Aji charapita Posted May 21 Share Posted May 21 6 ore, Conte Vlad dice: A quanto pare le allevavo pure io senza saperlo Sembrano cetonie, ma nel vasone dove le ho trovate, l'aglio non si è sviluppato e e sono morte 2 su 3 piante. Quella ancora in vita ha dimensioni ridicole e non si è sviluppato il bulbo. Quindi qualche danno temo lo portino anche loro ... Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk Sì sono cetonie! Sono innocue perché si nutrono esclusivamente di materia in decomposizione! Logicamente però se stanno in un vaso dove non sono libere di andare dove vogliono e nutrirsi di materiale in decomposizione credo che pure loro si attaccano alle giovani radici! Mi dispiace che ti hanno procurato danni! Pensavo ne avevi un paio non un battaglione! Pure io qualche anno fa setacciai malamente il compostaggio e qualche micro larva finì nei vasi dei peperoncini assieme al terriccio... quei peperoncini crescevano male ormai e le radici quasi non si svilupparono! 1 Link to comment
Vulcano Posted May 21 Share Posted May 21 Talvolta per identificare i vari insetti sfoglio il Forum Entomologi Italiani, spesso mi viene il desiderio di aprire un topic. Link to comment
Conte Vlad Posted May 21 Author Share Posted May 21 Fai la prova del nove per avere la sicurezza che siano loro le responnsabili della dipartita dell'aglio, le assaggi!!! Se il sapore tira l'aglio sono loro a fare danni altrimenti le lasci... semplice no sono anche belle grassoccie il che non guastaEra nei mie pensieri, tutte di pezzatura importante, volevo farle allo spiedo! Si vede che si sono trovate bene, mangiato, cagato e moltiplicate Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk 1 Link to comment
Conte Vlad Posted May 21 Author Share Posted May 21 Sì sono cetonie! Sono innocue perché si nutrono esclusivamente di materia in decomposizione! Logicamente però se stanno in un vaso dove non sono libere di andare dove vogliono e nutrirsi di materiale in decomposizione credo che pure loro si attaccano alle giovani radici! Mi dispiace che ti hanno procurato danni! Pensavo ne avevi un paio non un battaglione! Pure io qualche anno fa setacciai malamente il compostaggio e qualche micro larva finì nei vasi dei peperoncini assieme al terriccio... quei peperoncini crescevano male ormai e le radici quasi non si svilupparono! Non pensavo neppure io di levarne così tante Ero incredulo, ne avevo già trovate 3 o 4 in superficie e subito Tolte, poi oggi ho scavato la terra nei primi 15cm ed ho trovato un esercito!Mi preoccupano i restanti 30cm di terra sul fondo.... Chissà quante ce ne saranno Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk Link to comment
Aji charapita Posted May 21 Share Posted May 21 1 ora fa, Conte Vlad dice: Non pensavo neppure io di levarne così tante Ero incredulo, ne avevo già trovate 3 o 4 in superficie e subito Tolte, poi oggi ho scavato la terra nei primi 15cm ed ho trovato un esercito! Mi preoccupano i restanti 30cm di terra sul fondo.... Chissà quante ce ne saranno Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk 😱ce ne saranno parecchie! Se hai un compostaggio buttale lì! Link to comment
Conte Vlad Posted May 21 Author Share Posted May 21 ce ne saranno parecchie! Se hai un compostaggio buttale lì!Niente compostaggio, le ho buttate nel giardino sottostante Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk Link to comment
Aji charapita Posted May 21 Share Posted May 21 50 minuti fa, Conte Vlad dice: Niente compostaggio, le ho buttate nel giardino sottostante Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk Hai fatto bene! Andranno a cercarsi materia decomposta! Il problema potrebbe nascere quando diventeranno adulte (scarabeo) e se la prenderanno con frutti tipo nespole e fiori grandi... Link to comment
Conte Vlad Posted May 21 Author Share Posted May 21 Hai fatto bene! Andranno a cercarsi materia decomposta! Il problema potrebbe nascere quando diventeranno adulte (scarabeo) e se la prenderanno con frutti tipo nespole e fiori grandi...Spero se la prendano con i 2 carlini che abbaiano a tutti quelli che passano e rompono i coglioni tutti i giorni Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk 3 Link to comment
Aji charapita Posted May 22 Share Posted May 22 22 ore, Conte Vlad dice: Spero se la prendano con i 2 carlini che abbaiano a tutti quelli che passano e rompono i coglioni tutti i giorni Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk 🤣🤣 Link to comment
Conte Vlad Posted May 30 Author Share Posted May 30 Come temevo, altre 4 piantine sono passate al creatore.... resta ancora un Tabasco, credo un Habanero White che però non cresce ... e un'altro Venga (ironia della sorte) Degli ultimi semini sono spuntate solo 2 piantine, un Mui Purple ed un Giovy Vedremo se anche queste faranno la stessa fine di tutte le altre. Quest'anno praticamente ho 4 piante + una svernata al 3° anno. PS: ho raccolto l'aglio, il bulbo non si è sviluppato purtroppo. La parte verde era bella rigogliosa e spessa, ma nel sottosuolo c'era poco e niente ... 😥 Fallimento anche qui, mannaggia ! 🤐 1 Link to comment
Conte Vlad Posted May 30 Author Share Posted May 30 Bulbo minuscolo.. Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk 1 Link to comment
Vulcano Posted May 30 Share Posted May 30 Leggevo che l'aglio dalle nostre parti viene piantato all'inizio della primavera... naturalmente parlando di campo, per evitare marciumi, forse è un dettaglio che non c'entra coltivandolo in quelle sporte. Grazie per avermi descritto come li hai coltivati, l'anno prossimo tenterò anch'io. Se hai modo prova a recuperare un jala Primavera da Sauro, è una varietà precoce e produce parecchio, anche se poco piccante (spero). Link to comment
Oppiogod Posted June 7 Share Posted June 7 Conte, avendo io lavorato per un paio d'anni (due semine e relativi raccolti, nel settore aglio. Posso sapere che varietà di aglio hai piantato? Mi piacerebbe anche sapere il diametro (calibro) dei bulbi raccolti. Giusto per vedere se si può far meglio 😃 Link to comment
Conte Vlad Posted June 7 Author Share Posted June 7 2 ore, Oppiogod dice: Conte, avendo io lavorato per un paio d'anni (due semine e relativi raccolti, nel settore aglio. Posso sapere che varietà di aglio hai piantato? Mi piacerebbe anche sapere il diametro (calibro) dei bulbi raccolti. Giusto per vedere se si può far meglio 😃 Ciao, sicuramente si può fare meglio! Io sono partito a casaccio usando aglio preso al supermercato ed ortofrutta. Uno spagnolo e uno italiano. Già il fatto che fossero germinati è stata una mezza sorpresa, perchè mi dissero che quelli del supermercato potrebbero essere stati trattati per sfavorire lo sviluppo. I bulbi più grandi sono solo 4cm, una skifezza! Link to comment
Ang3r Posted June 7 Share Posted June 7 36 minuti fa, Conte Vlad dice: Ciao, sicuramente si può fare meglio! Io sono partito a casaccio usando aglio preso al supermercato ed ortofrutta. Uno spagnolo e uno italiano. Già il fatto che fossero germinati è stata una mezza sorpresa, perchè mi dissero che quelli del supermercato potrebbero essere stati trattati per sfavorire lo sviluppo. I bulbi più grandi sono solo 4cm, una skifezza! Vengono trattati con antigerminanti appositi, che però ritardano soltanto la formazione dei germogli, un po' come le patate. Le norme dell'UE vietano di utilizzare sostanze che inibiscono completamente la formazione dei germogli, perché tutti ritenuti potenzialmente pericolosi per la salute umana. Link to comment
Ang3r Posted June 7 Share Posted June 7 Comunque, se posso darti un consiglio, la prossima volta per l'aglio se possibile concima con letame pellettato o una concime/fertilizzante non contenente azoto o contenente azoto in minime quantità (1-3, con P e K almeno più alto di 8-9 unità). La crescita della vegetazione intacca la crescita del bulbo e quindi va fatto crescere soltanto nei primi stadi, magari sfruttando la concimazione già presente in alcuni terricci, che dura solitamente 2-3 settimane. Altra cosa, l'aglio teme assolutamente i ristagni ed è molto resistente alla siccità. La prossima volta irriga 1 giorno sì e 3 no, e vedrai che avrai meno morti. PS. quelle sono cetonie al 100% e dunque non sono le responsabili della morte dell'aglio. 1 1 Link to comment
Conte Vlad Posted June 9 Author Share Posted June 9 Il 15/5/2022 at 19:26, Vulcano dice: Ora che finalmente il clima è favorevole ai peppers sarà tutto un po' più facile, alcune piante sono già in gran forma, altre si riprenderanno. Non conosco diverse tue varietà, altre non vedo l'ora di vederle crescere anche da te (Giovy ad esempio). Mi incuriosisce parecchio anche la coltivazione dell'aglio in vaso, ma non ne so nulla... Mi spiace, ma dei semini di Giovy era nata una sola piantina che ha deciso di morire. Sembrava rinsecchita, ma il bicchierino è sempre stato umido. Stanno crescendo molto lentamente 4 bolivian e 2 Mui Purple. Vediamo se ce la fanno .... 1 Link to comment
Conte Vlad Posted June 17 Author Share Posted June 17 Perché ho la sensazione che quest'anno non vogliono crescere..Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk Link to comment
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now