiori. La pianta cimata ovviamente è leggermente in ritardo ma sviluppa bene ed ogni ramo nato vicino alla cicatrice sta generando fiori, seppur ancora microscopici 2 Link to comment
mascalzone Posted June 17 Share Posted June 17 Belle piante e anche in salute [emoji106]Complimenti Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 3 Link to comment
Afroki Posted June 19 Author Share Posted June 19 Possibile che in appena due giorni dall’apertura i fiori abbiano già allegato? Link to comment
Afroki Posted June 22 Author Share Posted June 22 Il 19/6/2022 at 22:28, Afroki dice: Possibile che in appena due giorni dall’apertura i fiori abbiano già allegato? Si, è possibile se ti metti con cottonfioc e pennellino. Prima bacca della stagione 1 Link to comment
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now