Machisi Posted October 15, 2009 Share Posted October 15, 2009 ragazzi volevo chiedervi, esiste qualche pubblicazione bella, completa e soprattutto utile sul peperoncino?? vero è che sul forum si trova tutto quello che serve per qualsiasi cosa, ma un manuale cartaceo da mettere sulla scrivania e consultare quando serve non sarebbe male... sapete consigliarmene qualcuno o lo scriviamo direttamente noi di peperonciniamoci?? In caso guardate che io sarei davvero disposto a collaborare in tal senso! A voi Link to comment
riccardo Posted October 15, 2009 Share Posted October 15, 2009 ragazzi volevo chiedervi, esiste qualche pubblicazione bella, completa e soprattutto utile sul peperoncino?? vero è che sul forum si trova tutto quello che serve per qualsiasi cosa, ma un manuale cartaceo da mettere sulla scrivania e consultare quando serve non sarebbe male... sapete consigliarmene qualcuno o lo scriviamo direttamente noi di peperonciniamoci?? In caso guardate che io sarei davvero disposto a collaborare in tal senso! A voi Ciao Machisi! l'idea è ottima!! Credo che una buona partenza in tal senso sia quella di decidere anzitutto gli argomenti. Rik Link to comment
Machisi Posted October 15, 2009 Author Share Posted October 15, 2009 ciao Rik! mi fa piacere che tu abbia accolto con tanto entusiasmo questa proposta... penso che il lavoro debba essere molto impegnativo, sono sicuro che richiederà parecchio tempo, oltretutto dobbiamo usare le nostre foto per non avere problemi a livello di copyright et similia... sul sito c'è già molto materiale che riguarda parecchi argomenti... penso che si debba anzitutto fare un'introduzione sulle tecniche di coltivazione base, tipo preparazione del terreno, irrigazione e via discorrendo, per poi focalizzare l'attenzione su tecniche di coltivazione, concimazione, specie etc etc... insomma si potrebbe fare un lavoro bello e completo, le conoscenze in questo forum non mancano esattamente come le buone intenzioni... io essendo universitario e "lavorando" già con il peperoncino posso dedicare abbastanza tempo alla cosa, ma la vostra collaborazione risulta indispensabile vista la vostra conoscenza enorme.... si tratta di un bel lavoro di gruppo insomma.... ad esempio dalla sezione varietà con foto è possibile ricavare molte foto di tante specie diverse e cominciare a fare una sorta di "catalogo" con foto di parecchie specie... Link to comment
riccardo Posted October 15, 2009 Share Posted October 15, 2009 Eh eh eh vedo che l'idea piace molto anche a te! Allora partiamo subito dalle basi. Da alcuni dizionari online il terime vademecum viene cosi definito: "manuale tascabile contenente notizie utili" "Manualetto, prontuario tascabile contenente notizie pratiche di facile e pronta consultazione su una determinata materia: il v. del costruttore edile, del floricoltore" "manuale tascabile contenente notizie utili oppure nozioni relative a una tecnica, a un'attività: il vademecum dell'agricoltore " Sembra evidente dunque che l'obiettivo del progetto in questione è quello di realizzare un manuale facile di pronta consultazione sulla materia peperoncino. Una guida pratica insomma per sapere cosa fare quando ci si trova davanti alle situazioni più ricorrenti del nostro "mestiere". Per ora sarebbe interessante raccogliere in questo thread gli argomenti più interessanti che ritenete opportuno da inserire in una guida del genere. Mano a mano tutto prenderà forma! Link to comment
Machisi Posted October 15, 2009 Author Share Posted October 15, 2009 dunque propongo giusto una bozza: informazioni preliminari (tipo distinzione per specie, anatomia capsica etc etc) seminare (metodo scottex e semina in terra) trapianto: (vaso / piena terra) concimazione informazioni sulla fruttificazione (comprese tecniche isolamento fiori) preparare le piante all'inverno raccolto e conservazione frutti è giusto un abbozzo veloce... Link to comment
riccardo Posted October 15, 2009 Share Posted October 15, 2009 Ok Macs... io aggiungo questo: Potatura Irrigazione Preparazione dei semi Preparazioni gastronomiche principali Link to comment
emmecidue Posted October 15, 2009 Share Posted October 15, 2009 Che bella idea! Pronto il materiale, sarebbe interessante sentire quanto può venire a costare farsi rilegare un libro vero e proprio (ci sono molti servizi che lo fanno online). Link to comment
Machisi Posted October 15, 2009 Author Share Posted October 15, 2009 Che bella idea! Pronto il materiale, sarebbe interessante sentire quanto può venire a costare farsi rilegare un libro vero e proprio (ci sono molti servizi che lo fanno online). quello non dovrebbe essere un problema.... se si tratterà di un lavoro "open source" o comunque a licenza libera ognuno sarà libero di farsela rilegare, o magari personalizzarla... in effetti questa è un'altra cosa che va chiarita da subito... licenza libera, copyleft o open source? (ricordo che la prima consente la ripubblicazione ad alcune condizioni, copyleft spetta al detentore dell'opera la gestione della stessa, mentre open source può essere modificata e copiata in ogni sua parte) Link to comment
prismat91 Posted October 15, 2009 Share Posted October 15, 2009 Mi era sembrato di sentire che MarkSign si era proposto per la copertina ! Io posso provare a sentire per la rilegatura, conosco una persona che un tempo rilegava le enciclopedie a periodici ed anche testi universitari.... Sentirlo non mi costa nulla. Dai l'idea sembra partita bene, opterei più per un copyleft come lo ha chiamato Marchsi, tra l'altro a nome del forum, eventuali proventi servirebbero per autofinanziare, per esempio, la banca del seme, le spedizioni delle magliette, i premi per le gare..... Dai iniziamo! Link to comment
Machisi Posted October 15, 2009 Author Share Posted October 15, 2009 avendo ripescato alcune notizie dai miei testi universitari e da siti web pare proprio che il copyleft faccia al caso nostro... Link to comment
emmecidue Posted October 15, 2009 Share Posted October 15, 2009 Mi era sembrato di sentire che MarkSign si era proposto per la copertina ! Io posso provare a sentire per la rilegatura, conosco una persona che un tempo rilegava le enciclopedie a periodici ed anche testi universitari.... Sentirlo non mi costa nulla. Dai l'idea sembra partita bene, opterei più per un copyleft come lo ha chiamato Marchsi, tra l'altro a nome del forum, eventuali proventi servirebbero per autofinanziare, per esempio, la banca del seme, le spedizioni delle magliette, i premi per le gare..... Dai iniziamo! Ottima l'idea dei proventi per l'autofinanziamento. Magari si potrebbe creare una versione pdf per chi non vuol spendere ma sarebbe bello editare un libro cartaceo (uguale per tutti) a buon prezzo e che permetta al forum di mettere qualche soldino in cassa per eventi futuri. Link to comment
vinzo84 Posted October 15, 2009 Share Posted October 15, 2009 se posso essere d'aiuto con i miei studi di agraria e potendo consultare molti libri riguardanti l'agricoltura e le solanacee io ci sono! Link to comment
riccardo Posted October 16, 2009 Share Posted October 16, 2009 Ciao!! Noto con molto piacere ed entusiasmo che l'idea del vademecum sta trovando sempre più adepti. Ringrazio Prismat, Vinzo84 e Emmecidue (?) per la disponibilità!! Prendiamoci questo fine settimana per raccogliere le idee. Già da lunedi si potrà iniziare a definire con chiarezza gli argomenti e a stabilire degli step da raggiungere in date precise secondo compiti precisi definiti sin dall'inizio. Il modo migliore di operare in questi casi è partire bene!! Anche io concordo con il fatto che il copyleft sia la soluzione migliore! Per i proventi? Vediamo come fare.. Link to comment
Machisi Posted October 16, 2009 Author Share Posted October 16, 2009 perfetto allora in questo fine settimana approfittiamone per cominciare a definire meglio la forma del progetto e le varie sezioni... una cosa, data l'importanza della collaborazione tra di noi, cosa ne pensate di affiancarci oltre che al forum a un mezzo di comunicazione sincrona quale msn o skype? Link to comment
vinzo84 Posted October 16, 2009 Share Posted October 16, 2009 io per quel poco che posso fare, anche perchè non sono un grande coltivatore di pepps,anzi, ho 3 piante, ma una mano per quanto riguarda la parte teorica posso sempre darla anzi sarei fiero di poter essere d'aiuto al forum. per quanto mi riguarda ho msn e non sarebbe male poterci tenere in contatto tramite pc. Link to comment
Barcello Posted October 16, 2009 Share Posted October 16, 2009 ditemi cosa devo fare .. e io lo faccio..! Link to comment
Guest Teto Posted October 16, 2009 Share Posted October 16, 2009 Io direi di fare un copyright e vendere il vademecum. Il ricavato lo devolviamo in beneficenza a qualche associazione no profit. Ovviamente per gli utenti la copia è gratuita :-) Teto Link to comment
Machisi Posted October 16, 2009 Author Share Posted October 16, 2009 dunque una cosa che non abbiamo considerato è che ci serve assolutamente qualcuno bravo con la grafica per fare copertina e simili... voi ci sapete lavorare? per il resto scrivendo sempre in 3° persona e scegliendo un tempo verbale per gli articoli dovremmo potere essere in grado di accostare i vari "articoli" di diversi autori o con diversi contributi senza che la cosa si noti... Link to comment
Machisi Posted October 18, 2009 Author Share Posted October 18, 2009 bene a questo punto direi che si può cominciare a entrare nei dettagli... Link to comment
riccardo Posted October 19, 2009 Share Posted October 19, 2009 dunque una cosa che non abbiamo considerato è che ci serve assolutamente qualcuno bravo con la grafica per fare copertina e simili... voi ci sapete lavorare? per il resto scrivendo sempre in 3° persona e scegliendo un tempo verbale per gli articoli dovremmo potere essere in grado di accostare i vari "articoli" di diversi autori o con diversi contributi senza che la cosa si noti... Il grafico ce l'abbiamo! E' marksign (http://www.peperonciniamoci.it/cms/Desktop-peperoncino.html)! PEr i tempi verbali non c'è problema, ci sarà sicuramente un lavoro di collage del tutto Bene iniziamo stasera allora? Credo di avere più tempo da casa (se mi attivano la linea!). Rik Link to comment
vinzo84 Posted October 19, 2009 Share Posted October 19, 2009 se posso fare qualcosa ci sono! Link to comment
riccardo Posted October 19, 2009 Share Posted October 19, 2009 Grazie Vinzo! il compito odierno di Machisi sarà quello di buttare giù un primo indice ragionato di argomento. Agli utenti interessati verrà dato un argomento da trattare per partire Link to comment
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now