franco Posted December 31, 2007 Share Posted December 31, 2007 Ecco le mie prime piantine, anche se non ho molta esperienza ho voluto provare una semina anticipata e questo è il risultato: Immagine inserita: <font size="1"> 56.4 KB</font id="size1"> Da sinistra a destra: sconosciuta, habanero white, habanero chocolat, fatalii qui sotto una foto del germinatore immprovvisato, ma mi sto attrezzando seguendo alcuni vostri esempi, spero nelle prossime settimane di farvi veder qualche foto Immagine inserita: <font size="1"> 46.2 KB</font id="size1"> Link to comment
pepperoncio Posted December 31, 2007 Share Posted December 31, 2007 Messaggio originale di franco qui sotto una foto del germinatore immprovvisato, ma mi sto attrezzando seguendo alcuni vostri esempi, spero nelle prossime settimane di farvi veder qualche foto Immagine inserita: 46.2 KBid="size1"> Uhmmm proverei il gusto cioccolato , si addice meglio ai peperoncini ))))))))))))))) Buona coltivazione e Buon Anno Link to comment
Franzz Posted December 31, 2007 Share Posted December 31, 2007 Buona coltivazione e buon anno anche da parte mia!! Link to comment
Kolok Posted January 1, 2008 Share Posted January 1, 2008 Giusto in tempo per il capodanno vedo! Complimenti e in bocca al lupo! Claudio Link to comment
mandrake8 Posted January 1, 2008 Share Posted January 1, 2008 Auguri!! sia per il 2008 sia x le piantine! Link to comment
riccardo Posted January 1, 2008 Share Posted January 1, 2008 In bocca al lupo per un anno piccantissimo!!! Link to comment
franco Posted February 16, 2008 Author Share Posted February 16, 2008 Dopo un mese e mezzo (quasi due) la situazione è quella della foto in basso, le piantine sono diventate nove, si sono aggiuti esemplari di Horange habs e Bhut jolokia. La crescita mi sembra rallentata, ma credo sia dovuto alle condizioni in cui stanno crescendo (niente ambiente riscaldato, luce naturale), le tengo tra la finestra e la controfinestra, la luce arriva in modo diretto fino alle 13 con punte di 30°-32° poi ne pomeriggio scende velocemente a 12°-13°, la sera le rimetto in casa dove la temperatura di notte non scende sotto 15 (nella controfinestra le ho trovate anche a 6°!!!), nonostante ciò sono morte solamente due piantine di fatalii (di cui una per la puntura di un'insetto colto in flagrante e subito giustiziato sul posto). Credo anche che non si siano molto filate come invece credevo per le poche ore di luce. Link to comment
franco Posted March 8, 2008 Author Share Posted March 8, 2008 Ecco la situazione ad oggi: Link to comment
Machisi Posted March 8, 2008 Share Posted March 8, 2008 we ciao complimenti... anche io ho messo qualche seme interrato in salotto ma ancora nessuna novità... quelli nei barattoli di vetro stanno invece germinando... per curiosità di dove sei? (vediamo se si può fare un paragone ) Link to comment
kirmen1980 Posted March 8, 2008 Share Posted March 8, 2008 complimenti belle piantine Link to comment
Kolok Posted March 10, 2008 Share Posted March 10, 2008 Sembra procedere tutto per il meglio, avanti così Link to comment
franco Posted March 17, 2008 Author Share Posted March 17, 2008 Ieri ho dovuto effettuare un primo rinvaso delle piantine, quelle più cresciute ormai avevano le radici che si vedevano attraverso il bicchiere di plastica e mi sembrava che crescessero più lentamente. Dato che non mi sembra ancora il momento per tenerle fuori in modo permanente non ho voluto effettuare il rinvaso direttamente nei vasi finali, ho optato per dei bicchieri da 500ml (il prossimo anno quando effettuerò la semina anticipata penso di utilizzare direttamente questo tipo di bicchiere che non occupa molto più spazio dei bicchierini bianchi ma allunga il periodo del primo rinvaso) Le piante non sembrano aver sofferto del rinvaso. Ecco alcune foto Link to comment
franco Posted April 3, 2008 Author Share Posted April 3, 2008 Dopo 14 giorni dall'ultima foto ecco la situazione ad oggi. Le piante crescono a vista d'occhio, rivedendo le foto precedenti quasi mi commuovo nel vedere come sono cresciute. la prossima settimana penso di effettuare per alcune il rinvaso definitivo, almeno per le piante più grosse, alcune ho deciso di trapiantarle in vasi da esterno ma per questo aspetterò che il tempo migliori. Mi stavo chiedendo visto che ho usato dei bicchieri trasparenti, possono esserci dei problemi per le radici esposte ai raggi del sole? alcune stanno facendo capolino lungo le pareti, forse sarebbe meglio foderare esternamente i bicchieri? Ecco la lista delle piante 1 - fatalii 2 - orange habs 3 - fatalii 4 - Bhut Jolokia 5 - Bhut Jolokia o fatalii 6 - fatalii o Bhut Jolokia 7 - habanero Chocolat 8 - habanero White 9 - Orange habs (?) Link to comment
Malburino Posted April 3, 2008 Share Posted April 3, 2008 Ti stanno venendo sù proprio bene, complimenti! Per i bicchieri non saprei, anche io ne ho usato uno cosi per prova e non lo ho foderato. Quandoo lo tengo fuori al sole, però, cerco di metterlo tra gli altri vasi in modo che le radici non prendano sole diretto e siano in ombra.... Ho letto di altri che li foderano, ma il mio è solo un'esperimento, anche se alla fine mi dispiacerebbe perdere la piantina visto che è stata la prima a fiorire.... Link to comment
Machisi Posted April 3, 2008 Share Posted April 3, 2008 belle piante... per quanto riguarda la scelta dei bicchieri io ho seminato un po in bicchierini da caffè un po in quelli grandi... appena crescono un altro po vediamo che succede... Link to comment
franco Posted April 12, 2008 Author Share Posted April 12, 2008 Ciao a tutti, come anticipato nel mio ultimo messaggio ho effettuato l'ultimo rinvaso, almeno per le 5 piantine più cresciute. Sono state reinvasate una pianta di Fatalii, una di Habanero White, una di Habanero Chocolat, Bhut Jolokia e Habanero Orange, quest'ultima è quella nata da un seme sconosciuto ma credo che sia proprio un H.O. Le altre quattro le farò ancora crescere nei bicchieri. Allego alcune foto delle fasi del rinvaso da cui spero capiate come è stato effettuato (forma del bicchiere nel vaso finale, taglio del fondo, tagli laterali del bicchiere e sfilaggio dello stesso). per il momento stanno ancora in casa anche se sto facendole abituare pian piano al clima esterno. Domande, consigli e critiche sono ben accette Link to comment
trippetes Posted April 12, 2008 Share Posted April 12, 2008 franco hai delle belle piantozze domanda: quante ore di sole hai fatto prendere la prima volta? hanno avuto problemi? vorrei portare fuori anche le mie ma ho paura che facciano la fine dei pomodori (+ morti che vivi dopo mezza giornata).ciao e in bocca al lupo Link to comment
DNA Posted April 14, 2008 Share Posted April 14, 2008 interessante questa tecnica di rinvaso...decisamente interessante! complimentoni! Link to comment
Malburino Posted April 14, 2008 Share Posted April 14, 2008 interessante questa tecnica di rinvaso...decisamente interessante! complimentoni! Semplice e quindi veramente interessante! Complimenti per le piante! Link to comment
oscar Posted April 14, 2008 Share Posted April 14, 2008 nuova la tecnica di rinvaso e credo molto utile ed efficace. Complimenti per le tue piantine,.... ti auguro un buon raccolto Link to comment
SpecialKeta Posted April 15, 2008 Share Posted April 15, 2008 Io semplicemente capovolgo la pianta che viene via con tutto il terriccio, per caso non va bene? Link to comment
andrea71b Posted April 15, 2008 Share Posted April 15, 2008 Io semplicemente capovolgo la pianta che viene via con tutto il terriccio, per caso non va bene? pure io faccio così. ognuno ha il suo metodo. basta solo usare delicatezza. Link to comment
delbon Posted April 15, 2008 Share Posted April 15, 2008 Io semplicemente capovolgo la pianta che viene via con tutto il terriccio, per caso non va bene? Anche io o fatto così, solo che capovolgendo e basta non volevano saperne di uscire, per cui o pressato leggermente il vaso ai lati per tutta la circonferenza e battuto sul fondo, sempre con molta calma, et voilà. Le piante dopo il travaso non anno risentito minimamente dello shock, anzi, si vede che avevano voglia di stare più al largo !! Link to comment
Machisi Posted April 15, 2008 Share Posted April 15, 2008 quelle mie che ancora non necessitano di travaso (le radici neanche si vedono) hanno gia formato un gruppo di terra compatto... basta girarle o prendere le piante dal gambo per levarle dal vasetto Link to comment
SpecialKeta Posted April 16, 2008 Share Posted April 16, 2008 quelle mie che ancora non necessitano di travaso (le radici neanche si vedono) hanno gia formato un gruppo di terra compatto... basta girarle o prendere le piante dal gambo per levarle dal vasetto Io non le prendo per il gambo, bensi lo infilo tra due dita e capovolgo il vasetto nel palmo così la pianta non la tocco proprio. Link to comment
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now